Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Angry HdDvd privi delle informazioni di FrameRate


    E' saltata fuori solo adesso, dopo l'uscita dei nuovi firmware Toshiba di cui molti lamentavano bug sul refresh e l'autoswitch...
    Ebbene il firmware e i lettori non sono buggati, sono i dischi HdDvd che non contengono informazioni e flag relativi al refresh del framerate e quindi i lettori sono impossibilittati a comportarsi di conseguenza.
    Toshiba stessa afferma infatti
    Automatic 24Hz/60Hz detection mode is for future use. This option will detect frame rate of disc content.
    Because current HD DVD discs do not contain information to identify frame rate, this option is not effective at present.
    Use this option when discs become available in the market in the near future


    La cosa a mio avviso è abbastanza mostruosa... centinaia di dischi con authoring mancante di questa informazione
    Forse a questo punto è da imputare a questo il lungo tempo impiegato da Toshiba per implementare il 24P (arrivato solo l'autunno 2007) e l'assenza apparentemente inspiegabile dello switch nei firmware arivato dallo scorso autunno fino ad adesso
    Ultima modifica di pyoung; 18-02-2008 alle 22:03
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Toshiba non la sta raccontando proprio giusta.

    Lo standard HDDVD è simile al DVD in questo aspetto: non sono previsti filmati codificati a 24 fps. I frame rate permessi sono gli stessi del DVD: 29,97 fps o 25 fps progressivi, oppure 60 o 50 interlacciati.

    I filmati di provenienza pellicola sono comunque encodati a 29,97 fps, con i flag per il pulldown inseriti, ovviamente per non sprecare inutilmente spazio codificando anche i frame aggiunti con il pulldown, al posto del frame aggiunto, c'è il flag di pulldown.

    Se il video è invece un vero 29,97 fps, allora non ci sono flag di pulldown e i frame sono tutti realmente encodati uno per uno.

    Quindi, il lettore deve semplicemente rimuovere il pulldown nel caso si trovi di fronte a questi flag e riprodurli a 24 fps.

    E' semplicemente un'operazione un "attimino" più complessa che il riprodurre semplicemente a 24 fps un filmato encodato come tale, ma è comunque banale, considerando che qui:

    http://www.w6rz.net/

    c'è un programmino freeware che lo fa senza nessun problema, mi pare davvero strano che Toshiba sostenga sia stata difficile da implementare nei lettori...

    Il Bluray, comunque, non ha questo problema, in quanto è previsto anche l'encoding nativo a 24 fps, ma l'unica cosa che cambia è che è più semplice scrivere il firmware per gestire i vari frame rate, tutto qui.
    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •