Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    206

    [Blu-Ray] Giovani Aquile - Flyboys


    Video MPEG-2 ottimo. Qualche accenno di crisi (ma proprio un accenno) nelle scene con nebbia o particolarmente scure (pochissime a dir la verità).
    L'audio DTS italiano nella norma. Al momento non posso spingere molto col volume causa pargoletto in fasce.
    Trama: non sarà introspettivo come un Kubrick o adrenalinico come un Franknheimer ma alla fine si può guardare e le scene di volo sono abbastanza godibili. La sottotrama sentimentale (stile Pearl Harbor) è da dimenticare
    HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Blu-Ray Pioneer BDP-51FD - Playstation 3 - Preampli Rotel RSP-1570 - Finali Rotel RMB-1565 e RB-1562 - MySky HD - Diffusori: Ant. B&W 703, Centrale B&W HTM7, post Chario Synthar 200 Reference, centr. post Chario Synthar 100 Reference - Sub Chario Synthar Reference - Proiettore JVC HD350 - Schermo Screenline 2,44mt 16:9

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    A me il video non ha convinto fino in fondo.
    I campi medi e lunghi fanno -paura- e sono fra i migliori che abbia mai visto in HD.

    I primi piani, invece, mi sono parsi un po' "smerigliati" e privi di quella tridimensionalità e dettaglio "ipertagliente" che m'aspettavo. Infine, i neri di certe scene notture sono abbastanza piatti.

    La resa complessiva mi ricorda molto quella di Superman Returns... e infatti, dopo una rapida ricerca, ho scoperto che anche questo è girato in digitale... mannaggia. In più è stato compresso in Mpeg2.
    Comunque resto perplesso, dato che il video di questo disco ha ricevuto voti altissimi ovunque... boh. Ora, non dico che sia brutto (anzi) ma mi sembra incredibile che nessun recensore abbia notato la morbidezza, tutta "digitale" degli incarnati. Per dire... Shining, imho, sta su un altro pianeta, da questo punto di vista. E persino Hostel 2, che però soffre di molti altri difetti.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Visto stasera.

    Confermo il video eccellente anche se un filo "digitale" ma preferisco così che certi BD impastati.
    Sulle scene scure io avevo delle dominanti blu o marroni, a seconda delle scene. Devo rivedere la colorimetria ma non credo che dipendesse da me, almeno non al 100%.
    Le scene luminose erano veramente belle, alcune con contrasti da brivido.

    Audio colossale (visto in Inglese DTS-MA), massiccio e dinamico con surround usatissimi e vivissimi, dinamica frontale da panico. Basse frequenze moderate ma quando servono ottimamente amalgamate.
    Dialoghi a volte un po' poco chiari ma in genere molto buoni.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Visto una settimana fa'.........
    AUDIO DTS 8 1/2
    VIDEO 8 1/2
    quoto il parere di obiwan67..........la trama fa' c@gare !!!
    CIAO da IVAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    ALa resa complessiva mi ricorda molto quella di Superman Returns... e infatti, dopo una rapida ricerca, ho scoperto che anche questo è girato in digitale... mannaggia. In più è stato compresso in Mpeg2.
    .
    mi accorgo adesso di questo post.scrivo per dire che secondo me tra giovani aquile e superman returns c'è un abisso a livello di definizione percepita.giovani aquile al confronto è super-razor.comunque un gran bel video per il tanto vituperato MPEG2
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Già non ho scritto che il film sa di poco. Levate le scene di azione resta proprio poco poco.

    6.5 ho pensato, sono andato su IMDB e ho trovato 6.5

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    A me il film è piaciuto, certo non è un capolavoro ma è ben fatto ed intrattiene molto bene senza annoiare mai.

    I combattimenti aerei sono molto spettacolari, e anche la storia non mi è dispiaciuta affatto.

    Dal punto di vista tecnico, il video mi è parso veramente ottimo, in particolare nelle scene diurne, con un dettaglio anche sui secondi piani e sulle panoramiche davvero notevole; qualche difficoltà forse nelle scene notturne, non ci giurerei ma qualche segno di compressione c'è, nulla di che comunque.

    Audio italiano in dts soddisfacente, buoni panning fronte retro, i dialoghi mi sono parsi un po' bassi rispetto al resto del messaggio sonoro.

    Acquisto imho consigliato

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Urca!! Una discussione iniziata nel lontano 2007! Della serie "a volte ritornano" . Il film è girato con le Panavision Genesis. Mai digerito più di tanto quelle camere digitali. Una curiosità: fanno effetto TV tipo Nemico Pubblico di Mann o le hanno adoperate "per bene"?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    No, assolutamente...anche io non sono molto amante dei video troppo digitali ma non è questo il caso, per me è un ottimo video, mi ha sorpreso leggere che è in MPEG-2

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Grazie della risposta. Può essere che il codec sia stato facilitato proprio dalla natura digitale del film.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •