|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: [BD] Resident Evil: Apocalypse
-
29-11-2006, 19:27 #1
[BD] Resident Evil: Apocalypse
Sony Pictures Home Entertainment ha annunciato la versione in alta definizione del secondo capitolo della trasposizione cinematografica del videogioco Resident Evil.
'Resident Evil: Apocalypse' è stato annunciato dalla stessa casa di distribuzione per il prossimo 16 gennaio, con video in risoluzione 1920*1080p e algoritmo di compressione MPEG-2. L'audio presenta una traccia video PCM 5.1 non compressa.
Ovviamente il formato utilizzato da Sony non poteva non essere che il Bluray, nello specifico la versione dual layer da ben 50gb.
Sony ha fissato il prezzo in 38.95 dollari.
-
05-12-2006, 09:38 #2
Benisssimo appena mi doterò di BD sarà uno dei miei riacquisti in hd.......da fanatico del videogioco non puo mancare nella mia lista di dvd........ciaooooooooooo
-
17-01-2011, 07:53 #3
un altro tra i tanti miei preferiti.
In questo il comparto video è buono, leggermente migliore del primo.
Buona la colorimetria, adeguata alle location.
L'audio un PCM 5.1 di buona/ottima fattura.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
17-01-2011, 08:00 #4
Originariamente scritto da SAT64
PS-non si può modificare il titolo del 3d?è agghiacciante quell'apocalipsPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-01-2011, 08:26 #5
Ho trovato abbastanza buono anche il primo, non mi pare esserci un divario così grande, li ho visionati a 1 ora uno dall'altro e non ho riscontrato grandi differenze a favore del secondo.
Si, il titolo sarebbe da correggere.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
17-01-2011, 08:58 #6
Il secondo vanta location più notturne ma l'ambientazione è meno claustrofobica del primo.
Tuttavia il quadro è più nitido e dettagliato per scelte fotografiche rispetto all'episodio precedente.
Devastante l'audio.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
17-01-2011, 13:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Unico film della quadrilogia ad avere una codifica Mpeg-2. Tuttavia la qualita' video e' piu' che buona. Il massimo e' l'audio: traccia PCM 5.1 senza eguali a mio avviso.Distrugge le mura domestiche.
Extra in SD (trailer a parte) di grande interesse.
Ho preso ieri il cofanetto blu-ray con i 4 film: Apocalypse a mio avviso e' il piu' bello soprattutto facendo un confronto con il gioco: da amante della saga e da fan del capitolo 3 "RESIDENT EVIL 3:NEMESIS".
-
17-01-2011, 13:26 #8
Originariamente scritto da luctul
Fatto.
-
17-01-2011, 14:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
artisticamente il migliore dei 4..qualita' a/v ottima
-
06-02-2011, 15:34 #10
Visto oggi, il film é del tutto irrilevante...anni luce indietro al primo episodio, il che é già tutto dire
Ho paura a guardare gli ultimi due capitoli della quadrilogia, francamente...e non sono certo un amante dei film muti, mi piacciono anche i Blockbuster più "ignoranti", ma qui andiamo oltre...
Dal punto di vista tecnico, il video imho non é eccezionale, siamo un po' avanti rispetto al primo capitolo, maggiore definizione, un livello del nero sufficiente basso, ma il quadro complessivo imho non é del tutto convincente...sia chiaro, siamo ben al di là della sufficienza ma siamo anche ben lontani dall'eccellenza.
L'audio...l'audio...non riesco neanche a trovare le parole...per me la miglior traccia audio che abbia mai sentito in mch, forse insieme a 2012 (non ho ancora visto in BD Terminator Salvation)...una dinamica impressionante, soprattutto se si nota la precisione chirurgica dei panning e degli effetti in generale
Traccia italiana in PCM non compresso da riferimento assoluto, per me vale l'acquisto solo per questo, anche se il video non é eccezionale e il film é pietoso...disco demo audio se ce n'é uno.
-
06-02-2011, 17:57 #11
A questo siamo arrivati,ormai,acquistare un film orrendo e inutile che artisticamente parlando e' ignobile solo per l'audio...
Ps,i film muti,sono quelli da cui e' nato tutto,senza di loro oggi non avremmo neanche le "meravigliose perle di cinema" di Michael Bay e compagnia brutta...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
06-02-2011, 18:43 #12
Max, ormai abbiamo capito come la pensi, non é che in ogni thread di film che tu ritieni stupidi e per plebaglia devi sottolineare che sono film per minorati mentali...la trilogia costa euro 12,90 quindi per me 4 euro per un demo audio si possono anche spendere
Poi sulla qualità artistica ho detto anch'io che siamo ai minimi storici, su questo non ci piove; io uscirei un attimo dalla logica che solo un certo di tipo di cinema ha la sua dignità e soprattutto dalla logica di considerare interdetti coloro che amano passare 2 ore tra botti, azione e cose del genere...poi che tu sei di questa idea é fin troppo chiaro, visto che non perdi occasione per sottolinearlo
Sul discorso del cinema muto, evidentemente non hai colto il senso delle mie parole, che non volevano essere di critica nei confronti del primo cinema...quello che volevo dire é che io non sono il tipo da apprezzare solo ed esclusivamente film d'autore in lingua originale cinese sottotitolati in egiziano ma questo proprio non mi é piaciutoUltima modifica di Daniel24; 06-02-2011 alle 18:48
-
06-02-2011, 19:39 #13
Scusa Daniel,ma io non considero NESSUNO interdetto,ne ho mai offeso nessuno per i suoi gusti.Le mie critiche nei vari post,non hanno nessunissima intenzione denigratoria nei confronti di nessuno spettatore.L'unico rammarico che esprimo e' quello che ormai troppe volte si tende a dimenticare il reale valore artistico di un'opera cinematografica a favore delle sue caratteristiche tecniche.Io personalmente preferisco vedere "Il settimo sigillo" in VHS piuttosto che RE Apocalypse,anche se quest'ultimo mi fosse proposto in 4K casalingo.E per finire,a volte mi delude il fatto che quelle volte che vengono aperti topic su film "particolari" e magari difficili,gli interventi sono sempre pochissimi,mentre robaccia tipo Transformers ha centinaia di post.Comunque se il mio intervento ti ha offeso in qualche modo ti chiedo scusa,non era assolutamente mia intenzione farlo.
Con amicizia.
Ps mi scuso con i mod per il post assolutamente OTVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
06-02-2011, 20:09 #14
Originariamente scritto da maxrenn77
Quello che ti "contesto" (sempre in senso buono, ovviamente) é il fatto che tu ritenga cinema con la c minuscola quello che ha come scopo di intrattenere e divertire il pubblico mentre Cinema con C maiuscola solo ed esclusivamente una pellicola che faccia pensare, riflettere, ecc...
Per me é una visione un po' parziale perché nella vita ci sono anche momenti dove uno ha solo bisogno di evadere e certi film per questo sono molto più Cinema di altri
-
06-02-2011, 21:10 #15
Se ce ne fosse stato bisogno, ecco un altro scambio di post che fa capire perchè è meglio parlare solo dell'aspetto tecnico ed evitare di focalizzare l'attezione sull'aspetto artistico dei film.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)