LG: TV OLED 2019 con SoC Alpha 9 II
Il SoC che equipaggerà la prossima gamma premium LG promette di migliorare nitidezza, rapporto di contrasto e riproduzione dei colori, grazie soprattutto ad una nuova procedura di riduzione del rumore a quattro step
LG ha annunciato che gli OLED del 2019 utilizzeranno una versione migliorata del SoC Alpha 9 di quest'anno. Il nuovo chip è dotato di una riduzione del rumore a quattro fasi, progettata per eliminare ogni artefatto e imperfezione delle immagini, rendendole più chiare e nitide. Dei suoi effetti dovrebbe beneficiare anche il rapporto di contrasto. Altre migliorie risiedono in una funzione di mappatura avanzata, capace di restituire colori più realistici, associata a un algoritmo di correzione cromatica che impiega un numero di coordinate sette volte maggiore.
Il comunicato mette in risalto inoltre la capacità di gestire l'High Frame Rate a 120 Hz, che tuttavia rientra nelle possibilità anche dei SoC Alpha di prima generazione. La reale innovazione sarebbe naturalmente il passaggio agli ingressi HDMI 2.1, assenza che limita la gamma attuale al supporto HFR solo per la ricezione di trasmissioni televisive e per lo streaming. Nessun cenno invece per quanto riguarda i pannelli, che dovrebbero comunque mantenere l'architettura WRGB ma adottando forse la costruzione a triplo strato. Sembra invece alquanto improbabile il passaggio alla tipologia RGB "top emission".
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (1)
-
Calcolando che i tv LG sono i primi ad uscire, dubito fortemente abbiano hdmi 2.1 purtroppo. Sony e panasonic che solitamente escono alcuni mesi dopo, magari potrebbero avere una speranza, ma dovrebbero aspettare l'autunno, dalle ultime news, difficilmente hdmi 2.1 sarà disponibile per l'estate.
Il rischio reale è il rinvio ai modelli 2020