|
|
Risultati da 1 a 15 di 48
Discussione: Nuovi lettori Blu-Ray presentati all'IFA 2007
-
30-08-2007, 19:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Nuovi lettori Blu-Ray presentati all'IFA 2007
Una serie di nuovi lettori Blu-Ray sono stati presentati oggi alla fiera IFA di berlino:
Sony ha annunciato il nuovo lettore Blu-Ray BDP-S500. Le caratteristiche sono le seguenti:
BDP-S500
- 1080p24/60 video
- 7.1 audio output
- Dolby TrueHD
- DTS-HD
- HDMI v1.3
- uscita: Ottobre 2007
- Profilo 1.0
- Prezzo: 899 euro
fonte: http://www.golem.de/0708/54446.html
Sharp ha annunciato il BD-HP20S. Le caratteristiche sono le seguenti:
BD-HP20S
- 1080P
- 5.1ch Audio
- Dolby True HD
- HDMI 1.3
- Profilo 1.0
- Prezzo: 499 Euro
fonti:
http://www.blu-rayler.de/phpBB3/viewtopic.php?f=7&t=120
http://www.sharp.ch/d/produkte_detail.asp?id=682
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...obre_2406.html
LOEWE ha annunciato un suo player Blu-Ray "Blutech Vision".
- 1080p24
- Audio 5.1
- Profilo 1.0
- prezzo: 1400 euro
fonte: http://www.inside-digital.de/news/6602.html
Philips ha presentato il Philips BD-P7100:
- HDMI 1.3
- 1080p24
- TrueHD
- DTS-HD
- HQV-Scaler
- Profilo 1.0
- Prezzo: 600 euro
fonte: http://www.engadgethd.com/2007/08/30...-lands-at-ifa/
http://www.blu-ray.com/news/?id=486
E finalmente anche un lettore Blu-Ray Profilo 2.0 all'orizzonte:
La coreana Daewoo ha annunciato il DBP-1000:
- 1080p
- HDMI 1.3
- Divx playback
- Profilo 2.0
Sfortunatamente a differenza degli altri annunci, questo lettore Blu-Ray non ha data ne prezzo, e si vocifera che uscirà nella seconda metà del 2008.
FONTE: http://www.reghardware.co.uk/2007/08...daewoo_bluray/Ultima modifica di FrancescoP; 07-09-2007 alle 17:12
-
30-08-2007, 20:37 #2
prezzi ancora troppo alti per lettori con profilo 1.0
-
30-08-2007, 22:29 #3
Con l'aria che tira,sono apparecchi a forte rischio obsolescenza.Bene ha fatto Denon a rimandare,e magari ad uscire in un secondo tempo con un multistandard.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
31-08-2007, 09:17 #4
Non capisco l'utilità di mettere sul mercato lettori già vecchi, a meno che non abbiano l'hw previsto per il profilo 2.0 e abbisognino solo di aggiornamento fw, ma sono un poco scettico, finchè non vedo non credo
Piuttosto: sul fronte dei prezzi ancora non ci siamo, non capisco il motivo per immettere sul mercato lettori a prezzo più alto della PS3, dubito che faranno numeri interessanti, anzi, dubito che faranno numeri...Martino
-
31-08-2007, 10:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Il Sony BDP-S500 con 7 uscite analogiche mi sembra molto interessante, bisognerebbe conoscere nel dettaglio le sue caratteristiche .. 899 euro..
per quanto riguarda i profili bisogna aspettare novembre quando il nuovo profilo 1.1 sarà obbligatorio.. ma in realtà la doppia riproduzione (due flussi video contemporanei) e la connessione ad internet (che sarà propria del profilo 2.0) sono cose superflue visto che tutti i lettori leggono un supporto con spazio sufficiente a contenere trailers e contenuti aggiuntivi,
i nuovi profili per me (che non mi interessano pubblicità di trailers da scaricare e link agli store della toshiba sul lettore) possono servire da scusa per un abbassamento di prezzi dei lettori 1.0
ma in realtà il sony mi sembra già come prezzo allineato alla controparte
per la multimedialità si va sul sicuro con una ps3 o un mediacenter con lettore hd, inutile spendere quando le tecnologie "sicure" sono altre e le abbiamo in buona parte già in casa
-
31-08-2007, 11:05 #6
Che significa che il 1.1 è obbligatorio da novembre?
Oramai siamo a settembre, mancano due mesi e Sony che fa? mette in commercio un lettore con profilo 1.0?
Con uscita ad ottobre?
Non si può liquidare il discorso profilo come fai tu, con gli argomenti che porti a sostegno, troppo banali...
Per favore, non difendiamo ad oltranza scelte discutibili...
Non dirmi poi che ha le uscite analogiche, penso sia l'ultima cosa utile, per farle fruttare a dovere dovresti avere diffusori e amplificazione all'altezza, per non parlare del trattamento acustico del locale dove si effettuano le visioni...
Tutte cose che l'utente comune difficilmente avrà...
E per finire, se 899 euro ti sembrano pochi, manco i SACD legge, se non ho capito male...
PS non ce l'ho con te, ce l'ho con Sony per queste scelte...Martino
-
31-08-2007, 11:20 #7
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Naturalmente Sony lo farà uscire il 30 ottobre così risolve il problema.
-
31-08-2007, 12:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Hai perfettamente ragione su tutto, cercavo di mettere il problema nei suoi limiti, almeno per me
mi fate un esempio di utilizzo interessante per un profilo 1.1 o 2.0?
per capire meglio
-
31-08-2007, 12:36 #9
Originariamente scritto da bonzuccio
1.1 aggiunge all'attuale 1.0
-secondo decoder video (per vedere piu tracce contemporaneamente, per esempio per il picture in picture)
-secondo decoder audio (per sentire piu' tracce contemporaneamente... tipo un commento del regista sopra l'audio del film)
-256MB per salvataggi in locale
2.0 (chiamato ache "BD-Live) aggiunge all 1.1
-connettività
e inoltre porta da 256MB a 1GB per salvataggi in locale
Con player incompatibili con un nuovo profile rimane (ovviamente direi...) la possibilità di vedere il film, l'eventuale preclusione infatti è solo per l'eventuale extra che sfrutta la nuova specifica
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
31-08-2007, 12:42 #10
Ma come si fa a comprare oggi un lettore BluRay sapendo che già si parla di profilo 2?
E poi non capisco il limite del 5.1.
Tanto spazio proclamato sui supporti e non si usa nemmeno il 7.1....VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
31-08-2007, 14:08 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da 55AMG
cioè? stando alle poche specifiche il sony sopra ha 8 uscite analogiche..
-
31-08-2007, 14:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da pyoung
cioè un hd-dvd o un futuro lettore br ha sul telecomando un pulsante "still" che ti permette di assentarti e riiniziare a vedere il film 10 minuti dopo con la stessa qualità della lettura da disco?
-
31-08-2007, 14:18 #13
Sì Bonzuccio il Sony sì.
Difatti è l'unico che prenderei i nconsiderazione non ci fosse la PS3.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
31-08-2007, 14:20 #14
Originariamente scritto da bonzuccio
Quella che citi è la pausa live che si trova su decoder tipo il MySky o il Dreambox. A che servirebbe la pausa live su un lettore in cui c'è dentro il disco?
La memoria interna serve per scaricare gli extra disponibili online che alcune case di distribuzione legano all'uscita di un film (extra aggiuntivi, trailer, sottotitoli, giusto per citarne solo alcuni che mi vengono in mente adesso)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
31-08-2007, 14:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Sempre ad IFA 2007 la giapponese Funai ha presentato un prototipo di lettore Blu-Ray futuristico, dotato di connessione HDMI Wireless (chiamata WHDI, Wireless Uncompressed HDTV). In pratica un lettore che non ha bisogno di essere vicino al televisore e collegato con il cavo HDMI, perchè la connessione avviene via onde radio e con la stessa banda dell'HDMI. Ovviamente serve un televisore con la stessa funzione WHDI per ricevere il segnale.
Ad una domanda di un giornalista di DVD Times.co.uk, che gli chiedeva quando Funai avrebbe commercializzato un vero lettore Blu-Ray, il rappresentante della Funai ha risposto che l'azienda commercializzerà il lettore solo quando sarà chiaro quale formato tra HD DVD e Blu-Ray avrà vinto la format war.
Quindi pare che non ci sia da aspettarsi un lettore Blu-Ray da Funai ancora per parecchio tempo, e forse non lo vedremo mai.
(clicca sull'immagine per ingrandire)
Funai: no BD player any time soon
I was at the Funai area at IFA about 10 minutes ago, and saw their prototype BD player. It looks far from complete, as it runs off what looks like a PC power supply.
I asked the rep when it'd be coming out and at what price. He said that there's still nothing solid, because it wasn't clear which format would win. I asked him, "So Funai will only jump in when it's clear that one format has won?" - to which he said yes.
fonte: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=900349