|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
18-11-2007, 00:00 #1
[REC] di J.Balaguerò e P.Plaza. Un nuovo punto di riferimento per l'horror?
La mia città ha la fortuna (merito?) di ospitare già da alcuni anni il Science+Fiction festival (che dura una settimana e si concluderà domani), in queste ediziona alla sezione locale del CineCity, presso un noto centro commerciale.
Oggi, in seconda serata, sono andato in compagnia di alcuni amici (eravamo 5 in tutti) a vedere [Rec], il nuovo film di Balaguerò (già autore di Nameless, Fragile e Darkness), per l'occasione coadiuvato alla regia da Paco Plaza.
La storia in sè, non è niente di particolarmente originale (anche se comunuque è sensata e "si regge" bene sulle sue gambe) ed è piuttosto semplice. Una troupe televisiva (una cronista ed un cameraman), inviata da una trasmissione che si occupa dei mestieri svolti di notte, passa la serata con una squadra di pompieri. All'inizio sembra che non succeda niente, una notte tranquilla, senza emergenze. Poi arriva una chiamata di soccorso e la squadra di pompieri, accompagnata dalla troupe televisiva, accorre sul posto, dove trova già una volante di polizia. All'interno dell'edificio ci sono tutti gli inquilini, riunitisi al pianterreno, ed i due poliziotti. E da questo momento in poi la situazione precipita, in un crescendo che passa dal dramma, all'horror, alla disperazione più profonda.
Non vi svelo niente su cosa si trovi all'interno dell'edificio (anche se, cercando qualche recensione in giro, la risposta arriva subito e IMHO anche sapendo prima quale è "l'orrore di turno", come nel mio caso, nulla si perde nella visione del film), anche perché, lo ripeto, la trama, semplice e solida, non è il punto forte del film. Quello che colpisce è la regia.
L'intero film è girato in presa diretta, tutto quello che appare sul grande schermo sono le riprese effettuate dal cameraman e si sentono soltanto i suoni (spesso caotici e disturbati) registrati dal microfono. Avete presente Blair Witch Project? Bene, il "metodo" è quello, ma il risultato è di tutt'altro livello. IMHO questo film è fantastico, sono uscito dalla sala entusiasta (il film era in spagnolo, con sottotitoli in italiano, ma questo ha inficiato ben poco l'effetto finale) e lo stesso dicasi per i miei amici. Ed il lungo applauso allo scorrere dei titoli di coda, accompagnati da un gran bel pezzo metal, l'unica musica in tutto il film, mi fa pensare che il resto dell'affollatissima sala sia stato della nostra stessa opinione!
Una regia geniale, "realistica" all'ennesima potenza, sembra davvero di essere "dentro" il film! Molto bravi tutti e quanti gli attori (per quanto direi completamente sconosciuti al pubblico internazionale), che contribuiscono non poco ad aumentare l'immedesimazione degli spettatori. Il film è teso, claustrofobico, incalzante, con un finale IMHO tra i migliori che io abbia mai visto. A me piace il genere horror, pure tanto, ma raramente sono stato entusiasta di un film come in questo caso (anzi, di solito ogni 10 film horror che vedo, me ne piacciono solo 2/3).
IMHO uno dei migliori film horror che io abbia mai visto. Ripeto, non aspettatevi clamorosi colpi di scena dalla trama o trovate geniali nellla sceneggiatura (che comunque è IMHO ottima e perfettamente funzionale al film), ma godetevi le sensazioni, la tensione, la claustrofobia, l'immedesimazione che questa gran pellicola riesce a regalare. Un horror "crudo", sia per trama che per contenuti, che per tipo di regia (tutt'altro che "patinata").
Un solo "avvertimento". Se i film "caotici", con inquadrature "confuse e ravvicinate" e via dicendo vi fanno venire il mal di mare, allora forse non è il film che fa per voi (se pensate che The Bourne Ultimatum sia già al vostro limite di sopportazione...beh...allora forse è meglio se questo film lo lasciate perdere!).
-
18-11-2007, 10:23 #2
Ho sentito molte opinioni positive su questo film, mi sembra che alla proiezione per la stampa a Cannes (era a Cannes?, boh..), molta gente sia "scappata" dalla paura......lo voglio TROPPO vedere !!!
Qualcuno sa l' uscita italiana?
-
05-02-2008, 08:52 #3
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Originariamente scritto da enrydeus
Il 29-02. Spero che venga apprezzato, ti assicuro che lo sforzo produttivo per renderlo al meglio in lingua italiana è stato enorme, niente doppiaggiese qui.
Ciao!
Marco
-
05-02-2008, 10:33 #4
L' ho visto......film SOPRAVVALUTATISSIMO !!!
Per 3/4 di una noia mortale !!!!
Cloverfield che e' girato con la stessa tecnica e' 1000 volte piu' coinvolgente !!! Sempre imho......mi aspettavo molto da questo film, sono stato parecchio deluso.....altri che la pensano come me?
-
05-02-2008, 19:27 #5
Visto questa estate a Venezia.
Devo dire che Balaguerò mi era sempre stato un po' sulle balle, dato che i suoi film inziavano benissimo e finivano in caga*e pazzesche (vedi Fragile dove dietro a tutto c'era ...
Spoiler: una vecchia infermiera rattrappita che non avrebbe spaventato nemmeno mio cugino di 2 anni
Questo, che non è esente nemmeno lui da un finale ...diciamo così, per certi aspetti banalotto (anche se apprezzabile), comunque si fa vedere e raggiunge il suo scopo: mette paura.
Niente di esaltante, la paura è creata in fin dei conti dai "soliti" stratagemmi (urla, apparizioni improvvise), però è ben gestita e soprattutto devo dare atto a Balaguerò che fare un film quasi senza musica è difficile e lui è riuscito a farlo e a non farlo pesante...
Direi come votazione un 7.
-
04-03-2008, 10:58 #6
[REC] di J.Balaguerò e P.Plaza. Un nuovo punto di riferimento per l'horror?
Se nn fosse che Cloverfield l'ha battuto sul tempo uscendo un mese prima, REC avrebbe senza dubbio guadagnato più punti ed ora sarebbe stato lui il termine di paragone e nn viceversa....ma se scaviamo negli anni, rimane sempre il vero punto di rifermento in questi generi di film ovvero il glorioso The Blair Which Project.....cmq la battaglia l'avrebbe persa sempre perchè nulla si può contro una megaproduzione americana.....
Detto ciò il film è davvero ben fatto, lei è molto brava e per essere un film spagnolo stupisce nn poco....è ovvio ci sn scene che ricordano diversi film ma nel complesso è ottimo e riesce anche a spaventare.
Incredibile soltanto come possa arrivare fino alla fine il cameramen che con una telecamera professionale a spalla se ne va a zonzo per il palazzo incurante dello schifo che lo circonda....per come cammina impacciato dovrebbe essere il primo a morire!
Salutoni.
CATVLLO
-
04-03-2008, 12:26 #7
Avevo già aperto tempo fa un thread su questo film, che ho avuto modo di vedere in anteprima al festival della fantascienza (c'erano pure dei film horror...non chiedetemi perché!
) di Trieste:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88379
Segnalo la cosa ai moderatori, così magari riuniscono i thread, se lo ritengono opportuno.
Cloverfield me lo sono perso, ma il fatto che sia una megaproduzione non implica necessariamente che sia migliore di [REC] e comunque sono due film completamente diversi, sia per tematiche che per ambientazione, anche se lo "stile" è quello...
-
04-03-2008, 18:09 #8
Discussione unite..
-
04-03-2008, 18:54 #9
Mi sa che dovrò andarlo a vedere...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-03-2008, 23:32 #10
VISTO QUESTA SERA.........che dire il film scorre bene, anche la parte delle interviste ha il suo perchè messa in quel contesto ma non ho visto novità ANZI......per quel che mi riguarda il film è vedibile, almeno per la parte finale dove c'è vedo non vedo. Comunque ora solo ho capito cosa vuol dire R.E.C.
