Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142

    per gli esperti:centrale + sub


    per tutti gli esperti super domanda. ho effettuato delle prove, per migliorare le prestazioni del centrale, che credo nella maggior parte degli impianti abbia woofer da 13 fino a 17 circa, max 20. ebbene, collegando un subwoofer ho constatato notevoli migliorie!.dal semplice cazzotto, alla moto nel traffico, molti "rumori" erano più presenti e potenti. parlando con un negoziante , mi dice. non è possibile, anche in ac3 non si scende sotto gli 80 hz e quindi non sono frequenze in più ma solo una enfatizzazione dei bassi. io penso che lui sia rimasto al vecchio prologic... e di conseguenza mi chiedo, perchè case importanti,allora, hanno i centrali top di gamma con woofer da 30/32/38 cm se secondo lui in teoria non servirebbero?
    attendo conferme!"
    grazie
    spider

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non capisco a quali centrali top di gamma tu ti riferisca che hanno woofer oltre i 20cm (a meno che tu non parli di istallazioni cinematografiche professionali), comunque la forza dei canali centrali sta nella loro capacità di riprodurre i dialoghi in modo bilanciato ed il più possibile vicino alla realtà. Per cui non vedo necessario il suo accoppiamento ad un sub se non per alcuni passaggi nei quali potrebbe rendersi necessario, ma in questo caso, ricorda, che solitamente negli ampli è possibile settare il canale centrale come SMALL facendo si che le frequenze basse vengano suonate dal sub.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142
    [QUOTE=nemo30]Non capisco a quali centrali top di gamma tu ti riferisca che hanno woofer oltre i 20cm (a meno che tu non parli di istallazioni .......


    allora, tanto per cominciare lo zingali 2.12 in bella mostra sul loro sito ufficiale, è un bel bestione di 63 kg con due woofer da 32, tanto per dirne uno . oppure l'avalon symbol con i suoi due bei woofer da 30 cm che puoi trovare in bella mostra in una saletta di sergio Pozzi (cremona). non so che marchi tu segua ma posso trovarne anche altri.
    secondo, io ho fatto una prova con dischi registrati in ac3. prima con il centrale solamente e dopo con il sub attaccato e la differenza c'è in molti "rumori". le questioni fondamentali sono due. è vero o no che con dischi registrati ac3 si scende sotto una certa frequenza col centrale (per cui il sub è utile) oppure no? se si , risulta chiaro che tra un centrale con woofer da 15 o 17 e uno aiutato dal sub dovrebbe prevalere il secondo. per questo,dicevo, non ci sarebbe motivo di fare dei centrali così grossi se non per i professionali come dici tu.
    spider

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da spider
    è vero o no che con dischi registrati ac3 si scende sotto una certa frequenza col centrale (per cui il sub è utile) oppure no?
    Direi che il segnale del canale centrale può contenere suoni nel range di frequenze da 20 a 20K Hz. Direi comunque che in uso HT si potrebbe scegliere un diffusore con buone o ottime capacità di riprodurre un range di frequenze piuttosto ampio, anche a partire da 60/80 Hz, lasciando le frequenze molto basse al subwoofer (.1 dell'impianto) senza per questo doverlo accoppiare ad un sub dedicato. Tralascio, perché decisamente non è nelle mie competenze, le difficoltà e i problemi di accoppiamento e crossover che questo comporterebbe. Piuttosto, però, mi concentrerei nel trovare un diffusore che risponda nel miglior modo possibile (ed in relazione a costo) alle esigenze che menzionavo prima.
    Ultima modifica di nemo30; 15-03-2008 alle 06:39
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    In quei sistemi trovi wf di grosso diametro nel frontale solo per coerenza timbrica con i L&R.
    A mio avviso il fronte anteriore deve essere quanto più possibile uniforme. per quello che ritrovi normalmente nel canale centrale delle colonne sonore (con un sub all'altezza) un centrale in grado di riprodurre i 60 Hz è più che sufficiente, se il sub principale è di livello adeguato ai frontali a mio avviso il problema non si pone e non è necessario aggiungere nulla. se hai sentito questa necessità il sub che stai utilizzando probabilmente non è all'altezza o è mal regolato. taglia i frontali inotrno ai 50/60 Hz e devia tutto ciò che sta sotto al sub principale.

    p.s. che frontali utilizzi?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142
    [. taglia i frontali inotrno ai 50/60 Hz e devia tutto ciò che sta sotto al sub principale.

    p.s. che frontali utilizzi?[/QUOTE]


    forse ti confondi con l'impianto a due canali , dove puoi regolare il segnale che arriva ai frontali e al sub alla stessa maniera, lì puoi tagliarlo. ma nell'impianto ht, il sub ha già una sua uscita pre-out del 5.1 e quindi ha una traccia a sè. per cui non si mixa con i frontali. al limite puoi aumentare o diminuire i bassi.
    l'ac3 sono 5.1 tracce separate 20-20000 e quindi nulla a che vedere con l'impianto a due canali dove veramente puoi interfacciare il sub con i frontali. invito tutti ad isolare e ad ascoltare un film usando solo il centrale. come ben sapete il 70% dell'informazione audio contenuta in un film esce dal centrale. per cui ecco perchè certi costruttori incominciano a fare i centrali con woofer da 32.

    i test che stiamo effettuando sono con: zingali ouverture 4 (frontali)
    centrale ouverture, fonte denon dvd 3930, ampli avc a1 se, finale aloia st-130 sui frontali, post. b&w cdm1se, sub principale velodyne va1250x, sub collegato esclusiv. con canali posteriori anch'esso velodyne.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da spider
    forse ti confondi con l'impianto a due canali , dove puoi regolare il segnale che arriva ai frontali e al sub alla stessa maniera, lì puoi tagliarlo. ma nell'impianto ht, il sub ha già una sua uscita pre-out del 5.1 e quindi ha una traccia a sè. per cui non si mixa con i frontali. al limite puoi aumentare o diminuire i bassi.
    Spider, i sintoampli multicanali permettono due regolazioni che fanno al nostro caso: taglio del crossover per il sub; impostazione dei singoli diffusori su SMALL e LARGE. Come avevo già scritto impostando un qualsiasi diffusore su SMALL le frequenze al di sotto di una certa frequenza (solitamente quella impostata per il sub) vengono fatte riprodurre dal SUB. Ecco perché dicevo che, in HT, non vedrei la necessità di un sub dedicato al solo centrale.



    PS: non hai scritto neanche un messaggio con le quotature fatte bene. Perché non cerchi di fare pratica nella sezione PALESTRA?
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    @spider, hai poche idee ma confuse, sei il cliente ideale per qualunque rivenditore con pochi scrupoli. Studiati il manuale d'uso del tuo ampliAV.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    @spider, hai poche idee ma confuse, sei il cliente ideale per qualunque rivenditore con pochi scrupoli. Studiati il manuale d'uso del tuo ampliAV.
    ma come ho sbagliato quote?

    nmanuale d'uso?
    tu fai la prova che ho fatto io poi ne riparliamo....

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Di tutti i tuoi messaggi questo è il primo quote giusto che fai.

    Mi pare che tu non abbia compreso le cose che ti sono state suggerite.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    Scusa spider, ma i messaggi che ti vengono scritti li leggi?

    Concordo con amrvf. Tra l'altro ho visto che hai pochi messaggi e tutti molto confusi. Prima vuoi delle JMLab, poi ti vendi quelli che avevi e chiedi per delle B&W, poi ancora Chario, dopo KEF, ora questo discorso sul centrale e parli di Zingali...ma non sarà che ha le idee molto confuse e vuoi confondere anche noi?

    E poi non sarà che ti piace un pò trolleggiare?
    Ultima modifica di super_g; 15-03-2008 alle 13:27

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142

    sub

    [QUOTE=nemo30]Spider, i sintoampli multicanali permettono due regolazioni che fanno al nostro caso: taglio del crossover per il sub; .



    invito anche a te a fare la prova. ascolta un film solo con il centrale e poi insieme al sub, escludendo sia le frontali che le surr. magari in una voce femminile o un cinguettio non si noterà la differenza ma prova a mettere un barrito di un elefante, il motore di un'auto o una scazzottata, una voce come quella di ferruccio amendola e sfido chiunque a negare l'evidenza. d'altronde, sempre a mio parere i frontali con questi wooferoni servono a quello. altrimenti volessero i produttori far spendere solo i soldi userebbero metodi molto più economici. .( sappiamo tutti che con po' di estetica il prezzo sale sale...)
    invece queste frequenzine sotto i 60 hz ci vanno al centrale ma se uno ha dei woofer da 13/17 manco se ne accorge.

    attenzione, naturalmente parlo di impianti degni, magari con un ampli yamaha non potrebbe esserci lo stesso risultato.
    per questo sto collegando degli ottimi piccoli finali come gli aloia per ogni coppia. uno per i frontali, uno per i surr, e l'altro per il centrale ho già ottenuto notevoli miglioramenti.
    grazie
    spider

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da spider
    invito anche a te a fare la prova. ascolta un film solo con il centrale e poi insieme al sub, escludendo sia le frontali che le surr.
    Spider, io ho ascoltato gia il centrale del mio impianto accoppiato al SUB. Ma ho optato per il momento per un'impostazione LARGE.

    Questi quote li vogliamo sistemare???
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da spider
    tu fai la prova che ho fatto io poi ne riparliamo....
    bah, mi pare inutile riparlarne...
    Ultima modifica di amrvf; 15-03-2008 alle 15:42

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142

    hai proprio ragione siamo su due pianeti diversi.
    spider


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •