Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109

    PER CHI USA TELECAMERE HDV E PRODUCE VIDEO HD


    ciao a tutti, ho intraletto su questo bellissimo forum che c'e' qualche altro utilizzatore di telecamere hdv.
    io ad esempio utilizzo una telecamerina sony hc3 davvero eccellente da consigliare a tutti gli indecisi e a quelli che vogliono gettare alle ortiche le strasuperate minidv.
    ragazzi credetemi una telecamera hdv collegata a un tv al plasma hd ready e' in grado di produrre una qualita' d'immagine incredibile, provare per credere.
    come sw di video editing hd mi sto' cimentando con l'eccellente sony vegas 7, sto' cercando di produrre dei filmati hd nei formati wmv hd a 720p e 1080i oltre a quelli in formato divx hd e h264 hd a dire il vero i risultati ottenuti sono eccellenti sotto l'aspetto della definizione della resa cromatica, ma insoddisfacenti quando gli stessi vengono riprodotti su monitor da pc , per via delle problematiche legate al corretto deinterlacciamento delle clip in oggetto.

    recentemente ho scoperto un encoder sw gratuito ((super encoder)) in grado di produrre dei video h264 con un ottima qualita' e senza i problemi di deinterlacciamento, peccato che per riprodurre questi video sia necessario un pc molto potente.
    rimango in attesa di conoscere le v,s esperienze in campo.
    ciao fatemi sapere qualcosa in merito
    marco
    Ultima modifica di HDV_HC3; 06-03-2007 alle 09:31

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    La prossima volta edita semplicemente il tuo post, non farne un altro.

    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109

    scusami


    in effetti mi sembrava che c'era qualcosa di strano..
    ciao marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •