|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Miglior collegamento LCD - HDMI o VGA
-
23-09-2005, 21:39 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 31
Miglior collegamento LCD - HDMI o VGA
Sono giorni che cerco di capirci qualcosa, ho letto molti post tutti contrastanti.
HDMI in teoria dovrebbe essere il migliore collegamento possibile ma qua sul forum ho letto ke ci sono diversi problemi in quanto HDMI digerisce solo risoluzioni HD standar 720, 1080, mentre in VGA abbiamo piàù libertà nella scelta della risoluzione.
Ora mi chiedo un HTPC come si collega ad un LCD??? questa HDMI alla fine è inutile???
-
23-09-2005, 22:07 #2
Io uso la VGA... oggi mi è arrivato il cavo HDMI--> DVI ma dopo un'ora di prove mi sono arreso.. non si puo' usare per visualizzare come si deve il pc...
o almeno nel mio caso.. ti riporto quello che ho scritto in un altro 3d poco fa riguardo al mio samsung:
Purtroppo l'ingresso HDMI non è compatibile con la modalità PC ed è compatibile solo con le classiche risoluzioni 480p, 720p e 1080.....
a 480p non riesci ad utilizzare il pc per ovvi motivi.. a 720p il desktop è piu grande dello schermo e se lo ridimensioni ti mette una risoluzione di 1200x688 con conseguenze disastrose sulla qualità.. stessa cosa avviene per il 1080 che rende quasi completamente illeggibili le scritte...
e per quanto riguarda la riproduzione di film da HTPC ho riscontrato gli stessi problemi...
Dopo circa 30 minuti di HDMI mi facevano male gli occhi e ritornare a VGA è stato un enorme sollievo..
Almeno questo è quello che è emerso da oggi.. se c'è qualche modo per sistemare il problema ne sarei felice!!
Ma per ora non so.. non credoDiffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
23-09-2005, 22:14 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 31
Ciao, avevo gia letto i tuoi interventi
non riesco propio a capireho letto in altri post che entrando a 1280X720 e poi scalando a 1360X768 nn si evidenziavano grossi problemi ma tu mi insegni ke nn è propio cosi...
A questo punto l'unica soluzione per un pc sembra essere la vga
Sai mica le HDMI funzionano allo stesso modo in tutti gli lcd (o se qualcuno prevede la dvi al posto della vga) *** se cosi fosse l'htpc nn avrebbre scampo
Ciao e grazie
-
23-09-2005, 22:58 #4
ho visto parecchi schermi con l'ingresso DVI... ma non so se hanno gli stessi problemi dell'HDMI..
intanto ti mostro a me cosa succede ad usare l'hdmi a 720p:
lettere asimmetriche e degli "aloni bianchi" nei caratteri.. e tutto cio si ripercuote anche sulle immagini e il retso.. anche se li la cosa la noti molto meno.. ma la noti!!!!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
24-09-2005, 16:50 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 31
immagino ke nn deve essere piacevole! con quello ke costano...
-
24-09-2005, 17:27 #6
eh si... ma mi sono rifatto sulla VGA che in compenso è ottima...
Dopo rirpovero' con l'HDMI armato di powerstrip.. e evdiamo cosa si combina.. anche se penso che rimarro' su vgaDiffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
24-09-2005, 17:33 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 31
Tu hai il samsung le32r51b giusto? inizialmente stavo pensando di prendere questo modello poi ho visto il toshiba 32WL56 e mi sono innamorato, ora però vorrei prima capire come si comporta quest'ultimo collegato ad un htpc. Non voglio rassegniarmi al fatto di dover utilizzare la vga
fammi sapere se trovi una soluzione con il tuo samsung
Ciao
-
24-09-2005, 17:39 #8
No, ho il samsung 26M51B (vedi signature
)
LINK!
Se trovo una soluzione con powerstripe te lo dico subitoDiffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
24-09-2005, 17:42 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 31
mi era sfuggito!
ok
-
25-09-2005, 06:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 146
Ciao..io ho un toshiba 37WL56 e lo stò usando con la connessione hdmi
Ho dovuto riscalare a 1216x684 ma la qualità nn mi sembra compromessa..in effetti con la vga c'era + libertà di scelta però per il momento lo tengo così ...
-
25-09-2005, 07:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 146
Questo invece in modalità xga 1368x768
-
25-09-2005, 07:36 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 146
Brix ha scritto:
Questo invece in modalità xga 1368x768
-
25-09-2005, 09:22 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 31
Ciao Brix grazie x l'intervento, visto ke hai il toshiba ne approfitto,
Sto pensando di acquistare il toshiba ke hai tu, ma il 32 poll, (dovrebbero essere uguali hanno lo stesso manuale),
per quanto riguarda il collegamento vga il manuale riporta
Si possono visualizzare i seguenti segnali
VGA: 640 x 480/60 Hz (VESA 480-60)
SVGA: 800 x 600/60 Hz (VESA 600-60)
XGA: 1024 x 768/60 Hz (VESA 768-60)
mentre in hdmi mi sembra di capire ke nn nn sei obbligato ad entrare a ris standard 1280X720 e poi far intervenire lo scaler x riportarlo a 1368X768 come fanno molti lcd con hdmi
spero di essermi spiegato
Ciao
-
25-09-2005, 09:39 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 146
Allora...distinguiamo le 2 cose....pc e il resto
Per quello che riguarda il pc in hdmi per avere la visione completa della "finestra" devo tenere la risoluzione strana di 1216x6xx sennò si mangia un pezzettino ai lati
se nn si usa il pc in ambiente win (ad esempio..con tt ..) alllora ci sono le risoluzioni standard hdtv che fungono bene oppure con power strip si può mappare 1:1 anche se quest'ultima prova nn l'ho fatta
In vga invece fai quello che vuoi (nel limite dell'lcd..eheheheh)
Ho un figlio che ha 18 mesi e nn riesco a testare bene il prodotto..anche piccole prove che richiedono pochi minuti fatte a "rate" richiedono molto + tempo..
-
25-09-2005, 10:02 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 31
Io pensavo di usare la vga x windows quindi applicativi e internet,
mentre hdmi sempre da pc in futuro per dvd e sat in alta definizione in modo da avere la qualità migliore, anche se potrei fare tutto in vga e anche bene, mi scoccia, con quello ke costano, nn poter sfruttare la hdmi a dovere
Quindi se mi dici che con powerstrip si dovrebbe poter mappare 1:1 in hdmi, dovemmo essere a cavallo, almemo spero Altri lcd nn lo permettono, si puo solo entrare a 1280X720 risoluzione ke poi viene scalata dallo scaler interno della tv.
Ti ringrazio