Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    Autocostruzione diffusori in progress... ^^


    Salve a tutti!!
    è da un bel po' di tempo che mi sto realizzando i 2 diffusori del progetto CIARE H03 (leggermente modificato)...
    Ora (tralasciando rivestimento cabinet, mascherina ecc) sono quasi arrivato alla fine! ^^

    Ecco qualche foto:

    filtro su stampato in vetronite avvitato sul fondo del cabinet:



    Fonoassorbente (è un po' spesso mi sa..)



    prima prova:



    Ed eccole pronte alla prova (pannello anteriore avvitato temporaneamente con delle viti per permettere ancora eventuali modifiche)



    vista frontale:



    Le sto ascoltando ora... Un altro pianeta rispetto le wharfedale 8.2 che avevo su prima!!! Ne sono contentissimo, tutti soldi ben spesi... ma adesso prima di rismontarle per ultimare il cabinet, incollare il frontale e rifinirle volevo cercare di migliorarle in piu' possibile!
    Il fonoassorbente che ho utilizzato è spesso 2cm.. un po' troppo o va bene?

    Il progetto originale è questo:
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...peaker/H03.pdf

    Io le ho accorciate di 1cm e le ho allargate di 1cm (motivi miei di spazio) e il volume netto è rimasto invariato...
    Poi ho utilizzato un tubo di accordo bass reflex diverso, da 5cm di diametro e 15cm di lunghezza...
    Il cabinet è tutto in MDF da 1,9cm... penso di aver detto tutto... ^^
    Una volte completate le portero' nel negozio di fiducia per fare il test della risposta in frequenza..
    Qualsiasi consiglio è molto gradito!
    grazie a tutti!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    19

    CIARE CHE PASSIONE

    IO NE HO GIA FATTE 3 DI CASSE CON PRODOTTI CIARE E STO ULTIMANDO I CANALI SURROUND CON PROGETTO H03
    PER IL CENTRALE HO FATTO L'H05 E PER I DIFFUSORI ANTERIORI LE H3.5 .
    SPERO DI NON AVER CONFUSO I CODICI ,NON HO SOTTOMANO IL LIBRETTO DEI PROGETTI .
    SUONANO DADDDIO!!!!!!!
    PER LE PRIME TRE HO UTILIZZATO LEGNO DI ABETE ( SPESSORE 20 MM) MENTRE PER I SORRAUN HO UTILIZZATO UN LEGNO PREGIATISSIMO CREDO SI CHIAMI "VENGHE"

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Re: CIARE CHE PASSIONE

    giorgio.giud ha scritto:

    PER LE PRIME TRE HO UTILIZZATO LEGNO DI ABETE ( SPESSORE 20 MM) MENTRE PER I SORRAUN HO UTILIZZATO UN LEGNO PREGIATISSIMO CREDO SI CHIAMI "VENGHE"

    Ciao,

    per il VENGHE'....o WENGE' hai poi buttato le lame degli utensili dopo averlo lavorato? E' un legno durissimo consigliato per il taglio sono utensili con lame in WIDIA.

    L'abete è un legno strutturalmente scarso, nodoso e poroso con il quale difficilmente vengono fuori delle casse ben suonanti. Hai provato mai con l'MDF??? TUtto un altro mondo.

    Un altro buon legno per la costruzione di casse può essere il multistrato di betulla, oppure il multistrato marino o ancora legni molto duri e robusti tipo il faggio o appunto il Wengè (costosissimo circa 2500 euro/mc)

    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    A proposito, lo sapevi che scrivere in maiuscolo equivale a gridare??? Togli quel caps-lock!!!!

    CIao.
    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Io con l'MDF mi sono trovato davvero bene..
    molto solido e compatto.. lavorarlo è un piacere!
    Le mie frese lo tagliavano come il pane e le punte lo foravano senza il minimo problema perfino con il dremel..

    La mia unica preoccupazione ora è di aver utilizzato del fonoassorbente troppo spesso (2cm!)...
    I diffusori suonano benissimo, ma dite che sarebbe meglio sostituire almeno quello ai lati con uno piu' sottile o alla fine non mi cambierebbe nulla?

    tnx
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Sto provando a sentire "ad orecchio" come si comportano i diffusori mandando dentro ogni volta un segnale sinuosoidale di una certa frequenza..
    Il risultato è proprio come mi aspettavo... anzi, fin troppo! Infatti mi sono accorto del mio errore di progettazione del tubo di accordo bass reflex!!!
    Infatti da progetto diceva di accordarlo a 66hz....
    Io pero' ho pensato di andare a rinforzare la frequenza di risonanza del woofer (47hz) e ora c'è infatti un picco sui 50hz...
    vabbè ora mi ricalcolero' la lunghezza in modo da accorciarlo per andare a rinforzare i 66-70hz..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    19
    no le ho fatte fare da mio cognato che lavora in un mobilificio.
    comunque ti assicuro che le mie casse suonano splendidamente anche perchè tutto l'interno è foderato co lastre di sughero spesse 5 millimetri

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ho quasi finito i diffusori!
    ora devo solo pulirli (come l'obbiettivo della fotocamera ) e rifinire tutte le giunture.. intanto eccoli in versione un po' meno grezza ^^






    Ultima modifica di djufuk87; 04-03-2005 alle 19:27
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    Complimenti per la rifinitura, una domanda tu cosa usi per le misure si risposta in frequenza?
    Ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    grazie ^^
    ancora la rifinutura non è conclusa, devo ritoccare tutti gli angoli dove si uniscono i pannelli

    Per la risposta in frequenza le portero' nel mio negozio di fiducia e la faro' fare... sono curioso di vederla
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Proprio ben fatto, complimenti!
    Ti devo fare un appunto, però, gli induttori del filtro tendono a scaldare un po' e più si scaldano, più variano i propri parametri nominali, ti consiglio quindi di eliminare tutto l'assorbente presente sul lato del crossover

    ciao
    giuseppe

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    grazie!

    Per quanto riguarda gli induttori non mi diventano nemmeno tiepidi dopo ore di utilizzo a volumi elevati.. pero' appena smonto il woofer seguiero' il tuo consiglio
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •