|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: epson tw20, o sony vpl.es3 ?
-
05-07-2007, 17:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 14
epson tw20, o sony vpl.es3 ?
salve a tutti, il tempo mi è nemico, e il dubbio mi tormenta. vivo in brasile, e la scelta tra 2 videoproiettori mi tormenta. il primo è il epson tw20, e il secondo è il sony vpl. es3 .2000 ansi lumen, 600x 800, mentre lepson è 854x480, 1200 ansi lumen. entrambi costano 499 euro, quale prendereeeeeeeeeeeeeeeee'''???'. gli addetti nei grandi centri, mi consigliano il sony, ma nei vostri forum parlate solo dell epson tw20. vuol dire che voi appassionati non prendete ne in cosiderazione il sony? io lo userei con il portatile, uscita super video, o con la televisione in s. video. datemi una drittaaaaaaaaaaa . ciao a tutti
Ultima modifica di ivo; 05-07-2007 alle 19:47
-
05-07-2007, 17:19 #2
Ciao,
ti suggerisco di editare il titolo di questo thread, è troppo generico.
Prova qualcosa del tipo "Epson TW20 o Sony VPL ES3?".
Riguardo al tuo quesito, intanto ti suggerisco vivamente, indipendentemente da quale VPR comprerai, di non prendere neanche lontanamente in considerazione l'idea di collegare la fonte video (qualunque essa sia) al videoproiettore tramite s-video, perché è un segnale di scarsa qualità, anche se comunque meglio dello scarsissimo composito.
Il collegamento ideale con l'Epson è tramite component o VGA, mentre il Sony se non sbaglio non ha il component, quindi ti tocca usare la VGA, pena un'immagine scadente.
L'Epson è stato creato appositamente per l'home cinema, il Sony per un "uso misto" (probabilmente più bussiness che altro). Forse quest'ultimo, grazie alla risoluzione superiore, può dare qualche soddisfazione in più con un HTPC, ma non credo che il Sony abbia la stessa qualità video, anche se non posso esprimere un opinione che abbia un qualche valore, visto che non conosco davvero questo proiettore, mi baso soltanto sul fatto che è un modello con aspect ratio a 4:3 e quindi solitamente ottimizzato più per proiezioni di presentazioni che di film. Il Sony dovrebbe anche andare meglio per ambienti con un pò di illuminazione ambientale, mentre per ambienti oscurati l'ideale penso sia l'Epson. Tieni anche presente che l'Epson ha il lens-shift (che ti permette un più semplice posizionamento del VPR) mentre il Sony mi pare che ne sia privo, quindi molto probabilmente saresti costretto ad un'installazione a soffitto.
Un saluto,
Max
P.S. Non capisco cosa intendi con il "collegare il VPR alla televisione"...???Forse volevi scrivere "collegare il lettore DVD al VPR"?
-
05-07-2007, 17:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 14
proprio cosi, ho collegato il soni del mio amico all uscita video del tv bianco giallo e rosso, e al proiettore in entrata video, giallo. l immagine non era malvagia, ma dovevo abbassare il contrasto e la luce del tv per non vederli tutti e due. il mio packard bell ha l uscita dvi, cosa ne dici?
-
05-07-2007, 18:14 #4
Originariamente scritto da ivo
Il VPR all'uscita video del TV?!? O dici un lettore DVD Sony? Ma come fai a collegarlo ad un'uscita video?? :confused
Vorrei aiutarti, ma davvero non capisco cosa tu voglia dire...scrivi chiaramente, per favore, tipo:
"Ho collegato il lettore DVD al videoproiettore Sony tramite composito"
Originariamente scritto da ivo
-
05-07-2007, 18:22 #5iaiopasq Guest
Ciao Ivo, ti ricordo, come del resto ha già fatto il buon Duke Fleed, che il regolamento del forum, che sei tenuto a rispettare, recita:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
Edita quindi il titolo del primo post, un moderatore poi aggiornerà il titolo della discussione.
Grazie
-
05-07-2007, 18:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 14
ecco fatto.
.Ultima modifica di ivo; 05-07-2007 alle 19:46
-
05-07-2007, 18:43 #7iaiopasq Guest
Ivo, ti consiglio vivamente, a questo punto, di leggere il regolamento del forum, perchè mi sembra proprio che non te lo ricordi.
2m - scrivere in maiuscolo equivale ad urlare: cercate di non alzare mai la voce ed utilizzate il più possibile i caratteri minuscoli;
PS: e modifica il titolo! (terzo avviso, credo sarà l'ultimo...)
-
05-07-2007, 19:07 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 14
vero vero, chiedo scusa, ma il dubbio rimane.
-
05-07-2007, 19:08 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 14
come si fa per modificare il titolo?
-
05-07-2007, 19:36 #10
Funzione EDITA e poi AVANZATE sul tuo primo messaggio. Non cambierà il titolo generale della discussione ma poi ci penseremo noi. Visto che ci sei, edita anche il tuo msg precedente dove scrivi tutto in maiuscolo, grazie.
Sono tornato bambino.