Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Cavo scart-component

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Cavo scart-component


    Devo costruirmi un cavo scart-component per il mio Dreambox, ma non riesco a trovare uno schema. Qualcuno ha qualche indirizzo utile?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Component o composito ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    angelone ha scritto:
    Component o composito ?
    La component, il dreambox ce l'ha prelevabile dalla scart. Ho visto in giro dei cavi della Profigold scart-component, ma volevo realizzarlo io.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    so che Emanuele se la cava bene con i cavi fai da te

    Prova a chiederglielo


    CIao

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Questo link mostra la piedinatura della scart, gironzolando ho trovato informazioni di questo tipo:

    segnale Y: pin 11 (il verde)
    segnale Pb: pin 7 (il blu)
    segnale Pr: pin 15 (il rosso)
    ovviamente con le relative masse (rispettivamente pin 9, pin 5, pin 13)

    Chiaramente non posso garantirti che la cosa sia corretta, fai qualche altra verifica per sicurezza.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se la SCART ha la possibilità di uscire in Component solitamente i collegamenti sono gli stessi dei tre colori RGB.

    11 - Y (G)
    9 - Y schermo

    7 - Pb (B)
    5 - Pb schermo

    15 - Pr (R)
    13 - Pr schermo

    La cosa però non è uno standard, per cui possono anche essere differenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Grazie ad entrambi per le info. Visto che ci siamo, conoscete anche qualcuno che venda delle scart da saldare di buona qualità?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Direi G&BL,
    quando entri nel loro sito clicca su una categoria prodotto qualsiasi, poi seleziona 'High Quality Video' e da li' vai su 'Accessori', trovi una scart a saldare di buona qualita'.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Scusate se mi inserisco in questa discussione con un piccolo OT, ma magari così facendo, se potete aiutarmi, risparmio di aprire un nuovo 3D.

    Sono intenzionato ad acquistare uno Yamaha DVR-S200, un compattino da usare in camera da letto come secondo impianto. Siccome non ha l'uscita video su scart, ma solo component, composito e s-video, la mia domanda è questa: posso collegare lo Yamaha al TVC (che ha solo scart come ingressi) utilizzando le tre uscite component con un cavo, appunto, component-scart? Cioè: si vede bene o meglio usare l's-video? Scusate se magari è una domanda banale, ma prima di fare l'acquisto, volevo chiedere un consiglio chi ne sa sicuramente più di me!

    PS: ho allegato una foto della vista posteriore.

    Grazie 1000!

    Alex
    Immagini allegate Immagini allegate
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Cosmic Rome

    Alcune considerazioni.

    Come dici tu stesso il tuo messaggio è completamente OT, mi spieghi cosa c'entra con questa discussione in particolare o con l'intera Sezione odve si parla di autocostruzione ?

    Se anche fosse possibile costruire un cavo come richiesto da te e tu lo volessi realizzare, forse avrai notato che all'inizio della sezione è stato inserito un messaggio dove vengono descritti i vari tipi di collegamenti video e come realizzare i cavi.

    Inoltre nella tua domanda chiedi anche altre cose (qualità delle varie modalità dei segnali) che sono già state trattate centinaia di volte su questo forum.

    Così, a occhio, credo tu abbia violato due o tre norme del regolamento del forum in un solo messaggio.

    Riinserisci la tua o tue domande nelle apposite sezioni, ma solo nel caso che, dopo aver fatto qualche ricerca, tu non abbia trovato alcuna risposta.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •