|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: [BD] Alien vs. Predator
-
05-10-2007, 09:48 #1
[BD] Alien vs. Predator
Visto ieri sera...
Come giudicate la qualità video di questo BR?
A me è sembrata appena sufficiente. All'inizio è molto buona, poi però mi sembra che cali parecchio. Lasciamo perdere il rumore video mostruoso e ultra-scostante: quello che m'ha infastidito è stata la sensazione che la ripresa non fosse mai perfettamente a fuoco. Non dico che l'immagine fosse "soft", ma i dettagli non riuscivano mai ad essere "taglienti". Nemmeno nei primi piani. Certo, non mancavano sequenze con drastiche "impennate" di qualità (finalmente ai livelli "consoni" del formato), peccato fossero sporadiche e servissero più che altro ad evidenziare quanto, nella maggior parte del film, la resa non fosse all'altezza di quelle poche sequenze.
Addirittura, i trailer che sono sul medesimo disco (dallo stesso AVP a Phone Booth, passando per Behind Enemy Lines) mi sono sembrati migliori come resa del microdettaglio, nero e saturazione dei colori.
Boh, voi che ne pensate? E sì che su Highdefdigest questo titolo ha ricevuto 4 stelle nel comprarto video...Ultima modifica di DartDVD; 05-10-2007 alle 10:55
-
05-10-2007, 10:05 #2
Imho non eccezionale ma neanche da buttare. Di certo mi aspettavo qualcosa in più, senza dubbio. Sicuramente però è superiore al DVD col quale ho fatto un paragone in tempo reale.
Piuttosto, c'è un difetto nell'audio, presente anche nella versione DVD: all'inizio quando sono nello scavo archeologico, la colonna sonora diventa in spagnolo per qualche istante (Raoul Bova che parla in spagnolo ...).
Me ne sono accorto solo io, è il mio disco o capita a tutti?
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-10-2007, 10:19 #3
Si, il problema dell'audio c'è.
Ieri sera l'ho visto in inglese ma me n'ero già accorto in una prova precedente.
Per il resto, comunque, non è che il video faccia schifo, s'intende: solo non mi sembra abbia quel "pop factor" (come lo chiamano gli americani) che, imho, ad esempio anche un titolo non propro osannato come Resident Evil Apocalypse invece ha. Poi con gli ultimi che ho visto (Hellboy, Guida Galattica per autostoppisti, The Island e Starship Troopers) non ci sono paragoni.
-
18-12-2009, 12:36 #4
veramente io ho il dvd del 2005 e non c'era questo difetto.
Sony KDL-46Z4500 + PS3 Slim 120gb + Onkyo TX-SR706 + 5.1 Kef KHT 2005.2
-
18-12-2009, 12:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
L'ho avuto in 35mm, ma sinceramente non prenderei mai il BD. Non mi ricordo un immagine ultranitida, anzi, ma neanche a grana grossa.
Ma a quanto vedo http://www.imdb.com/title/tt0370263/technical non aveva il D.I. problemi di trasferimento o compressione?
-
18-12-2009, 18:02 #6
ad una breve visione il video mi sembrava buono, non eccelso, diciamo negli stardard dei primi BD rilasciati, poi il film è tutto al buio per cui non ci sono sequenze ultraluminose.
Sony KDL-46Z4500 + PS3 Slim 120gb + Onkyo TX-SR706 + 5.1 Kef KHT 2005.2
-
18-12-2009, 21:18 #7
A distanza di tempo ricordo la visione di questo BR non sensazionale,ma neppure tremenda.E' comunque migliore dello scurissimo sequel.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-06-2010, 00:34 #8
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Un paio di anni fa uscì una versione estesa del film in DVD, dove potevi scegliere se vedere la cinematografica o la estesa. Nella versione estesa, tutte le scene in più erano doppiate, eccetto una
. Comunque la domanda è: In blu ray so che non è mai uscita. Si sà per caso se uscirà anche in blu ray e se magari sta volta lascino a casa lo schifoso MPEG2? Qualcosa mi dice che non ci saranno riedizioni, ma chiedere informazioni non costa nulla
-
16-06-2010, 02:10 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
concordo, il video non è eccellente...
-
16-06-2010, 09:24 #10
sì il video non è eccellente ma come al solito si tira in ballo mpeg2...che anche in questo caso c'entra il giusto...ci sono tantissimi bd con mpeg2 che sono eccellenti(chissà se pearl harbour dice qualcosa...).il problema è che spesso si sparla per sentito dire...mpeg2 è un sistema antiquato e l'unico problema serio è che potrebbe in mancanza di un generoso bitrate rendere visibili i difetti di compressione...sul citato pearl che è pieno di esplosioni e quant'altro niente di niente.è ottimo...quindi (giusto perchè in un forum tecnico bisognerebbe anche evitare di dire inesattezze)mpeg2 non è schifoso affatto...solo antiquato.peraltro in questo bd con il 90% delle scene scure non si comporta neanche male....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-06-2010, 12:12 #11
Originariamente scritto da luctul
ricordo una buona resa generale di questo titolo,
e se non ricordo male dovrebbe contenere anche la versione estesa, ma forse non doppiata
-
06-08-2010, 21:08 #12
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 365
il problema principale di questo bd da quanto ho letto in giro è il formato mpeg-2 e bit rate sui 18M circa...invece il seguito ha l'avc se non erro oltre i 31 m...a questo punto però leggendo i pareri non lo prendo...aspetterò una eventuale riedizione magari in concomitanza coi prossimi alien in bd
-
06-08-2010, 22:01 #13
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
L'ho visto e devo dire che lo spazioso BD50 non fa rimpiangere il fatto che non si sia usato un pù performante AVC. Si vede bene. Dubito uscirà una riedizione di questo. Ma tutto può essere.
-
06-08-2010, 22:47 #14
Il codec centra poco: stiamo parlando di mpeg2 a 27 mbps
-
06-08-2010, 22:50 #15
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Il codec centra sempre, ma in questo caso ha tutto lo spazio per non mostrare il fianco, come invece accade su un BD25. L'ho visto e prima o poi lo comprerò pure insieme al secondo nel pacco apposito.