Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399

    ***THE-SIMO Home Theatre***


    Apro Questa nuova discussione per commenti,critiche,complimenti e consigli sulla mia saletta. Grazie hai vostri consigli e leggendovi o ottenuto un risultato che mi soddisfa e di questo vi ringrazio infinitamente e sopratutto grazie AVmagazine.......ora voglio sapere i vostri giudizi(sparate pure.. ),e se posso ditemi e consigliatemi dove migliorare.
    Ciao a tutti e grazie ancora a chi vorà intervenire

    Simone

    Ecco il link delle foto e della descrizione del THE-SIMO Home Theater

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72498

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Che dire, complimenti e tanta invidia

    Mi sai dire dove ha trovato i porta DVD?

    mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    58
    mamma mia......li da te c'è propio una bella sagra di elettroniche....complimenti!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Grazie ragazzi per i complimenti

    @ Paolo

    I porta dvd li ho presi dal MercatoneUno della mia città,in tutto i porta dvd che si vedono sono, 4 piu quello centrale che era un porta dvd che avevo già,comunque quelli che ho preso hanno una capienza di circa 120 dvd l'uno e costano mi sembra circa 65/70 euro l'uno.
    ciao

    Simone

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Finalmente posso ammirare
    Bravo e tanti complimenti.

    Ciao
    Mimmo

    ps
    come va la mano?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Tanti tanti complimenti, veramente un capolavoro di sala!!
    Dai diffusori alle elettroniche, per non parlare del vpr
    Un piccolo appunto consentimelo: il tappeto con le striature bianche non è fastidioso durante la proiezione?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Ciao, complimenti, un bell'ambiente!

    La stanza è tutto sommato abbastanza vuota, hai effettuato qualche trattamento alle pareti?
    come è realizzato il tetto, o meglio: cosa c'è sopra le perline?
    Non rilevi risonanze, riverberi e/o rimbombi vari?

    Considerato che non hai certo risparmiato sui diffusori e che fai un uso esclusivamente HT dell'ambiente avrei messo un po' più avanti (ed un po' più in basso) i canali surround e previsto due surround posteriori istallati a parete ai lati del finestrone.

    P.S: anche a me non piace molto il tappeto ipnotico, a mio avviso stona un po' con tutto il resto e distrae.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Simo'
    se decidi di vendere il tappeto lo compro io

    Ciao
    Mimmo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Simo'
    se decidi di vendere il tappeto lo compro io

    Il mitico tappeto ipnotico comprato all'Ikea....venderlo? ma siamo matti ...no e storico,e stato il tappeto che ho avuto nella mia prima istallazione HT ...a un valore affettivo piu che di utilità. Anche se effettivamente avevo pensato di prenderne uno più spesso tutto nero...mà? vedremo
    Grazie Mimmo per i complimenti,fatti da te mi fanno molto piacere, che ho ammirato la tua sala non so quante volte qua sul forum,e che ho sempre aprezzato per le trovate geniali che hai per migliorarla in continuazione.....anzi Mimmo dammi qualche consiglio su dove potrei migliorare
    Ciao

    Simone

    Ps. In questa sala Mimmo c'è anche un po del tuo ,già ero orientato quando l'ho fatta a fare le pareti blu...poi o visto la tua sala e mi sono convinto

    PPS. La mano va meglio grazie,ancora un pochino e sono di nuovo operativo al 100%
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Grazie ancora a tutti ragazzi per i complimenti e consigli

    @ Kevlar
    Grazie Kevlar. No il tappeto non da fastidio per la presenza del bianco....comunque hai ragione forse un tappeto tutto nero e magari più spesso starebbe meglio

    @ amrvf

    Grazie anche a te. Si la stanza non è pienissima,non ho fatto particolari trattamenti sulle pareti,il tetto sotto le perline e isolato con lana di roccia.Però sinceramente non rilevo particolari riverberi e/o rimbombi vari,inoltre tieni presente che ho il tendone del finestrone e la tenda sulla porta d'entrata in velluto pesante e spesso(quello usato nei cinema...pagato veramente un botto ) che attutiscono molto il suono.sicuramente poi e probabile che si potrebbe fare di meglio con rilevamenti giusti....ma tengo molto anche all'estetica pulita e ordinata,quindi qualche compromesso bisogna acettarlo . Per i diffusori centrali posteriori avevo pensato anche io a quella soluzione che mi hai correttamente segnalato tu,ma sarebbero risultati veramente troppo negli angoli dato che il finestrone e molto grande e occupa quasi tutta la parete posteriore,e con una prova volante fatta al tempo,risultavano praticamente inudibili e quindi ho preferito restare sul 6.1 con un solo canale centrale sicuramente più presente. Al massimo in vista delle nuove codifiche HD 7.1(se renderanno veramente),potrei mettere un altro HTM2 spostandoli uno a dx e uno a sx di dovi trova l'attuale,ma mettendoli con lo stesso metodo di come ho messo quello che ho adesso.

    Ciao

    Simone
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    simo cinema

    I miei complimenti per tutto e in special modo ai porta dvd.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO
    la stanza non è pienissima,tengo molto anche all'estetica pulita e ordinata,quindi qualche compromesso bisogna acettarlo
    non era una critica, ma una curiosità, le istallazioni papabili per ambienti ad uso esclusivo HT in abitazioni indipendenti umane sono le mansarde o i sotterranei e sto cercando di prendere informazioni per valutare pregi e difetti delle due soluzioni. Evidentemente, nel tuo caso la lana di roccia sotto al perlinato insieme alle pesanti tende sono sufficienti a smorzare le riflessioni, le falde del tetto sono in muratura?


    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO
    i diffusori centrali posteriori sarebbero risultati veramente troppo negli angoli e con una prova volante fatta al tempo,risultavano praticamente inudibili
    Quindi l'ambiente non è particolarmente smorzato, ed anche dei piccoli diffusori surround posteriori in prossimità degli angoli ti generano risonanze fastidiose...

    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO
    potrei mettere un altro HTM2 spostandoli uno a dx e uno a sx di dovi trova l'attuale,
    non mi piacciono i canali surround e/o posteriori troppo alti, li ho avuti per anni in precedenti istallazioni prologic. Li accetto in ambienti ad uso promisquo, preferirei non vederli in ambienti dedicati a meno che le dimensioni dell'ambiente non li impongano.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    non mi piacciono i canali surround e/o posteriori troppo alti, li ho avuti per anni in precedenti istallazioni prologic. Li accetto in ambienti ad uso promisquo, preferirei non vederli in ambienti dedicati a meno che le dimensioni dell'ambiente non li impongano.
    Scusa perché dici alti? In genere si mettono a 5-6 ft, cioè 150-180 cm, che se non sbaglio è come ha fatto Simone.

    mandi
    Paolo

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    perché dici alti? In genere si mettono a 5-6 ft, cioè 150-180 cm, che se non sbaglio è come ha fatto Simone.
    secondo me la quota di istallazione varia con la distanza dal punto di ascolto ma non superando i 20°. Quindi 180 cm, a mio avviso, possono essere buoni o troppi in base alla distanza dal punto di ascolto ed all'altezza della seduta. Nella fattispecie quello che non mi è piaciuto molto è il centrale posteriore che dalle foto sembra immediatamente sopra la testa dell'ascoltatore.
    Ultima modifica di amrvf; 03-04-2007 alle 19:25

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Ottima installazione, davvero di grande livello!
    I miei sinceri complimenti
    <<< Gherson HT >>>


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •