Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: ROBOTS in digitale

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    ROBOTS in digitale


    Visto sabato sera con l'amico PaoloUD e rispettive signore.

    Proiettore Christie DLP Cinema in risoluzione 2048*1080 ed un gran spettacolo per gli occhi.

    Tecnicamete parlando:

    Fuoco "impressionante" sia al centro che ai bordi, perfetto grazie alla bontà delle lenti di proiezione.

    Flicker dell'immagine ("pompaggio" della luminosità a schermo) costante, più o meno evidente ma MAI assente. Da verificare se è un limite del ballast (alimentatore della lampada) di questo tipo di apparecchiatura oppure di qualche settaggio di sabato sera.

    Panning (scattini sulle carrellate) INDECENTE, neppure un HTPC starato del TAV mi ha fatto questo brutto effetto. L'amico Paolo conferma che Shrek2 era esente da questo difetto, quindi immagino un problema di processing o del materiale stesso da riprodurre (il front end forse "non ce la faceva").

    Sulle tinte uniformi dei problemini. In gergo diciamo che "mancano bit" in quei casi. Torniamo al discorso del front end di prima.

    Quando è partito il trailer di presentazione della Christie pensavo di non credere ai miei occhi. Colori compatti, solidi, immobili, tridimensionali e con un fuoco da rasoio. Anche il filme in alcune scene era incredibile sotto questo punto di vista. Se questo è il futuro, speriamo arrivi presto in tutte le sale e per tutti i film. Difficile "riabituarsi" alla pellicola tradizionale. Da provare assolutamente almeno una volta per rendersene conto.

    Il film in se stessò è una "favoletta leggera" ed inconsistente. Ottimi spunti di fantasia e trovate al limite del geniale, rovinate solo dalla "non interpretazione" (e come avrebbe potuto essere altrimenti ) di Dj Francesco alla voce del protagonista. Basterebbe solo quello per rendere il personaggio odioso quanto basta. Ad ogni modo "si lascia guardare".

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Bella "sola" il trailer di Ep. III che mi aspettavo il digitale. Oltre a non esserlo è durato forse tre minuti in cui più di metà sono scene riprese dai due precedenti episodi. Peccato non aver potuto saggiare la bontà del DLP Cinema su incarnato e fotografia, e non solo su CG. Ma basta attendere Giugno ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Confermo quanto detto da Alberto.
    Prima sorpresa è che hanno messo il digitale anche alla sala 6 (15.1 x 6.4 di schermo) mentre prima era solo in sala 1 (23,5 x 10 ).
    Non saprei se in questa sala hanno messo macchine meno performanti, ma i difetti evidenziati da Alberto erano palesi (eccetto il discorso dei bit colore che io non mi sono accorto, ma sapete quanto sia più allenato il suo occhio rispetto al mio )

    Confermo la sensazione che si ha quando parte la presentazione del sistema digitale: tu sei lì che ti stai vedendo i trailers dei film in programmazione in SD e poi così, all'improvviso pensi: "ohibò, ma io ci vedo "
    spettacolo!

    mandi
    Paolo

    p.s. perché quel "caro" ragazzo di djF non è rimasto sull'isola?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    beh significa che troveremo i cineproiettori su ebay?

    altro che crt 9"!


  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    227

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Lucio Virzì ha scritto:
    Di che parlate e di dove parlate?!?!?

    LuVi
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28069

    Ma tu non ci dovevi un aperitivo a tutti ???

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Oggi ho mandato Ricky a vederlo con la nonna (io non potevo) e si è divertito come un matto; dato che i nostri gusti in fatto di cartoons coincidono al 100%, probabilmente piacerà anche a me. Speriamo esca presto in DVD.

    byezz

    p.s. io cmq me lo vedrò in analogico

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    valebon ha scritto:
    Oggi ho mandato Ricky a vederlo con la nonna (io non potevo) e si è divertito come un matto; dato che i nostri gusti in fatto di cartoons coincidono al 100%, probabilmente piacerà anche a me. Speriamo esca presto in DVD.

    byezz

    p.s. io cmq me lo vedrò in analogico
    Mi dispiace Valerio, non sai cosa ti perdi!!
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Maurizio Travani ha scritto:
    Mi dispiace Valerio, non sai cosa ti perdi!!
    Intendi a non averlo visto in digitale o ... a non averlo visto con mia suocera ?!?

    byezz

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    valebon ha scritto:
    Intendi a non averlo visto in digitale o ... a non averlo visto con mia suocera ?!?
    byezz
    Ciao. Maurizio

    "....ciò che non ti uccide ti rende più forte"

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Re: ROBOTS in digitale

    AlbertoPN ha scritto:
    Visto sabato sera con l'amico PaoloUD e rispettive signore.

    Proiettore Christie DLP Cinema in risoluzione 2048*1080 ed un gran spettacolo per gli occhi.

    Visto anch'io sabato con lo stesso proiettore!
    Spettacolo per gli occhi!!!!


  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Mio figlio mi sta martellando, spero nel prossimo WE di accontentarlo. Per la verità a me non dispiace perchè sono un appassionato del genere, avendo qualche trascorso passato in lungometraggi in CG.

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •