Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    26

    ruota colori son gioie e ....dolori


    data la mia nuova presenza sul forum vorrei apportare delle informazioni particolarmente importanti che penso non tutti sappiano .

    attuale e felice possessore di un nec ht1100 che continua a regalarmi ottime immagini con materiali sd recentemente mi è saltata in testa un idea ,sobbillata da una navigazione in avsforum, riguardo alla mia ruota colori ...

    e se fosse sporca?

    armato di un po di pazienza mi sono messo a smontare il mio nec ht1100 e arrivato alla ruota colori ecco l'orrenda sorpresa ...(spero che le immagini siano abbastanza eloquenti le ho dovute parecchio ridurre dal formato originale) la ruota colori era coperta di una patina di sporco .....
    in una foto c'è la ruota sporca con due spicchi (è vetro per la cronaca) puliti e nella seconda foto c'è la ruota pulita con cotton fioc e alcool denaturato normalissimo.

    smontare il nec non è stato particolarmente complicato e neanche estrarne la ruota .
    ah ....vi premetto che l'ambiente non è particolarmente polveroso e non si fuma e c'è accanto al proiettore un depuratore d'aria .

    il risultato di questa operazione è stato stupefacente ....
    non credevo ai miei occhi .

    i colori sono rinati ...tutto piu contrastato e ricco come se fosse nuovo .
    d'altronde era come se ci fosse stato un filtro neutro davanti all'obbiettivo.

    ho controllato l'infocus di un mio amico che però una volta aperto non sembrava avere problemi di questo tipo.

    chi non ha un ottica siggillata forse dovrebbe valutare un intervento di questo tipo ....


    ciao a tutti

    fefenio
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Però! Una gran bella differenza...ci credo che dopo vedevi meglio!
    Un mio amico ha fatto la stessa cosa coi tubi del retroproiettore (un tecnico gli ha riparato un guasto da poco e visto che c'era ha dato una pulita, dato che i tubi erano zozzissimi) ed anche il suo display è resuscitato!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    molto, molto interessante, mhm....
    Io non ho ancora smontato il mio vpr ma... non resisterò a lungo

    Fefenio ma come è montata la ruota ? gira su un asse cuscinetto e ha un incastro particolare che obbliga un posizionamento univoco ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    26
    si nel mio nec non ti puoi sbagliare a rimontarla .... non ha "tarature" .

    come vedi dalle foto io ho smontato tutto il gruppo (supporto ,motore e ruota) .
    la ruota in quanto tale è composta da spicchi di vetro saldamente incollati su un supporto .

    suggerisco comunque molta delicatezza nel pulirla visto che comunque è vetro incollato.

    al dilà di questo l'operazione non è particolarmente difficile per ci ha un minimo di manualità e dimestichezza nello smontare dispositivi .

    questo ovviamente sul mio nec ...gli altri proiettori andrebbero valutati caso per caso .

    comunque torno a ripetere l'immenso cambiamento che purtroppo non ho pensato di fotografare prima e dopo lo schermo con una scena uguale

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215
    quanto tempo è passato per insudiciarsi così la ruota?
    jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    26
    non molto ....1200 ore circa

    i parametri da prendere in considerazione sono :

    numero di ore di funzionamento(parametro facilmente riscontrabile e oggettivo)
    inquinamento aria domestica (già questo non è facilissimo valutarlo : fumo no fumo si . chi abita in città i piani alti sono piu "puliti" di quelli bassi . zone di città o addirittura campagna e infine infissi e/o presenza di depuratori d'aria)

    ma il parametro secondo me veramente incognito è la

    costruzione del proiettore e eventuale ottica dichiarata "siggillata"
    ( le dichiarazione dei costruttori spesso purtroppo sono solo parole ...vedi ad es.tempi di risposta di lcd,contrasto,ecc)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    il guaio è che ( immagino ) il "processo di inzozzamento" della rc è talmente lento che gli occhi si abituano pian piano e non noti mai il degrado... col tempo che passa cominci a percepire una certa insoddisfazione e cominci quindi a valutare un nuovo acquisto quando invece si potrebbe...

    SI, SI vale sicuramente la pena di smontare e controllare...
    ottimo post !

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    ottimo post !
    grazie

    quello che speravo era proprio di dare qualche info visto che ho letto tanto dalle altre persone

    comunque pensa che a maggior ragione che uno si abitua pian piano al progressivo decadimento dei colori quanto sia stato drastico il cambiamento dell'immagine tra il prima della cura e il dopo ....

    mi affannavo tramite htpc con filtri ffdshow e schede video nuove ....ma il salto è stato abbissale in confronto a piccoli se pur tangibili miglioramenti con software e hw nuovi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Si, hai ragione.
    Con la RC in quelle condizioni, una ripulita rende sicuramente più di qualunque affinamento software.

    E la parte interna dell'ottica ? c'era dello sporco pure lì ?
    mi passi il link della discussione che hai scovato su AVS ? vorrei leggerla pure mi

    ciao
    Sergio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    come non detto, ho trovato qualcosa qui
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=380491

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    E la parte interna dell'ottica ? c'era dello sporco pure lì ?
    no quella mi sembrava a posto e comunque da i miei ricordi mi pareva molto poco accessibile quindi mi sono comunque "accontentato" di pulire la rc

    comunque credo che ogni proiettore faccia storia a se per tendenza a insozzarsi e difficoltà di smontaggio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •