Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    1366x768 Risoluzione fuori standard ?


    Ho appena ordinato un TV LCD della LG mod RZ-37LZ30, che supporta tale risoluzione.
    In sincerità non riesco ha comprendere come mai non abbiano adottato una più "standard" tipo 1024x768 o 1280x768, in teoria dovrebbe essere almeno compatibile con l'HD 720.
    Inoltre dovrei "spalmare" la risoluzione del HTPC sulla matrice del display tramite DVI e non so se PowerStrip può essermi d'aiuto.

    Cordialmente ringrazio
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485

    Re: 1366x768 Risoluzione fuori standard ?

    DMD ha scritto:
    Ho appena ordinato un TV LCD della LG mod RZ-37LZ30, che supporta tale risoluzione.
    In sincerità non riesco ha comprendere come mai non abbiano adottato una più "standard" tipo 1024x768 o 1280x768, in teoria dovrebbe essere almeno compatibile con l'HD 720.
    Inoltre dovrei "spalmare" la risoluzione del HTPC sulla matrice del display tramite DVI e non so se PowerStrip può essermi d'aiuto.

    Cordialmente ringrazio
    Domenico
    Semplicemente perchè volendo avere una risoluzione di 768 punti verticali e un rapporto base/altezza di 16/9 viene fuori 1366.
    La risoluzione verticale a 768 ti serve per poter gestire correttamente una schermata pc da 1024x768 senza deformarla.
    Te lo dice un possessore di un proiettore proprio con tale matrice.
    Per quanto riguarda Powerstrip puoi stare tranquillo visto che io sono due anni e mezzo che vado molto bene con tale software, addirittura con un refresh dello shcermo molto fuori standard come 56hz (unica frequenza che il mio proiettore accetta a 1366x768).
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Re: 1366x768 Risoluzione fuori standard ?

    Fabio D.E. ha scritto:
    Semplicemente perchè volendo avere una risoluzione di 768 punti verticali e un rapporto base/altezza di 16/9 viene fuori 1366.
    La risoluzione verticale a 768 ti serve per poter gestire correttamente una schermata pc da 1024x768 senza deformarla.
    ........
    Ti ringrazio per l'info, difatti non mi spiegavo questa risoluzione, spero che almeno sia compatibile con l'HD720.

    Ti ringrazio
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    Con quel popò di HTPC non avrai problemi a scalare anche con algoritmo Lanczos.

    Facci sapere...


  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    faber magnus ha scritto:

    Con quel popò di HTPC non avrai problemi a scalare anche con algoritmo Lanczos.

    Facci sapere...

    Senz'altro, appena mi a consegnano il TV vi aggiornerò con l'interfacciamento HTPC.

    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    OK ma a 60Hz

    Ho appena finito di fare i primi settaggi, e devo confermare la risoluzione che viene perfettamente riconosciuta dalla mia sk video, senza PowerStrip, però a 60Hz e questo crea dei microscatti con o senza Reclock. Difatti con quest'ultimo che cerca di agganciare i 60 Hz con il simbolo giallo, alora ho provato con Powerstrip a forzare una risoluzione più bassa tipo 1280x768 a 75Hz niente da fare.
    C'è qualche settaggio particolare in PowerStrip o non c'è speranza dei 50 o 75Hz?

    Cordialmente Ringrazio
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381


    Io ti consiglio di continuare con la risoluzione del pannello.
    Comincia ad impostare standard discrete timings come refresh rate, poi vedi se puoi scegliere frequenze diverse.
    Se non è possibile parti con le opzioni timing avanzate.
    E qua si apre un mondo...
    Ricordati di attivare gli hot key, così con CTRL+ALT+S ritorni al settaggio di default.
    Questo perché è facile sbagliare impostazioni e trovarsi davanti ad uno schermo buio...

    In bocca al lupo!

    Faber

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    faber magnus ha scritto:


    Io ti consiglio di continuare con la risoluzione del pannello.
    Comincia ad impostare standard discrete timings come refresh rate, poi vedi se puoi scegliere frequenze diverse.
    Se non è possibile parti con le opzioni timing avanzate.
    E qua si apre un mondo...
    Ricordati di attivare gli hot key, così con CTRL+ALT+S ritorni al settaggio di default.
    Questo perché è facile sbagliare impostazioni e trovarsi davanti ad uno schermo buio...

    In bocca al lupo!

    Faber
    Grazie per l'info, inizio la grande avventura dei settaggi, spero di risolvere qualcosa, anche perchè sul manuale è riportato sia in modalità VGA che DVI che la risoluzione XGA di 1024x768 è supportata a 75Hz. mentre la WXGA a 1366x768 è tasativamente a 60Hz.

    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    faber magnus ha scritto:


    Io ti consiglio di continuare con la risoluzione del pannello.
    Comincia ad impostare standard discrete timings come refresh rate, poi vedi se puoi scegliere frequenze diverse.
    Se non è possibile parti con le opzioni timing avanzate.
    E qua si apre un mondo...
    Ricordati di attivare gli hot key, così con CTRL+ALT+S ritorni al settaggio di default.
    Questo perché è facile sbagliare impostazioni e trovarsi davanti ad uno schermo buio...

    In bocca al lupo!

    Faber
    Grazie per l'info, inizio la grande avventura dei settaggi, spero di risolvere qualcosa, anche perchè sul manuale è riportato sia in modalità VGA che DVI che la risoluzione XGA di 1024x768 è supportata a 75Hz. mentre la WXGA di 1366x768 è tassativamente a 60Hz.

    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    DMD ha scritto:
    Grazie per l'info, inizio la grande avventura dei settaggi, spero di risolvere qualcosa, anche perchè sul manuale è riportato sia in modalità VGA che DVI che la risoluzione XGA di 1024x768 è supportata a 75Hz. mentre la WXGA di 1366x768 è tassativamente a 60Hz.

    Ciao
    Domenico
    Se sul manuale c'è scritto 60hz mi sa che hai poche speranze.
    Pensa che il mio proiettore aggancia solamente i 56hz alla risoluzione nativa e in pratica lo prendi nel ..... sia con il pal che con l'ntsc.
    Concordo anche io sul fatto che ti conviene provare un po prima di arrenderti ma comunque cerca di rimanere il più possibile alla risoluzione nativa.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Fabio D.E. ha scritto:
    Se sul manuale c'è scritto 60hz mi sa che hai poche speranze.
    Pensa che il mio proiettore aggancia solamente i 56hz alla risoluzione nativa e in pratica lo prendi nel ..... sia con il pal che con l'ntsc.
    Concordo anche io sul fatto che ti conviene provare un po prima di arrenderti ma comunque cerca di rimanere il più possibile alla risoluzione nativa.
    Lo spero, altrimenti dovrò ripiegare sul 1024x768 @75Hz sempre che venga accettata.

    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Finalmente sono riuscito a forzare i 75Hz....


    tenendo conto del collegamento in DVI, tramite PowerStrip e difatti Reclock aggancia regolarmente (per la precisione 1360x768):


    nonostante che le proprietà di Windows indichino ancora i 60Hz, ma se l'orologino di Reclock è verde, il resto non dovrebbe avere importanza, invece le immagini non sono fluide persiste la scattosità come evidenziata dal tearing test, la cui linea verticale ogni tanto si spezzetta.
    Allora scalando la risoluzione, la prima inferiore che può essere accettata, e risulta la 1024x768 a 75Hz (senza PowerStrip). Quest'ultima è riconosciuta anche da Windows, Reclock mi da il semaforo verde e il tearing test viene superato e i fenomeni di scattosità sono inesistenti.




    Non c'è modo di risolvere la fluidità a 1366x768 @ 75Hz?
    magari sostituendo la SK video? (ho detto forse una castroneria)
    Lo stesso HTPC con risoluzione 1280x1024 a 75Hz collegato ad un monitor Acer era Fluidissimo .
    Nel TV LG neanche questa risoluzione intermedia riesce a supportare, sempre in DVI, accidenti mi sembra molto riduttivo "ripiegare" a 1024.


    Grazie a tutti
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 02-10-2005 alle 22:27
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •