Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223

    Costruire pezzettino per pezzettino un buon impianto


    Salve,

    in attesa di trasferirmi -avrò,per la prima volta anche se in affitto,una casa solo mia(!) -sto iniziando a preparare il mio impiantino.Purtroppo non posso spendere molto,e volentieri mi orienterei anche su un usato.La mia intenzione è tirare su,piano piano,qualcosa di buono.ma senza pretese assurde.

    Non potendo spendere molto,pensavo di partire da due diffusori,mi piacciono molto quelli da pavimento,ed un amplificatore.Contando di spendere per "entrambi" intorno ai 500 euro.Cifra che,al momento comunque non potrei spendere"in blocco".

    Eredito dalla abitazione dei miei un home theatre "commerciale" Yamaha 5.1 di circa 5 anni ormai.Non ho intenzione di mantenerlo,però mi chiedevo se intando comprando i diffusori (ho visto due Jamo Silhouette a 200Euro -usate-che ne pensate?) potevo iniziare a godermi qualcosa con l'idea magari di comprare a Natale un ampli adatto.

    Circa l'uso,direi metà e metà tra Cinema e Musica,ma proprio per la mia intenzione/necessità di costruirlo passo passo,darei priorità alla musica.Se invece la volessi dare all'HT,avrei trovato un kit chario piccolo (4 casse più centrale senza sub) a 450E,potrebbe essere un buon prezzo?

    Il fatto di vivere a Roma spero mi aiuti nella ricerca tra una maggiore offerta di usato e di nuovo nell'acquisto.

    Fiducioso,spero di ricevere vostri consigli.

    Cordiali saluti,

    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dovendo prendere un pò alla volta i componenti, darei la priorità ad un buon integrato stereo e due front. Purtroppo l'usato comunque mantiene,almeno per HT, quotazioni abbastanza fuori rispetto al tuo budget.
    Un marantz datato tipo la serie pm di qualche anno fa, non un fulmine ma ancora udibile, qualcosa di nad, tipo il 3020, abbinato a due front tipo b&w serie 600 o 300 (sempre usato), potrebbe essere un buon inizio.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Anche i Rotel 2ch di qualche anno fa erano e restano ottimi apparecchi.
    Un affare potrebbe essere trovare anche un Onkyo serie Integra, risalenti a circa un decennio fa; integrati dal suono ottimo, potenza da vendere, che potrebbero essere "tirati via" a cifre ridicole (per tutti gli integrati usati occorre prova diretta in quanto le parti più soggette a deterioramento non sono le sezioni di potenza quanto i vari potenziometri di regolazione, questo vale anche per gli HT usati).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Ciao,
    grazie dei consigli.In effetti la mia idea era di partire proprio con due frontali,da attaccare all'ampli che ho(lo Yamaha commerciale) per poi acquistare un ampli che mi permettesse,in un secondo momento,di arrivare a costruire un 5.1 se riuscissi,oppure ad un buon due canali con cui godermi anche dei film.
    Quanto alle frontali,cosa ne pensate delle "jamo silhouette"? qualcuno le ha mai sentite? Le ho trovate del 2004 a 200euro,credete sia un buon prezzo?
    Tornando agli ampli usati,parlando di potenziometri,in pratica quel che dovrei sentire è se ruotandoli si senta qualche "rumoraccio",giusto?
    Guardando tra gli usati della mia città,ho trovato questi:
    -ONKYO amplificatore mod. asv 620 dolby surround prologic 5.1 e.200
    -AMPLIFICATORE Onkyo asv620 2x120w + tuner Onkyo integra t4850 + lettore dvd Onkyo dvs525 tutto in perfetto stato vendo in blocco E 250
    -HOME THEATRE Onkyo lettore dvd mod.dv sp501+av ricever tx sr501e+subwoofer skw 150x+6 casse mod.skc 103 da 100watts rms+aste per le casse qualità e nitidezza del suono al 99% affare E 500
    -SINTOAMPLI HT onkyo tx ds 595 75watt x canale (5) 110watt x2 canale stereo 5.1 Dolby DTS cond perfette imballi telecom e istruzioni e210
    -AMPLI valvole avr ed altri deck harman kardon kef diffusori tutti monitor audio r 100,altec three ampli onkyo 908 integra 360E cambrige
    -AMPLI NAD 3020i vendo E170
    -SINTOAMPLIFICATORE Dolby Digital Nad Mod. T 770, 5+1,mosfet potenza dinamica molto alta 500 trattabili.

    DIFFUSORI B&W DM 310 due vie bass reflex 100w suono eccellente B&W vendo E 190
    DIFFUSORI B&W DM 5 restaurati con tweeter non originale ottimo suono 80 E intrattabili.


    C'è qualcosa di buono? In particolare dovrei dare una risposta al tizio delle Jamo Silhouette..
    Ancora grazie!
    A presto,
    D.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Qualcosa di buono c'è, tipo il nad 3020 che ti avevo già citato ed il nad 770.

    Io comincerei dal 3020 + b&w 301, ma logicamente in questo ambito le opinioni sono del tutto personali.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Grazie del consiglio.Ma il Nad3020 (che per il prezzo potrei acquistare),mi permetterebbe poi di arrivare ad un 5.1?Quanto alle B&W310..mi piacerebbe acquistare dei diffusori da pavimento..è per questo che sono tentato dalle Jamo Silhouette,nessuno mi sa dir nulla a riguardo?
    ancora grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il 3020 te lo terresti solo per riproduzioni stereofoniche. Se il tuo fine è quello di arrivare ad un impianto multicanale allora prendi il 770 e le 2 b&w (vai però fuori budget).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    E si,con l'altro sono decisamente fuori budget.
    Di questi,cosa ne pensi?
    SINTOAMPLI HT onkyo tx ds 595 75watt x canale (5) 110watt x2 canale stereo 5.1 Dolby DTS cond perfette imballi telecom e istruzioni e210

    ONKYO amplificatore mod. asv 620 dolby surround prologic 5.1 e.200

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Tra i due è da preferire il primo che è più "recente" e poi è una serie riuscita non male.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Però,mi pare di intuire che sarebbe una scelta "di livello inferiore" rispetto al nad 3020 quanto a qualità audio per la musica.Trovate che sia così male ascoltare i film in stereo se non ci si può permettere un 5.1 all'altezza?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io sono un sostenitore "accanito" della stereofonia, per cui i miei suggerimenti andranno sempre in quella direzione. Tieni presente poi che, a parità di categoria, un ampli stereo è di gran lunga superiore ad un multicanale.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Ciao,
    allora mi sono ormai convinto;il mio impianto sarà uno stereo.
    Rimane il problema di diffusori,che vorrei da pavimento,e ampli.
    Quanto ai diffusori ho trovato le Indiana line arbour 4.02 a 360E (ma sono un pò troppi per me) e sempre della stessa casa le HC504 a 200.Insomma una bella differenza,voi le consigliereste? Sotto i 300 euro di budget,per dei diffusori da pavimento,vi orientereste verso il nuovo (cosa?alternative alle Indiana?) o verso l'usato?
    Per l'ampli,qualcosa come il Nad3020 potrebbe andare bene?
    Oppure,quali altri ampli d'annata mi consigliereste?
    Se non altro,siamo arrivati ad un punto di svolta ;-)
    Ancora grazie!

  13. #13
    mixersrl Guest
    piglia in considerazione direttamente le HC 505

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223

    Ciao,
    in effetti le HC 505 costano 30 euro di più delle 504..Qualcuno ne è rimasto deluso o,all'opposto,ce le ha e me le consiglia?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •