Nuovo D-ILA 4K2K con contrasto 20.000:1

Gian Luca Di Felice 22 Giugno 2007, alle 17:04 Video Proiettori

JVC annuncia la nuova generazione di matrici D-ILA 4K2K riducendone la diagonale e aumentandone drasticamente il rapporto di contrasto

Victor Company of Japan ha annunciato la messa a punto della sua nuova punta di diamante in fatto proiezione. Si tratta di un micro display D-ILA (Direct-Drive Image Light Amplifier) con una diagonale ridotta a 1,27 pollici (il 43% in meno rispetto all'attuale generazione da 1,7 pollici) con risoluzione 4k2k e più precisamente 4096 x 2400 punti.

Il più importante miglioramento apportato da questa nuova generazione di matrici dedicato al cinema digitale (DCI) è il rapporto di contrasto che sale dagli attuali 5.000:1 ai 20.000:1 e questo incoraggiante risultato è stato ottenuto grazie ad un miglior controllo della luce spuria provocata dalle difrazioni della luce riflessa dai cristalli liquidi.

Questo nuovo D-ILA darà la nascita a nuovi proiettori più compatti e maggiormente adattabili alle esigenze delle sale cinematografiche che saranno perfettamente compatibili con le specifiche dello standard Digital Cinema Initiative e aprirà anche la strada a futuri prodotti con risoluzione Super Hi-Vision 8K4K, standard promosso in Giappone da NHK.

Specifiche tecniche del nuovo D-ILA 4K2K

Fonte: JVC

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • manuel74

    22 Giugno 2007, 17:56

    Praticamente hanno preso 4 matrici del JVC HD1 (stesso contrasto 20000:1, stesso response time etc), e le hanno affiancate...

    Un prodotto semplice da realizzare ma efficace :-)

    bye
    Emanuele
  • viganet

    23 Giugno 2007, 12:01

    Perdonate l'ignoranza, ma nel caso di matrici candidate alla riproduzione di immagini (soprattutto su grande schermo coi notevoli ingrandimenti conseguenti), l'evoluzione qualitativa non era opposta, ovvero prediligere quelle più grandi ?

    Come avviene ad esempio sulle fotocamere ?
  • maurino72

    23 Giugno 2007, 13:39

    forse...

    piu' piccoli costano meno...

Focus

News