CEATEC: JVC Everio AVCHD solid-state

Emidio Frattaroli 01 Ottobre 2008, alle 10:33 4K e 8K

Anche JVC cede alle pressioni del mercato e presenta in Giappone una nuova videocamera della linea Everio full HD che sarà in grado di registrare in formato AVCHD esclusivamente su memoria a stato solido

Tokyo, 1 Ottobre 2008. Fino ad oggi JVC è l'unico produttore ad equipaggiare le sue videocamere full HD con un disco rigido e consente all'utente finale di poter scegliere il formato di registrazione tra quello MPEG2 con datarate fino a circa 30 Mbps (facile da editare) oppure quello AVCHD, con bitrate inferiore. Alcuni modelli del produttore giapponese permettono di registrare anche su scheda di memoria SDHC.

In occasione del CEATEC JVC ha mostrato una nuova videocamera della linea Everio HD, stavolta dotata solo ed esclusivamente della possibilità di registrare su supporti a stato solido SDHC in formato AVCHD. La linea è piuttosto squadrata e compatta e non si conoscono altre caratteristiche sull'obiettivo (lunghezza focale) oppure su dimensioni e tipo di sensore utilizzato. La nuova HD Everio sarà disponibile nella seconda metà del 2009.

Per maggiori informazioni: www.engadget.com

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • zorro101

    01 Ottobre 2008, 11:26

    non mi risulta che fino ad oggi offrivano la possibilità di scegliere tra Mpeg2 e avchd!!!
  • guest_20997

    01 Ottobre 2008, 11:41

    Esteticamente oscena IMO.
  • Emidio Frattaroli

    01 Ottobre 2008, 11:43

    Originariamente inviato da: zorro101
    non mi risulta che fino ad oggi offrivano la possibilità di scegliere tra Mpeg2 e avchd!!!
    Controlla tu stesso sul sito ufficiale di JVC Italia:


    http://www.jvcitalia.it/product-list.php?id=100130

    Modelli GZ-HD30 e GZ-HD40

    in particolare, i due modelli permettono 5 modalità di registrazione:

    AVCHD-XP (1920x1080i, 17 Mbps)
    AVCHD-SP (1920x1080i, 12 Mbps)
    AVCHD-EP (1920x1080i, 5 Mbps)
    MPEG2 FHD (1920x1080i, 26,6 Mbps)
    MPEG2 1440 CBR (1440x1080i, 27 Mbps Bit rate costante)

    Attualmente, considerando l'efficienza degli encoder video AVCHD real-time e alcuni limiti nell'editing di materiale codificato in H.264, io preferisco ancora il formato MPEG2 ad elevato bitrate.

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it
  • Pearl

    01 Ottobre 2008, 14:35

    Seconda metà del 2009?!? Che velocità!

Focus

News