Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114

    Insonorizzazione HT per parquet


    ....non sò se sia la sezione giusta, aventualmente spostatela e scusate....

    Sono in procinto di mettere il parquet in un appartamento all'ultimo piano di un palazzo ed ho quindi la necessità di insonorizzare (per quanto possibile) il pavimento.

    Prima cosa volevo chiedervi se è più insonorizzante un parquet flottante o incollato.
    Nel flottante avevo pensato di mettere tra pavimento e parquet fogli di sughero di 0,3 cm. Mi han fatto anche vedere della specie di materassini di 1 mm di spessore ma non mi convincono troppo anche perchè ho provato a camminare sopra un parquet flottante con sotto un questo materassino ma addirittura, la mia ragazza con i tacchi faceva un casino incredibile....... Al piano di sotto come risulterebbe....??

    Ho visto anche altri insonorizzanti come il feltro ma non ho idea ed il parquettista mi dice che sono tutti buoni, HELPPP!!!!

    THX

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Io ho il parquet flottante montato sopra sottili fogli di propilene espanso,isola molto bene dal calpestio,ma la sua funzione per quanto riguarda l'isolamento acustico verso il piano sottostante è fortemete limitata,visto che le vibrazioni si trasmettono anche e sopratutto dalle pareti e soffitto a tutto l'edificio.
    Per isolare un locale acusticamente sono necessari interventi molto più radicali e decisamente costosi.
    Cmq,tra le 2 soluzioni forse il flottante garantisce un isolamento maggiore.
    Ultima modifica di lotus 4.0; 13-10-2007 alle 19:45

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    grazie.

    Ho effettuato un pò di ricerche su internet ed ho trovato diversi materiali per insonorizzare acusticamente il mio appartamento dal piano inferiore (dato che sono all'ultimo piano ed è tutto per me ho la sola necessità di isolarlo dal piano sottostante)

    Sono indeciso tra:

    1) sughero

    2) ETHAFOAM 222-E (che mi sembra il migliore) http://www.edilportale.com/EdilCatal...DProdotto=2862

    3) isolmant http://www.edilportale.com/edilcatal...DProdotto=4252

    Poi ho trovato altre cose come "lana di roccia, ecc...", qualcuno ha idea di quale sia il più efficace per far si che il mio inquilino al piano sottostante mi senta il meno possibile.....??!

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    in effetti quell'ethafoam non sembra male...

    Tieni presente che per quello che leggo è pensato per essere montato
    sotto (ed ai lati) di un massetto tradizionale con parquet incollato sopra,
    anche se funziona anche con un parquet di spessore ragionevole.

    Ulteriori considerazioni vanno fatte sul tipo di rumore che vuoi isolare.

    per i rumori da calpestio (cioè energia trasmessa direttamente al
    pavimento dagli oggetti) probabilmente è una soluzione accettabile, se
    vuoi zittire un subwoofer probabilmente rischia di essere inutile o
    controproducente.

    Per quanto riguarda la lana di roccia, al di là delle classiche densità
    usate come fonoassorbente e isolante termico, ne esistono di pensate
    per essere usate proprio per far galleggiare dei massetti (rockwool 501
    ad esempio).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    per i rumori da calpestio (cioè energia trasmessa direttamente al
    pavimento dagli oggetti) probabilmente è una soluzione accettabile, se
    vuoi zittire un subwoofer probabilmente rischia di essere inutile o
    controproducente.
    ....in effetti del calpestio non me ne può fregar di meno, farò mettere solo scarpe da ginnastica alla mia ragazza, è proprio per il "suono" in generale che cercavo qualcosa di utile in modo tale da far "suonare" il mio subwooferozzo un pò più forte. Idee??

    Di nuovo grazie mille

  6. #6
    iaiopasq Guest
    mettiti il cuore in pace, le vibrazioni del sub si trasmetteranno lungo i muri e la struttura portante della casa, al piano di sotto arriveranno comunque...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Citazione Originariamente scritto da Chris79ita
    è proprio per il "suono" in generale che cercavo qualcosa di utile in modo tale da far "suonare" il mio subwooferozzo un pò più forte. Idee??
    Quanto hai da spendere?

    Aggiungere un pò di massa sotto il parquet e qualcosa di smorzante
    (tipo guaina bituminosa) porterebbe dei benefici ma trascurabili, direi.

    Insomma o hai tanti €€€ e una casa che ti consenta di spenderli, oppure
    abbassi il volume


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •