Zappiti Player 4K Mini

Riccardo Riondino 20 Aprile 2015, alle 08:38 4K e 8K

Zappiti amplia la propria famiglia di lettori multimediali con la versione in scala ridotta del player 4K introdotto a fine 2014

Lo Zappiti Player 4K Mini offre una dotazione sostanzialmente equivalente, a meno della funzionalità "hot swap" HDD, a quella del "fratello maggiore", in un telaio molto più compatto. Significativi sono invece i miglioramenti nella qualità video rispetto al modello precedente (Zappiti Player Mini). Basato anch'esso su un processore Realtek RTD1195, il dispositivo opera il ricampionamento del segnale in formato 4:2:0, generando un autentico flusso RGB a banda intera (4:4:4). Il nuovo media player offre un ampio supporto dei formati audio e video, codec e file container, inclusi tutti i moderni standard video come HEVC e H.265, operando l'upscaling dei segnali fino alle risoluzioni Ultra HD 4K (3840x2160 / 4096x2160, limitati però a 30 fps, viste le porte HDMI 1.4 in/out).

Lo Zappiti Player 4K Mini è inoltre compatibile con i file audio HD non compressi, con risoluzione fino a 24 bit / 192 kHz. La connettività prevede tre porte USB, di cui una v3.0, uno slot SD/MMC card, un'uscita digitale ottica Toslink e un connettore eSATA per collegare un HDD esterno (fino a 6TB). Per la navigazione web, accessibile dalla porta Gigabit Ethernet o in Wi-Fi mediante la doppia antenna WLAN in dotazione, sono disponibili i browser Opera e Chrome, con la possibilità di installarne altri. Il nuovo lettore è compatibile anche con la nuova applicazione v4 Zappiti Media Center, XBMC e molte altre app Android disponibili su GooglePlay. Lo Zappiti Player 4K dispone di memoria flash da 5GB, e supporta i protocolli DLNA (1.5/ 2.0), SMB e UPnP.

Lo Zappiti Player 4K Mini sarà disponibile da fine maggio 2014, ad un prezzo in pre-ordine di 229,00 Euro.

Commenti

Focus

News