• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

stealth82's Home Theater

stealth82

New member
Devo dire la verità, aprendo ora la discussione nel forum delle installazione sono partito un po' da lontano, ma mi prudevano le mani :D
Devo terminare qualche lavoro prima di postare le foto definitive. Vi faccio vedere come sono messo anche se le foto non sono un gran che:

Abbiamo buttato giù il nostro caminetto per fare posto al nuovo schermo da 2,40mt.



Questo è il nuovo schermo. Un progetto migliorato rispetto al precedente e prevede: meno pulegge, una montatura posteriore delle maschere.





Intanto se aveste qualcosa da dire... :D
 
Ultima modifica:
Non mancheranno :D.

Non posso mica mostrarle fino a che la sala è ridotta in quel modo. Cmq dovresti intravederle nella seconda foto, no? :D
 
Vedo che ultimamente sei tornato fra noi :)
Come procedono i lavori?
Sono curioso di vedere qualche immagine definitiva.
Ciao
 
Abbiamo appena finito di tinteggiare or ora la stanza dopo aver rifatto muri e piastrelle mancanti.
La stanza sembra molto più grande rispetto a prima. Ora ci stiamo nuovamente concentrando sullo schermo.
Se ce la faccio stasera posto una o due foto.

P.S. Una notizia che farà piacere a Sasà... le targhe stanno bene così come sono anche dopo la nuova disposizione :D
 
Ultima modifica:
Eccomi qua, un po' in ritardo - causa problemi di forza maggiore - le foto dei lavori ultimati.
C'è da ripulire un po' meglio ma la sistemazione dovrebbe risultare quella della foto.


 
Ultima modifica:
Si procede, lentamente, ma si procede:





Lo schermo è stato interamente costruito con l'intenzione di renderlo smontabile se all'occasione servisse.
Attraverso un sistema di pinzaggio il telo è ancorato in maniere semovibile. Non è graffettato, così non lo si rovina irrimediabilmente.
 
Ultima modifica:


La meccanica, il fissaggio, i componenti sono stati tutti migliorati... il progetto è ora molto più pulito ed ordinato, un vero passo avanti rispetto alla prima "performance".

Da un'alpha ad una beta e forse più... :D
 
Finalmente terminato!




Un vero spettacolo!!!
Direi che abbiamo raggiunto un livello d'eccellenza - tanto per vantarsi un po :p
Vedere e sentire - nessun attrito, fantastiche le pulegge in nylon - il movimento delle maschere è un piacere.
Siamo rimasti impalati diverso tempo a contemplare lo schermo bianco , così... rapiti :D

Manca solo qualche ritocchino finale ma l'obbiettivo è stato raggiunto ancora una volta.
 
Ultima modifica:
Passiamo ad altro...

Il successivo passo del mio restyling concerne il mio HTPC.

A suo tempo comprai un DIGN 3E, molto bello a parer mio, che però soffriva la mancanza di un IR receiver integrato. Altra piccola lacunina era che il VFD era guidato mediante Parallel Port; per inciso è una soluzione che ho sempre odiato in quanto mi costringeva a bypassare il collegamento attraverso un cavo apposito che partiva dal VFD - doveva essere alimentato da un molex dell'alimentatore - ed usciva posteriormente per raggiungere la fatidica porta esterna... nà schifezza... tipo come si vede in foto sotto:



Altro piccolo guaio che cominciava ad affiorare era la sempre più crescente mancanza di tale porta su Motherboard di un certo livello o, perlomeno di quelle che avrei desiderato comprare.

Allora mi son detto: "ma vuoi che non ci siano VFD USB?"
Cercando cercando mi sono imbattuto in diverse prodotti - perlopiù Matrix Orbital e Crystalfontz - ma senza trovare il modello perfetto. Per di più il costo di tali aggeggini uniti alle s.s. scoraggiava le mie velleità. Come un fulmine a ciel sereno, cercando sulla baia, ne ho trovato uno che decantava la famosa compatibilità USB.

L'ho comprato, e alla fine mi sono reso conto che qualsiasi VFD HD44780 compatibile poteva essere convertito in USB in quanto la documentazione fornitami al momento dell'acquisto per trasformare il display in USB (non lo era nativamente) altro non faceva che puntare ad un progetto open source - da costruire - di nome LCD2USB.

Perfetto, ho richiesto gentilmente il PCB all'autore, l'Atmel già programmato ed ora sto provvedendo ad assemblare il nuovo componente da affiancare al VFD HD44780 compatibile...

Insomma, attività divertente. A questo punto, visto che il nuovo VFD è anche più piccolo voglio integrare l'USB-UIRT che a suo tempo comprai. L'idea sarebbe quella di dissaldare l'IR receiver e alloggiarlo vicino al display. Lo spazio è ridotto e dovrò trovare una soluzione accomodante.

Ecco qualche foto del work in progress:

L'USB-UIRT smontato


L'LCD2USB quasi completamento montato e saldato (manca il socket per la connessione al VFD)


Dall'alto in basso, il nuovo ed il vecchio display
 
Ultima modifica:
HTPC all'attuale stato di assemblamento.
Con il nuovo dissipatore ho rischiato parecchio questa volta; sulle prime ho pensato di non farcela :D



 
Ultima modifica:
Finito. Queste sono le foto prima del test.
Le posto ora perchè nel malaugurato caso bruciassi qualcosa - per un errato assemblaggio, dopo mi mancherebbe la voglia di postare :D




Sul fronte, dove era presente una finestrella utile allo scopo abbiamo disposto il ricevitore ed il led annesso dissaldato dall'integrato USB-UIRT.



Tutto costruito che sembra lì da sempre. Siamo decisamente soddisfatti.

 
Ultima modifica:
Il successivo progetto, ormai concluso, è la nuova mensola per il proiettore voltato.

Alla piastra per il fissaggio sono state inserite delle guide di scorrimento orizzontale (in foto) / verticale del proiettore per regolazioni fini pur mantenendo la posizione di fissaggio a muro inalterata.

Poi posterò la foto di insieme quando effettivamente lo fisseremo a muro.

 
Sono anche in attesa di ricevere i miei nuovi divani per il mantenimento del mio ambiente living. Una volta arrivati quelli farò il servizio fotografico per benino :D.
Ne ho presi due: il primo a 3 posti e il secondo a 2 posti.

Fila davanti

453b_1.jpg


46ce_0.jpg


Fila dietro

4882_1.jpg



sasadf ha detto:
per me arabo antico:mbe:, però tutto molto bello, complimenti:D
Grazie Sasà. Ora vado per l'accensione... se non mi sentirete questa sera... no, ma mi sentirete lo stesso, sia che abbia bruciato qualcosa che non.
 
Ultima modifica:
L'ultimo ritocco al frontale in alluminio del mio case. Sostituito il vetrino in plastica con un vetro vero trasparente. Il colore del nuovo LCD è molto bello, risalterà bene.

 
Ultima modifica:
Top