Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Controllo TC ad infrarossi.


    La cosa è banale e non è una novità, anzi, sicuramente la conoscerete tutti, però può darsi che ad almeno una persona non sia ancora giunta all'orecchio e può essergli utile.

    Vengo al sodo: vi è mai capitato di avere il dubbio che il vostro telecomando a infrarossi (la stragrande maggioranza) non funzioni o funzioni ad intermittenza o altri problemi simili (dopo l'ennesima caduta) ?

    Rimane il dubbio se è il trasmettitore o l'apparecchio ricevente o, più banalmente, le pile.

    Se avete una macchina fotografica digitale, anche la più economica, il controllo è facilissimo.

    Accendetela, abilitate lo schermo LCD di controllo e puntate l'obiettivo verso la parte del TC che trasmette.

    Tenetela a una ventina di cm. e premete un tasto del TC; vedrete nel monitorino della macchina fotografica il led (o i led) del TC lampeggiare, solitamente in un leggero azzurrino, cambiando tasto cambierà anche il tipo di lampeggio (solo un pochino).

    Se fate la prova con TC diversi noterete che la luminosità varia da un modello all'altro, questa può essere una indicazione della potenza di trasmissione di un TC rispetto ad un altro, capendo così perchè un TC funziona anche puntandolo verso il soffitto ed un altro invece deve essere diretto più esattamente.

    Potete anche controllare l'angolo di diffusione utile del led trasmittente.

    Se premete tutti i tasti potete stabilire se tutti funzionano perfettamente (in caso di dubbi su qualche comando).

    Paradossalmente con le reflex digitali, costose e professionali, si può creare un piccolo problema: poichè solitamente non si può attivare il monitor LCD in fase di ripresa, ma solo per visionare la foto fatta, bisogna scattare una foto al TC, mentre si preme un tasto e poi rivedere lo scatto fatto (con le digitali da pochi Euro invece, tutto è più comodo).

    Questo non un vero e proprio DIY, ma rientra in quei trucchetti che vi permettono di fare dei controlli da soli, senza dover ricorrere a "specialisti".

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 21-08-2005 alle 00:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    buon esempio, bravo, ma ecco la mia esperienza,forse un po' piu' semplice, io guardo il sensore ir della tastiera del pc, che puntualmente si illumina ogni qualvolta aziono un telecomando
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Non lo sapevo ed è buono a sapersi
    grazie per la dritta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •