|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Mediaset Premium - Primi Film in AC3 5.1
-
29-08-2005, 15:01 #1
Mediaset Premium - Primi Film in AC3 5.1
Chi ha avuto modo di vedere i primi film trasmessi in Italia con audio AC3 5.1 da Mediaset Premium?
Sabato sera hanno trasmesso Bridget Jones 2.
Che impressioni ne avete ricavato?
Io causa una fila ENORME al MW del Metropoli a MI....non ho fatto in tempo a prendere la scheda...
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
29-08-2005, 15:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Mediaset Premium - Primi Film in AC3 5.1
Stedel ha scritto:
Io causa una fila ENORME al MW del Metropoli a MI....non ho fatto in tempo a prendere la scheda...
Ciao
-
29-08-2005, 22:02 #3
possono darli anche in 3-d tanto la scheda non gliela compro....
poi con i ribassi dei dvd preferisco sempre comprarmi il fil o al limite noleggiarlo...
Per me potrebbero anche chiudereMauro Cippitelli
-
29-08-2005, 23:17 #4
Pierluigi dice che l'audio de "il signore degli anelli" era un buon DD5.1
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33566
Ma visto che cominciano col piede sbagliato (a.r. non rispettato: 1.85:1 invece che 2.35:1) sono perfettamente d'accordo con Mauro: neanche da me vedranno facilmente qualche cent di Euro!Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
29-08-2005, 23:39 #5
concordo
per non parlare della qualità video, date un occhiata alla prova fatta nell'ultimo numero da af digitale.
ciao
-
30-08-2005, 00:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: concordo
robwin ha scritto:
per non parlare della qualità video, date un occhiata alla prova fatta nell'ultimo numero da af digitale.
ciao
E' comunque il primo broadcaster italiano che trasmette in DD 5.1, diamogliene atto e credito.
Leggendo su altri forum, invece, pare che "36" fosse in 2.35:1.
P.S. Non credo che le altre TV private che trasmettono in DTT siano in mano a poveracci (Telecom Italia ed Elemedia/L'Espresso), per cui, dare soldi a questo o a quello, cambia poco, di qualunque colore politico sia.
Ciao
RiccardoUltima modifica di erick81; 30-08-2005 alle 00:52
-
30-08-2005, 08:54 #7
Re: Re: concordo
erick81 ha scritto:
... P.S. Non credo che le altre TV private che trasmettono in DTT siano in mano a poveracci (Telecom Italia ed Elemedia/L'Espresso), per cui, dare soldi a questo o a quello, cambia poco, di qualunque colore politico siaCiao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
30-08-2005, 10:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: concordo
CalabrOne ha scritto:
Il senso della mia frase voleva essere diverso: finquando l'emittente (qualunque essa sia) non farà tutte le cose per bene, io non spenderò un centesimo per vedere quelle trasmissioni...
Ciao
-
30-08-2005, 21:21 #9
Re: Re: Re: Re: concordo
erick81 ha scritto:
Mauro, era una mia considerazione, non una risposta ad un intervento in particolare!
CiaoMauro Cippitelli
-
30-08-2005, 23:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: concordo
maurocip ha scritto:
anche la mia è una personalissima considerazione: che gli altri abbiano o meno i soldi che Mediaset sia il primo o meno, la situazione televisiva italiana è tale che non vedranno mai un euro dal sottoscritto
-
31-08-2005, 18:44 #11maurocip ha scritto:
possono darli anche in 3-d tanto la scheda non gliela compro....
poi con i ribassi dei dvd preferisco sempre comprarmi il fil o al limite noleggiarlo...
Per me potrebbero anche chiudereIl TV curvo è anti-costituzionale
-
31-08-2005, 19:13 #12
ragazzi calma
si sono accorti dei problemi di banda e hanno liberato il trasponder premium, almeno a reggio (é quello che penso, magari era già in programma)
é vero la qualità per ora é inferiore anche a sky ma sappiate che il dtt sta finalmente prendendo piede, siamo pieni di lavoro
oltre a poter pagare il mio mutuo, che scommetto vi interessi molto, i provider iniziano a tirare soldi, stiamo assistendo ad un cambiamento paragonabile a quello da tv b/n a colore, é ovvio che il mercato accontenterà prima i consumatori "normali" e poi i malati dell'audiovideo
ho notato che l'età media di chi richiede il dtt é molto inferiore a quella di chi richiede sky, soddisfa delle esigenze di risparmio (payperview) e ti da la sicurezza di poter spendere solo per quello che vuoi vedere, fa molto figo andare a ricaricare la tessera e magari arrivare a casa di una bella gnocca offrendo il film con la propria scheda
presto arriveranno le suonerie acquistabili via decoder, quiz e programmi interattivi, altre mille stronzate che andranno a gonfie vele e forse più avanti anche servizi quali comune online ecc.
l'interattività più interessante, secondo me, é quella di poter decidere cosa comprare, il provider dovrà dimostrarsi molto più attento alle esigenze del cliente e non basterà sfornare 400 canali di documentari per avere un ritorno
lunedì prossimo c'é una megariunione nazionale di sky a rimini, chi ha orecchie per intendere...
secondo me il futuro della tv é diventare una specie di edicola con un sacco di testate differenti che soddisfano le richieste più disparate, ma chi é che compra le riviste sulle porcellane? eppure le vendono, forse
certo deve esserci un tornaconto, mi ricordo quando nacque la vecchia stream che i fan di startrek richiedevano addirittura di spostare l'inizio dei film di una decina di minuti perché arrivavano a casa più tardi dal lavoro, purtroppo questa nicchia non ha avuto successo ma col dtt si spende molto meno ad offrire servizi e si raggiunge il 99% della popolazione... se vi decidete a cambiare quella antenna arrugginita
-
31-08-2005, 20:02 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
lanzo ha scritto:
ragazzi calma
si sono accorti dei problemi di banda e hanno liberato il trasponder premium, almeno a reggio (é quello che penso, magari era già in programma)
Ciao