R.esident
E.vil
C.hange
copia e incolla in spagna...possibile che non ci sia nulla di nuovoDolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
05-03-2008, 10:26 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 40
Dopo Cloverfield col cacch. che mi faccio fregare un'altra volta .
Con questa NUOVA tecnologia di ripresa e pensare che sono un'amante dell'horror ,ma no, questa volta non pago il biglietto per uscire dal cinema con il mal di stomaco .
Ma nuova cosa, quelle riprese fino all'anno scorso si sarebbe detto che chiunque le faceva era un demente e adesso vanno addirittura ai festival e vincono premi ? Ma dai non ce' mai limite al peggio
-
05-03-2008, 10:30 #12
Se ti dà fastidio "fisicamente" quel tipo di ripresa dal vivo (capisco che a qualcuno possa dare un effetto da "mal di mare") allora lascia perdere, ma IMHO il film in sé è ottimo e davvero coinvolgente, uno dei migliori horror che io abbia visto di recente (e, direi, anche in assoluto).
In lingua originale era ottimo e l'interpretazione degli attori, per quanto sconosciuti, secondo me era davvero buona e coinvolgente, non so se col doppiaggio italiano abbiano fatto danni o meno.
-
27-03-2008, 02:43 #13
ho avuto modo di vedere il film.Ed è sconvolgente.Mi sono messo una paura fot***a come non mai!!
Quando ci sono stati i primi colpi di scena.Una paura a livelli impressionanti.Poi proseguendo è sfumata un poco, ma verso la fine la paura e la tensione era tanta!
Il film per me è fatto moooolto bene.La recitazione "sciolta" trattandosi di un finto "reality" era davvero buona.Ma come diceva duke fleed la regia ha decretato l'assoluto successo di questo horror.I registi hanno visto benissimo.Comincio a credere che un film horror per essere tale, per mettere davvero paura, deve svincolarsi dal racconto per immagini tradizionale, convenzionale.Con la qualita' video a cui siamo abituati, con il piano delle inquadrature a cui siamo abituati, con l'audio di qualita', con cio' che siamo abituati a dover e voler vedere.Meno vediamo meglio è.Deve essere ripreso come in REC, quanto piu' visivamente sballato, di bassa qualita', avendo in mano una comune camera e con quella sensazione di non sapere cosa c'è la, li, sopra sotto...Deve sembrare reale, riprendendo la realta' che sta avvenendo.Questo perche' ho capito che nella realta' basta poco a farti davvero "paura"; una sagoma che vedi passare nel buio fioco del corridoio, tanto per un es., mentre mettendo in un film convenzionale queste cose, chissa' com'è, che forse abituati ad averle gia' viste, non ci fanno alcuno effetto.Sanno di gia' visto e rivisto.Trasponendo qualcosa che ci terrorizza nel linguaggio cinematografico, esso perde tutto.Non riesce a reggere.Magari col talento di qualcuno puo' spaventarci, ma non esageratamente.Mentre nella realta' quelle cose mi avrebbero messo una tale paura.Ecco che REC avendo una regia dal punto di vista dell'individuo terrorizza in maniera agghiacciante
Dio, ricordo il primo colpo di scena iniziale ed è raggelanteUltima modifica di tiomeo; 27-03-2008 alle 15:29
-
27-03-2008, 09:30 #14
Visto anche io, niente male. Una continua tensione e le situazioni di isteria e i dialoghi tra i personaggi rendono assai bene.
La trovata di girarlo strizzando l'occhiolino al reality e in certa misura allo snuff-basso-costo lo rende cupo e sporco quanto basta.
Effetti sanguinolenti crudi e realistici. Bambina eccezionale in due o tre sequenze.
Personalmente lo elevo dalla massa di finti horror cui ormai siamo abituati, e quoto Tiomeo: l'horror oggi deve essere fatto di sensazioni, di elementi sfumati e disturbanti, di disagio. Credo sia passato il tempo di mostri vampiri e stregoni. ciau.