Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Caratteristiche del perfetto Full-HD


    Dopo aver letto le caratteristiche degli ultimi televisori Full-HD e le parziali delusioni per l'assenza di una o piu' caratteristiche "essenziali" per avvicinare il prodotto il piu' possibile alle aspettative di noi appassionati, ho pensato di fare un elenco delle prerogative essenziali che deve avere un Full-HD (plasma o LCD) in modo che ognuno puo' affiancarci il modello preferito e verificare se abbia tutti gli argomenti giusti o, perlomeno, le lacune siano minime... Una specie di matrice, esportabile in Excel, dove, se si vuole andare oltre, si puo' assegnare un certo punteggio ad ogni caratteristica e verificare quale modello raggiunge il punteggio piu' alto (ma qui temo che la cosa diventi troppo personale...).
    Ecco il mio elenco, ovviamente ognuno puo' aggiungere le voci che desidera:

    ___- Funzione -_____________________- Modello 1 -____- Modello 2 -
    --------------------------------------|----------------|--------------|
    - Gestione 1080p
    - Riproduzione 1080p/24
    - HDMI 1.3
    - Assenza di overscan
    - Retroilluminazione estesa (o a LED)
    - Due o piu' ingressi HDMI
    - Ingresso Ethernet
    - Tuner Digitale
    - Mappabilità 1-1 con pc VIA HDMI/VGA
    - Sensibilità al burn in (Si = si stampa facilmente)
    - Aggiornabilità firmware tramite seriale/pc
    - Garanzia Pixel (0-5-nessuna)
    - Prese USB
    - Lettore schede di memoria

    Non ho incluso i valori di contrasto, luminosita', ecc. primo perche' i valori dati dalle case sono molto opinabili, secondo perche' penso che gli ultimi modelli usciti abbiano ormai dei valori molto simili.

    A voi la parola
    Ultima modifica di Plastictree; 30-10-2006 alle 17:00

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Piccola aggiunta:

    ___- Funzione -_____________________- Modello 1 -____- Modello 2 -
    --------------------------------------|----------------|--------------|
    - Gestione 1080p
    - Riproduzione 1080p/24
    - HDMI 1.3
    - Processore video in grado di gestire i miliardi di colori di cui la hdmi 1.3 consente il passaggio...
    - Assenza di overscan
    - Retroilluminazione estesa (o a LED)
    - Due o piu' ingressi HDMI
    - Ingresso Ethernet
    - Prese USB
    - Lettore schede di memoria
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    aggiungerei "gestione 1080p da tutte le sorgenti".

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Per la gestione dei colori da hdmi 1.3 ripassate fra qualche anno

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da mordicchio78
    aggiungerei "gestione 1080p da tutte le sorgenti".
    In "gestione 1080p" era sottointeso
    Invece aggiungo "Mappatura 1:1 da ingressi PC"

    Sulle capacita' della HDMI 1.3 non discuto che oltre a questa occorre anche un processore video e colore di nuova generazione, ma intanto sara' compatibile con la PS3 e permette il transito dei segnali audio ad alta definizione, come si suol dire "meglio di un calcio nei marr..."

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    105
    Ingresso Ethernet? a cosa diavolo può sevire in un televisore? casa domotica?

    comunque scandirei anche i vari sintonizzatori

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Lugano
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da yaro86
    Ingresso Ethernet? a cosa diavolo può sevire in un televisore? casa domotica?

    comunque scandirei anche i vari sintonizzatori
    L'ingresso Ethernet serve a leggere i filmati direttamente da un PC tramite server UPNP (I Philips lo fanno, non so se via UPNP o protocollo proprietario)

    Aggiungerei alle lista la presenza del doppio tuner.. Io ho appena preso un LG HD-Ready e sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa funzione, una di quelle che non ti serve finché non inizi ad utilizzarla!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Dopo aver letto le caratteristiche degli ultimi
    - Gestione 1080p
    - Riproduzione 1080p/24
    - HDMI 1.3
    - Assenza di overscan
    - Retroilluminazione estesa (o a LED)
    - Due o piu' ingressi HDMI
    - Ingresso Ethernet
    - Prese USB
    - Lettore schede di memoria

    A voi la parola
    Aggiungerei:

    - Mappabilità 1-1 con pc VIA HDMI/VGA
    - Sensibilità al burn in (Si = si stampa facilmente)
    - Aggiornabilità firmware tramite seriale/pc
    - Garanzia Pixel (0-5-nessuna)

    Bel thread grande Plastic
    Voster semper voster
    lele

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    ritengo sia untile aggiornare il primo post in modo costante per non fare confusione ed avere una lista unitaria.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da mordicchio78
    ritengo sia untile aggiornare il primo post in modo costante per non fare confusione ed avere una lista unitaria.
    Giusta annotazione: fatto!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Direi che se fa anche i popcorn non e' male...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Direi che se fa anche i popcorn non e' male...
    Visto che hai il 46X2000, quante caratteristiche presenti nell'elenco riesce a soddisfare la "belva"?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Visto che hai il 46X2000, quante caratteristiche presenti nell'elenco riesce a soddisfare la "belva"?
    Oltre alla mancanza dell'HDMI 1.3 e del 1080p/24,non ci sono prese USB,Ethernet e per schede di memoria.Tutte cose,a parte magari il 1080p/24,di cui non sento la mancanza
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Oltre alla mancanza dell'HDMI 1.3 e del 1080p/24,non ci sono prese USB,Ethernet e per schede di memoria.Tutte cose,a parte magari il 1080p/24,di cui non sento la mancanza
    E vorrei vedere!! Ci manca pure che ti lamenti...
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Oltre alla mancanza dell'HDMI 1.3 e del 1080p/24,non ci sono prese USB,Ethernet e per schede di memoria.Tutte cose,a parte magari il 1080p/24,di cui non sento la mancanza
    Quindi tutte le altre funzioni sono presenti (mappatura 1:1 per esempio)?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •