Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    107

    HD ready: lcd o plasma?


    ciao a tutti.
    dato che per ora mi sembra acerba la tecnologia dei full hd, stavo pensando di spendere poco e prendere un hd ready nell'attesa di prendere tra un paio d'anni il full hd.
    mi sono posto il tetto di circa 1000€.
    pensavo di prendere un 42".
    guardando in giro qualche offerta c'è però ho un dubbio:
    pensavo di prendere un plasma (giusto per provare, poi il full hd credo sarà LCD) ma hanno tutti come risoluzione 1024x768.
    gli lcd di contro hanno una risoluzione più elevata.
    vedendo filmati in 720p immagino che la resa peggiore sarà quella dei plasma che devono upscalare a 1200x720 piuttosto che gli lcd che devono fare il leggero downscaling.
    quindi vi chiedo:
    con quel tetto max, quei pollici e il mio uso (ora DVD, Xbox360 e divx, in ordine di importanza) cosa mi consigliate?
    plasma o lcd?
    qualche modello preferito?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da lupetto2k
    ...pensavo di prendere un plasma ... ma hanno tutti come risoluzione 1024x768 ... vedendo filmati in 720p immagino che la resa peggiore sarà quella dei plasma che devono upscalare a 1200x720 piuttosto che gli lcd che devono fare il leggero downscaling ... con ... il mio uso (ora DVD, Xbox360 e divx, in ordine di importanza) cosa mi consigliate?
    Benvenuto nel forum!

    Da possessore prima di un buon LCD 32" (Panasonic, gettonatissimo l'anno scorso in questo periodo e non solo) e poi di un buonissimo plasma (sempre Panasonic, 37PV60) e, visto il tetto di spesa e l'uso che devi farne, ti consiglio il plasma tutta la vita (per quella cifra Panasonic o LG).

    Secondo me il plasma è meglio dell'LCD (chiaramente parliamo a parità di prezzo, anche se IMHO il plasma è meglio anche di LCD molto più cari) per le trasmissioni televisive, per i DVD (per questi in particolare ho notato un netto miglioramento, già con l'LCD li vedevo bene, ma col plasma è tutta un'altra storia!) e anche per i formati più compressi (Dvix, Xvid, etc.). Gli LCD (sempre a parità di prezzo, si intende) tendono a "spixellare" troppo, si notano più artefatti, l'immagine è più "artificiale" ed i colori hanno un che di innaturale (anche se alcuni trovano piacevoli i colori "sparati", soprattutto per i videogame), mentre il Plasma "aggiusta" un pò certi difetti. Oltretutto tieni presente che con le fonti SD a 720x576 (cioè TV e DVD) è meno "traumatico" scalare a 1024x768 che a 1366x768, anche se lo scaling in orizzontale è il meno "dannoso".

    Guardando trailer in HD (ti consiglio quelli della Apple, sono eccezionali!!!), si può forse notare (ma a fatica) una leggerissima perdita di dettaglio (in fondo gli LCD hanno 1366 pixel in orizzontale, contro i 1024 dei plasma), ma che a mio avviso è più che "sopportabile" in attesa del Full HD (dipende anche da che distanza guardi la TV, te ne accorgi solo se sei abbastanza vicino e comunque dovresti proprio fare un paragone approfondito fianco a fianco tra un plasma ed un LCD per accorgertene, non è questo il problema, credimi!) e comunque questa minima "pecca" è ampiamente compensata dalla maggior naturalezza di colori del plasma e da neri più profondi che aumentano il contrasto ed il dettaglio nelle scene scure.

    Per quanto riguarda la Xbox 360, i plasma non hanno alcun problema di "effetto scia" e anche il Burn-In (grave problema nei plasma fino ad alcuni anni fa) è ormai pressoché inesistente, penso che dovresti veramente giocarci per non so quante ore di fila (ma veramente tante!) e con immagini sempre fisse in alcuni punti dello schermo. Al massimo avrai un pò di ritenzione d'immagine che va via in pochi minuti sintonizzando la TV su un canale "vuoto" con effetto neve (o almeno è così col mio plasma Panasonic).

    IMHO il plasma è superiore (sempre a parità di prezzo e dimensioni, si intende, e comunque i plasma secondo me "performano" meglio anche di LCD molto più costosi) su TV, DVD e Divx (non c'è davvero storia) e se la gioca con gli LCD per quanto riguarda i videogame delle consolle next-generation (1024 pixel orizzontali contro i 1366 degli LCD, a fronte di un segnale con 1280 pixel, ma zero effetto scia per i plasma, anche se qualcuno apprezza di più gli LCD per i giochi a causa dei colori più "sparati") e i film in alta definizione downscalati a 720p (anche se secondo me da questo lato vince comunque il plasma, per i neri migliori, il miglior contrasto reale e la maggior naturalezza dei colori).

    Poi tieni presente che con tutte le offerte che ci sono adesso "rischi" di prenderti un buon plasma 42" a meno di 1000 euro e con quello che ti avanza del budget puoi acquistare un buon lettore DVD con upscaling a 720p su HDMI, nel caso tu non ne abbia già uno.

    Un saluto,
    Max

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Ha già detto tutto Max, che quoto integralmente.
    Anch'io ho potuto fare il paragone tra LCD e plasma, e ti consiglio decisamente quest'ultimo.
    Con il tuo budget dovresti poter comprare un Panasonic 42", di cui si parla un gran bene.

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Vai tranquillo sul plasma, se vai da euronics hanno il 42px70 in offerta a 1149€ io l'ho preso e montato ieri, con i dvd e xbox è stupendo!
    TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    vedendo filmati in 720p immagino che la resa peggiore sarà quella dei plasma che devono upscalare a 1200x720 piuttosto che gli lcd che devono fare il leggero downscaling.
    ciao, è esattamente il contrario. Se invii un segnale 1280x720 su un pannello 1024x768, esso viene downscalato proprio a quest'ultima risoluzione. Se invii lo stesso segnale ad un pannello 1366x768, invece, viene upscalato.

    ps. plasma tutta la vita

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da lupetto2k
    1. con quel tetto max, quei pollici e il mio uso (ora DVD, Xbox360 e divx, in ordine di importanza) cosa mi consigliate?
    2. plasma o lcd?

    1. Panasonic 42PX70E / 42PX700E

    2. Plasma
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    4
    Ciao, interessantissimo questo thread.
    Che differenze ci sono tra il px70 e il px700? Ho guardato su qualche sito ma mi sembrano identici...mi sfugge qualche cosa.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815
    ciao
    ho sia plasma che lcd e, per me, non c'è paragone.
    tutta la vita plasma per colori, niente scia e anche con giochi tutto ok
    marche direi pana e lg
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da botolo86
    Che differenze ci sono tra il px70 e il px700? Ho guardato su qualche sito ma mi sembrano identici...mi sfugge qualche cosa.
    ... vai sul sito della panasonic.it e clicka su "CONFRONTA" selezionando i 2 modelli.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da botolo86
    Che differenze ci sono tra il px70 e il px700? Ho guardato su qualche sito ma mi sembrano identici...mi sfugge qualche cosa.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76031

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    grazie a tutti, soprattutto Duke Fleed per l'esauriente risposta.
    il vostro entusiasmo mi ha convinto.
    mi guardo in giro e vedo quali offerte trovare per i 42" tenendo bene attenzione per quelli che mi consigliate voi LG e Pana.

    ho notato una cosa però: a parità di televisore un plasma consuma un bel più di un LCD, almeno come specifiche.
    questa differenza è tangibile realmente?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da lupetto2k
    ho notato una cosa però: a parità di televisore un plasma consuma un bel più di un LCD, almeno come specifiche.
    questa differenza è tangibile realmente?
    Si, talmente che ci puoi friggere le uova sullo schermo se lo metti in orizzontale... ma non farlo altrimenti devi aspettare un giorno prima di riguardare un film...

    Io sono il solo che preferiosce gli LCD... e Duke Fleed deve venire a casa mia con l'olio di ricino, ma prima ci facciamo un piatto di carpe fritte e una bottiglia di vino bianco

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    Se per principio piacciono i televisori a tubo (del resto come fa a non piacere la naturalezza?) i plasma attuali sono più vicini alla resa di un crt, mentre un lcd con materiale standard è visibilmente in difficoltà come definizione (meno con un pc attaccato in vga) ma pur sempre in affanno nell e basse luci.
    Il plasma sembra sulle prime più sbiadito, ma anche più naturale però questi schermi consumano ancora uno sproposito.
    Poi se le dimensioni sono un problema e il punto di visione è molto ravvicinato non lo consiglio, meglio un lcd 32-37pollci a.
    Tuttavia se non si hanno problemi quelli con risoluzione 1024x768 sono i più indicati per il pal

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da sr371
    questi schermi consumano ancora uno sproposito.
    Ma non è vero, non fatevi impressionare dalle specifiche.
    Te ne accorgi dalla bolletta e sinceramente, da quando ho il plasma, non ho riscontrato nessun incremento significativo.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331

    Calore = consumo, quindi dato che il plasma scalda molto, (sopratutto lo schermo) deve per forza consumare molto.
    Se prima possedevi un crt ed ora un plasma è normale che le bollette sono uguali, se avevi un lcd magari diminuivano. In ogni caso dipende sempre dalle ore che uno sipassa davanti alla tele


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •