|
|
Risultati da 1 a 15 di 66
Discussione: philips cineos 32pf9966
-
30-08-2005, 21:39 #1
philips cineos 32pf9966
ciao a tutti
prima di tutto ringrazio tutti coloro che abbiano la voglia e la cortesia di rispondere alle mie considerazioni e domande ...
leggo nei vari forum delle perplessità relative ai televisori lcd Philips ...
per quanto mi riguarda invece tenendo conto sia delle caratteristiche tecniche ( per non citare i vari premi ricevuti ) che , soprattutto della prova dal vivo , reputo una spanna superiore alla concorrenza
ma tornando a bomba vorrei un vostro (gradito) parere su questo imho eccellente prodotto della Philips :
http://www.p4c.philips.com/files/3/3...10_pss_ita.pdf
e ancora http://www.consumer.philips.com/cons...SHP3HKFSESI5P#
-
31-08-2005, 03:57 #2
Io personalmente non ho nessuna perplessità nei confronti di Philips. Ricordo di aver visto un annetto fa, un modello simile a quello da te indicato, e aveva una resa eccellente (ai miei occhi).
Per quanto riguarda il modello sopracitato, ho dato un'occhiata alle caratteristiche tecniche del prodotto, e si direbbero eccellenti. Sicuramente un TV molto completo, da andare a guardare con attenzione.
Unica nota stonata (sulla carta): il prezzo. Da una rapida ricerca, pare che in Italia si aggiri attualmente sui 2000 euro, mentre in Germania siamo sui 1800. Prezzo sicuramente giustificato in parte dalla dotazione di serie, ma alto in assoluto. Vista la concorrenza (Sharp, Samsung, e la stessa LG che utilizza pannelli LCD Philips-LG), direi che ci sono almeno 300 euro di troppo (al momento).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
31-08-2005, 12:16 #3happymau ha scritto:
Io personalmente non ho nessuna perplessità nei confronti di Philips. Ricordo di aver visto un annetto fa, un modello simile a quello da te indicato, e aveva una resa eccellente (ai miei occhi).
Per quanto riguarda il modello sopracitato, ho dato un'occhiata alle caratteristiche tecniche del prodotto, e si direbbero eccellenti. Sicuramente un TV molto completo, da andare a guardare con attenzione.
Unica nota stonata (sulla carta): il prezzo. Da una rapida ricerca, pare che in Italia si aggiri attualmente sui 2000 euro, mentre in Germania siamo sui 1800. Prezzo sicuramente giustificato in parte dalla dotazione di serie, ma alto in assoluto. Vista la concorrenza (Sharp, Samsung, e la stessa LG che utilizza pannelli LCD Philips-LG), direi che ci sono almeno 300 euro di troppo (al momento)....
è vero il prezzo è un pò alto , però ripeto imho è di qualità superiore rispetto la concorrenza invece il costo dovrebbe essere notevolmente inferiore rispetto al nuovissimo 32pf9830avendo caratteristiche complessivamente dello stesso livello ...:o
-
31-08-2005, 12:27 #4Gialex ha scritto:
ti ringrazio per la cortesia...
è vero il prezzo è un pò alto , però ripeto imho è di qualità superiore rispetto la concorrenza invece il costo dovrebbe essere notevolmente inferiore rispetto al nuovissimo 32pf9830avendo caratteristiche complessivamente dello stesso livello ...:o
ps. non sono sicuro però che abbia la base motorizzata, come il 9830 (poca cosa, ma incide comunque sul prezzo del 9830)Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
31-08-2005, 13:12 #5happymau ha scritto:
Giusta osservazione! Il 32" della serie 9830, non è un full HD (Philips furbacchiona), quindi il modello da te indicato, se paragonato al 9838 di pari dimensioni, è indubbiamente interessante come rapporto qualità/prezzo. Comunque, per un eventuale acquisto aspetterei ancora un momento.. secondo me, quando escono i 9830, gli altri caleranno
ps. non sono sicuro però che abbia la base motorizzata, come il 9830 (poca cosa, ma incide comunque sul prezzo del 9830)
il mio dubbio è proprio quello ero deciso a prenderlo subito ma ... conviene aspettare ? quanto fino a Natale ? o fino ai mondiali di calcio di giugno 2006 ?
Io non credo di riuscirci ... e poi ci sarà sempre un nuovo modello dalle caratteristiche migliori in uscita :o
... e a quando un 32 full hd ?
Nemmeno Sharp mi sembra lo preveda a breve ...
-
31-08-2005, 17:46 #6Gialex ha scritto:
verissimo
il mio dubbio è proprio quello ero deciso a prenderlo subito ma ... conviene aspettare ? quanto fino a Natale ? o fino ai mondiali di calcio di giugno 2006 ?
Io non credo di riuscirci ... e poi ci sarà sempre un nuovo modello dalle caratteristiche migliori in uscita :o
... e a quando un 32 full hd ?
Nemmeno Sharp mi sembra lo preveda a breve ...Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
31-08-2005, 20:12 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 42
e che ne pensate del philips 32pf9986?
Quello da te citato non ha neanche l'uscita component......questo però costa molto di +, io l'ho visto ed è uno spettacolo!!!!!
ciao
-
31-08-2005, 22:46 #8maxray ha scritto:
e che ne pensate del philips 32pf9986?
Quello da te citato non ha neanche l'uscita component......questo però costa molto di +, io l'ho visto ed è uno spettacolo!!!!!
ciao
http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQNHKFSEKI5P
quindi direi che a parte il picture in picture , il 32pf9986 è un gradino sotto nonostante il prezzo !!!Ultima modifica di Gialex; 31-08-2005 alle 23:01
-
31-08-2005, 22:47 #9maxray ha scritto:
Quello da te citato non ha neanche l'uscita component......Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
01-09-2005, 09:56 #10
cmq ti sbagli sull'uscita component è esattamente il contrario , leggi specificatame ext4
Allora non è prorio così:
Ext 4: DVI con HDCP, Ingresso PC VGA, YPbPr,
Compatibile HDMI
Significa che questi sono i SEGNALI che possono viaggiare su questa presa che di fatto è una DVI.
Vale lo stesso discorso delle scart "primarie" dei tv che accettano diversi tipi di segnale :composito,s-video,rgb.
Essendo poi la DVI un collegamento digitale il segnale component
che ci viaggerà sarà probabilmente solo quello progressivo tramite forse (non lo so) qualche adattatore.
E comunque non è come avere un presa component specifica,per
intenderci quella con i 3 connettori rca di colore rosso,blu,verde.
-
01-09-2005, 10:16 #11palace71 ha scritto:
cmq ti sbagli sull'uscita component è esattamente il contrario , leggi specificatame ext4
Allora non è prorio così:
Ext 4: DVI con HDCP, Ingresso PC VGA, YPbPr,
Compatibile HDMI
Significa che questi sono i SEGNALI che possono viaggiare su questa presa che di fatto è una DVI.
Vale lo stesso discorso delle scart "primarie" dei tv che accettano diversi tipi di segnale :composito,s-video,rgb.
Essendo poi la DVI un collegamento digitale il segnale component
che ci viaggerà sarà probabilmente solo quello progressivo tramite forse (non lo so) qualche adattatore.
E comunque non è come avere un presa component specifica,per
intenderci quella con i 3 connettori rca di colore rosso,blu,verde.
rimane il fatto che il 32pf9986 non disponga di questo tipo di collegamento ...
discorso a parte per il nuovo 32pf9830 che ha un parco di connessioni incredibilmente completo!
-
01-09-2005, 11:00 #12
Nel datasheet del modello PF9966, scaricabile dal sito Philips, è così indicato:
"Ingresso DVI-I HD con HDMI, VGA e supporto component video"
in altra sezione:
"EXT 4 - DVI con HDCP, Ingresso PC VGA, YPbPr, compatibile HDMI"
e infine, negli accessori inclusi:
"Cavo da VGA a YPbPr-Cinch"
Deduco quindi che, pur non avendo i classici 3 connettori RCA, il supporto component sia effettivamente garantito, e senza limitazioni qualitative. Che poi fosse stato preferibile avere il classico component separato, su questo sono d'accordo.
In questo momento, chi stà offrendo un parco di connessioni eccellente sui propri LCD, è Toshiba (serie 58P), che suggerirei di andare a vedere a tutti coloro che si accingono ad acquistare un LCD. Mi auguro che anche altri produttori seguano l'esempio di Toshiba.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
01-09-2005, 13:21 #13happymau ha scritto:
Nel datasheet del modello PF9966, scaricabile dal sito Philips, è così indicato:
"Ingresso DVI-I HD con HDMI, VGA e supporto component video"
in altra sezione:
"EXT 4 - DVI con HDCP, Ingresso PC VGA, YPbPr, compatibile HDMI"
e infine, negli accessori inclusi:
"Cavo da VGA a YPbPr-Cinch"
Deduco quindi che, pur non avendo i classici 3 connettori RCA, il supporto component sia effettivamente garantito, e senza limitazioni qualitative. Che poi fosse stato preferibile avere il classico component separato, su questo sono d'accordo.
In questo momento, chi stà offrendo un parco di connessioni eccellente sui propri LCD, è Toshiba (serie 58P), che suggerirei di andare a vedere a tutti coloro che si accingono ad acquistare un LCD. Mi auguro che anche altri produttori seguano l'esempio di Toshiba.
Vorrei segnalarvi che il nuovo philips 32pf9830 , di cui purtroppo non si conosce ancora il prezzo , in fatto di connessioni non ha niente da invidiare a nessuno
http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQVHKFSEKI5P
-
01-09-2005, 13:56 #14Gialex ha scritto:
Vorrei segnalarvi che il nuovo philips 32pf9830 , di cui purtroppo non si conosce ancora il prezzo , in fatto di connessioni non ha niente da invidiare a nessuno
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
01-09-2005, 14:27 #15happymau ha scritto:
Il prezzo di listino si conosce (vedi primo post del thread dedicato che ho aperto), quello che non si sa ancora, è il prezzo "su strada".
beh se il prezzo su strada non si discosterà molto da quello di listino se lo possono tenere ...