Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Plasma VS LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    159

    Plasma VS LCD


    Scusate la domanda che potrebbe sembrare stupida, ma mi sto avviciando ora a questo modno.
    QUAlcuno sa darmi una spiegazione logica al fatto che seppur i pannelli al plasma rendano meglio degli LCD con immagini in movimento veloce il merkato si stadirigento dritto come un treno verso gli LCD. In pratica ormai si trova un modello al plasma ogni 10 modelli LCD.
    E' da notare anche che a migliori presatazioni per immagini in movimento (TV e film hanno queste caratteristiche) corrisponde anche un prezzo novelmente inferiore a parità di pollici.
    Cosa mi è sfiuggito nel passaggio tecnologico fra plasma e LCD?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Ti sei perso che qualche giorno fa ho visto il Plasma Panasonic 42PV60 di fianco alla famosa schiera di LCD, e francamente non ho notato differenze degne di note, a parte quella fastidiosa patina (a volte anche lucida) sopra il sopracitato Plasma (che poi sarebbe il vetro).
    Il basso prezzo è dovuto anche alla bassa risoluzione, prova a vedere quanto costa un Plasma Full-HD...
    Comunque se ne è già parlato fino alla nausea

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    ciao stefano1962 ti rimando a questo link sfida leggi bene il tutto e decidi comunque il miglior giudice sono i tuoi occhi

    http://www.avmagazine.it/articoli/te...ifi_index.html

    For Me PLASMA BATTE LCD 10 a 0
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da streethawk


    For Me PLASMA BATTE LCD 10 a 0
    Quoto in toto.....d'altronde lo dice il mio presidente (ma non è per questo)
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    .d'altronde lo dice il mio presidente (ma non è per questo)
    Ma chi è il tuo ...presidente????

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da stefano1962
    Ma chi è il tuo ...presidente????
    E' il presidente(competentissimo)dell'Official Club Forum Hitachi,nel quale io e molti altri ci onoriamo di appartenere
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    159
    Ma esistono delle differenze oggettive dal punto di vista tecnico che fanno propendere per il plasma o l'LCD, a parte i nostri occhi?

    Effetto scia, effetto patina, profondità dei neri eccc.

    Da quali specifiche tecniche dipendono.
    Avete qualche limnk veramente tecnico a cui mandarmi?

    Ciao Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    in questi giorni, ho passato molte ore nei negozzi di elettronica a visionare e paragonare i vari tv, e mi sono preso anche qualche vaffa dai commessi i quali, volevano per forza darmi loro consigli (e non vi dico cosa ho dovuto sentire).
    Se uno deve spendere 3000 / 4000 euro per un tv e' giusto che chieda di poter confrontare piu' pannelli. mi sono portato anche i cavi hdmi serie top della g&bl per avere la certezza del buon collegamento. poi ho fatto spostare i vari televisori e sorgenti facendoli mettere uno accanto all'altro e ho anche effettuato dei settaggi sui tv, escludendo vari filtri, contrasti dinamici ecc. Per questo mi hanno anche ringraziato notando evidenti miglioramenti dopo il setting.
    oggetto delle comparative sono stati:
    panasonic 42 e 50 pv60, pioneer 42 427 xa, samsung 46 f o m71 (quello full hd), sony 46 w 2000.
    i filmati spaziavano dal segnale tv al filmato hd samsung da 50 mb/s.
    con i segnali tv, gli lcd sono inguardabili, mentre con segnali hd sky vanno molto meglio, ma la differenza con i plasma non e' fortissima, anzi i plasma avevano una immaggine piu' compatta ed i panasonic erano perfetti pur risolvendo meno. il pioneer aveva sempre un pelino di dithering che da vicino era fastidiosissimo, mentre da un metro e mezzo quasi scompariva (nelle scene scure si notava sempre) il pioneer inoltre aveva segni evidenti di stampaggio (loghi).
    a livello di resa dei colori e immaggine complessiva ho preferito il panasonic anche se il pioner sembrava essere leggermente piu' caldo come tonalità, aveva questo rumore di fondo che non mi piaceva.
    con il blu ray ed i filmati hd la situazione si è capovolta nettamente a favore del sony su tutto.
    tridimensionalita' da lasciare sbalorditi, resa perfetta, i primi piani staccavano dallo sfondo in un modo incredibile e anche lo sfondo mostrava dettagli che sui plasma quasi sparivano ed anche se i neri non sono neri non importa il resto e' veramente un'altro mondo.
    quello che mi ha convinto meno era il rosso, non proprio della giusta tonalità (quello dei pana era stupendo), ma di sicuro con una piu' attenta calibrazione penso si possa raggiungere l'ottimale.
    conclusioni?
    pioneer oltre al rumore sono troppo sensibili allo stampaggio, il mio pana 42 pv 600 dopo 4 mesi di visioni con sky e disney channel neanche l'ombra dei loghi.
    tra plasma hd ready e lcd full hd (sony) hanno due marcie in piu' se si pilotano con segnali hd contro il prezzo piu' alto rispetto ai plasma.
    quindi le due tecnologie vanno valutate a seconda del materiale che uno deve dargli in pasto.
    una mia opinione, se il sony fosse stato un 50 pollici a quel prezzo lo avrei preso ad occhi chiusi.
    ciao
    Ultima modifica di RX360; 04-02-2007 alle 13:43
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    159
    @rx360

    Grazie, ottima recensione delle due tecnologie e dei modelli visionati.
    Pekkato che tu non abbia messo tra i tuoi papabili anche lo sharp xd1e che è quello che vorrei portare a casa io.
    Bravo anche per avere convinto i commessi a farti provare, conforntare staccare e riattaccare. A me non me lo hanno fatto fare!!!!

    Figurati che un commesso mi ha fatto vedere un philips full hd esaltando le sue doti mentre guardavamo rai 1 analogico!!!!!!!!!

    Per quanto riguarda lo stampaggio se non ho capito male hai detto che dopo solo 4 mesi di utilizzo il tuo plasma aveva "segni indelebili" dei loghi di sky???

    Incredibile!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    lcd vs plasma

    no, il mio panasonic non e' stampato, lo era il pioneer del negozio.
    lo sharp non l'ho trovato nei negozi.
    ciao
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66
    mah... io ho un Pio 435FDE (43 pollici) e va moooolto meglio di un lcd (che peraltro ho in un'altra stanza e che riesco, ad es. a pilotare mappato 1:1 da PC)... però guarda... i Pioneer 42 pollici che mi è capitato di vedere di recente (qualli per intenderci con le casse incorporate e non applicate esternamente) facevano abbastanza schifino... non generalizzerei sul marchio e verificherei di non aver testato la nuova linea-ciofeca a basso costo

    stampaggio?... lo uso da 2 anni... ci gioco perfino con Xbox360... se lo regoli bene non si stampa

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    plasma vs lcd

    nel post precedente ho specificato bene il modello del pioneer visionato, inoltre la nuova serie 427 o 4270 non sono ciofeche a basso costo, ma la nuova serie evoluzione della serie 436, che poi i nuovi pannelli abbiano piu' difetti e' un altro discorso.
    inoltre il confronto e' stato fatto con il sony 46w2000 pilotato a 1980 x 1080 i e non con un lcd qualsiasi.
    ciao
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    ciao, anche io mi trovo a voler passare all'alta definizione, premesso che attualmente ho un panasonic 42PA50 e che quindi sono viziato dal nero e dalla risposta del plasma, le mie conclusioni sono che l'unico pannello HD acquistabile a cifre ragionevoli è il SONY 46w2000 (poi come faccio a far sembrare quasi 7 milioni delle vecchie lire una cifra "ragionevole" per un tv a mia moglie è un'altro discorso.....).
    Con i demo con immagini statiche o quasi è spettacolare ma con immagini in movimento mi semra che l'immagine si "impasta" e perde definizione.
    Non ho potuto fare prove approfondite ma sono sempre più convinto a rimandare l'acquisto a fine anno sperando in un plasma panasonic o hiachi full HD a prezzi ..... "ragionevoli"

    Saluti attendisti

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    135
    Sicuramente Pioneer 436 XDE! numero 1, per gli stampaggi basta un pattern! E va via tutto...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Citazione Originariamente scritto da RX360
    .....inoltre la nuova serie 427 o 4270 non sono ciofeche a basso costo, ma la nuova serie evoluzione della serie 436, che poi i nuovi pannelli abbiano piu' difetti e' un altro discorso.
    ciao
    la serie 427 o 4270 non sono l'evoluzione della serie 436, ma nuovi pannelli di derivazione NEC.
    Con questo non voglio assolutamente dire che sono ciofeche, oppure entrare nel merito di questa discussione.

    un saluto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •