BenQ rinnova i DLP Full HD
Il costruttore taiwanese annuncia il prossimo arrivo di due nuovi proiettori DLP Full HD, il W5000 e il W20000 con rapporto di contrasto rispettivamente di 10.000:1 e 20.000:1 e DSP HQV
BenQ rinnova la propria linea di proiettori Full HD introducendo il nuovo top di gamma W20000 con DLP DC3 e l'"entry level" W5000 che monta invece una matrice DMD Darck Chip di qualità inferiore. I nuovi proiettori riprendono esteticamente lo stesso chassis dei precedenti PE8720, W10000 e W9000. Oltre ad offrire una risoluzione Full HD 1080p, garantiscono una migliore profondità dei neri ottenuta tramite tecnologia "Dynamic Black" e un rapporto contrasto da 10.000:1 per il W5000, che sale a 20.000:1 per il W2000.
Per quanto riguarda le caratteristiche del videoproiettore DLP W5000, spicca l'integrazione del processore video HQV (Hollywood Quality Video) con Motion Adaptive De-interlacing, Multi-Dimensional Diagonal Filtering e riduzione del rumore video, nonché l'implementazione di un'ottica con diaframma dinamico e l'utilizzo di una ruota colore a 7 segmenti con BrilliantColor. In modalità economica il livello di rumorosità tocca invece i 25 dB, mentre la lampada da 200W tocca le 3.000 ore di funzionamento (che scendono a 2.000 in modalità normale). Tra le ulteriori funzionalità ritroviamo la certificazione ISFccc con tutte le possibilità di calibrazione che questo comporta, una connessione HDMI 1.2, component e RGB su BNC.
Il W20000 riprende sostanzialmente le principali caratteristiche funzionali del fratello minore e si distingue in termini di versatilità per la presenza di 2 ingressi HDMI 1.2, nonché per l'implementazione di un'ottica di migliore qualità. L'obiettivo è anche compatibile con le lenti Panamorph. Entrambi i modelli sono dotati di una luminosità di 1.200 ANSI Lumen. Il W5000 sarà disponibile a partire dalla fine di Dicembre ad un prezzo di listino di 2.899 Euro, mentre il W20000 arriverà a fine gennaio 2008 ad un prezzo di 6.990 Euro.
Caratteristiche dichiarate
Per maggiori informazioni: www.benq.it
Commenti (18)
-
Siamo finalmente arrivati ai Full HD Dlp ai prezzi degli Lcd...
Visto che per qualche tempo non ci saranno ulteriori aumenti di risoluzione, adesso la strada da seguire sarà duplice:
1) Miglioramento di quel che c'è.
2) Passaggio per il dlp al Trichip!
walk on
sasadf -
Mi aspettavo l'implementazione del DC4, vista la sua presentazione tempo fà!
Vuol dire che aspetterò il DPX2000.... -
Non ho capito se il W5000 monta DC2 o qualcos' altro ?
-
E poi per quanto riguarda il W20000, a parte aver cambiato il Faroudja col Reon e il contrasto dinamico dichiarato di 20k:1 ( che poi puntualmente non si riesce a raggiungere con nessun setting possibile ), cos'é cambiato rispetto al W10000 ?
-
Ciao Marco,
la tua domanda è quanto mai pertinente! Nella scrittura della notizia siamo rimasti vaghi (Dark Chip di qualità inferiore rispetto a quello montato sul W20000) in quanto BenQ ci ha comunicato che il W5000 monta una matrice DLP Dark Chip 1 ma non siamo convinti al 100% che sia così e quindi siamo in attesa di una conferma.
Comunque al momento dovrebbe montare ufficialmente un DC1. Vedremo...
Gianluca -
Originariamente inviato da: Marco75cos'é cambiato rispetto al W10000 ?
Per ora abbiamo solo i dati comunicati nella notizia. Attendiamo la disponibilità di un esemplare da recensire per approfondire al meglio tutti i dettagli.
Comunque per ora oltre alle differenze da te citate, ci risulta un'ottica compatibile con le lenti Panamorph, il doppio ingresso HDMI e l'implementazione di un Iris dinamico....per il resto attendiamo!
Gianluca -
Darkchip 1 ? Mi stavo appunto chiedendo come mai non lo avessero chiamato W9100 visto che dalle caratteristiche mi sembrava superiore al W9000. Adesso l' ho capito ...
-
purtroppo benq non brilla per chiarezza. Nei loro siti si trovano spesso indicazioni contrastanti. Ho mandato una mail ad un paio di persone che lavorano in benq e vediamo se rispondono.
Però ho trovato in almeno 2 casi indicazione per un dark chip 2.
Vedi qua ftp://80.252.92.142/projector/datas...lattvorlage.pdf
-
si sa almeno la versione della hdmi ?
-
Se non ho capito male hanno entrambi la HDMI 1.2.
Piuttosto, fra il 5000 e il 10000, quale conviene in un'ottica rapporto qualità/prezzo?