Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: curiosita dvd master

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    curiosita dvd master


    salve una curiosita ma un dvd masterizzato perde di video sicuramente ma.. l'audio no??
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    normalmente i vari transcoder non toccano l'audio ...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    (...) un dvd masterizzato perde di video sicuramente(...)
    Non è mica detto, dipende dai film. Alcuni durano poco e/o hanno un bitrate modesto, per cui non ci sarebbe bisogno di comprimere il video qualora si volesse copiarli (cosa comunque proibita per legge, se non sbaglio anche nel caso di backup di DVD propri e regolarmente acquistati in negozio).

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    si lo so infatti jurassik park 3 non ha perso nulla di video infatti dura circa 1 ora e 27 min ma l'audio non si comprime mai vero?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    No, mai.

    Ciao
    Massimiliano

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    …un dvd masterizzato perde di video sicuramente…
    Con la discesa del prezzo dei supporti, un DVD±DL da 8.5GB si trova a ca. € 3 in europa e meno di $ 2 negli USA (ca. € 2 importati).
    Con questi non comprimi più nulla.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Io possiedo oltre 150 dvd originali.Acquisto dvd dal "lontano" 1998 prima acquistavo qualche laserdisc.Non sono molti ma la mia posizione economica certo non mi permette di strafare.Non ho copie di dvd in casa la mia passione per il collezzionismo di tali oggetti non me lo permette anche se ho
    sia gli strumenti che le capacita'per copiare qualsiasi dvd anche quello piu' protetto.sabato il mio ultimo acquisto inside man a 16.90.Niente dts.nessun extra,una schifosa amaray con neanche uno straccio di libretto.Vi assicuro che si puo' replicare lo stesso dvd con la stessa schifosa amaray e addirittura con la stessa serigrafia sul disco a meno della meta' di 17 euro.
    Questo mi ha fatto molto riflettere, ma e' cosi' che le major vogliono combattere la pirateria?Voi potreste controbbattere aspetta qualche mese e lo trovi a 9 euro ma aspettare perche' cosa per avere un bel bollino siae in piu'.A questo punto preferisco spendere 25 euro ogni tanto quando me lo posso permettere ma almeno avere il piacere di aver acquistato qualcosa che mi soddisfa.Forse sono andato un po ot e mi scuso ma ho preso lo spunto dal discorso dei dvd a doppio strato che ormai su internet si trovano ormai sotto i 4 euro.ciao a tutti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    no beppe hai ragione a me interessano tutti i punti di vista.
    io ho circa 13 dvd orig. sai perche perche la versione vendita c'è il dts e noleggio no.
    poi sinceramente 16.90 è anche un buon prezzo ma qualche settimana fa mi sono accorto che extracomunitari( quelli che vendono giochi master) vendono pure dvd cinema in 5.1 e fatti veramente bene, alla modica cifra di 2.50 euro.
    spesso aquisto da blok film usati e nuovi l'altra volta ho preso the grudge 4,90 euro poi lo rivendo ed in cambio che ho un misero euro di credito o 60 centesimi in contanti, a questo punto li prendo master e poi li regalo a mio zio almeno faccio un'opera di bene.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    io invece facevo un discorso di assoluta banalizzazione del supporto dvd da parte di alcune major che ormai non sono piu' attente come una volta al discorso qualita',forse che il dvd e' diventato troppo di massa? e la massa come tu sai non e' che gliene freghi molto della qualita'.Secondo me molte edizioni dvd di qualche anno fa erano molto piu' curate di adesso.
    Per fortuna sono alle porte i nuovi supporti ad alta definizione che potrebbero ridare nuovo prestigio al nostro adorato dischetto ma purtroppo questi nuovi supporti ci costringeranno a rimettere mano al portafoglio in modo considerevole cosa non semplicissima coi tempi che corrono.Nello specifico del dvd di inside man e' palese che e' un edizione pensata per la massa ma il prezzo di 16.90 non e' corretto .Volete pubblicare edizioni povere di film per la massa,va benissimo ma fatele pagare il prezzo che valgono 9 euro?Ma sopratuuto affiancategli edizioni di pregio subito non magari fra 1 anno in modo che l'utente possa scegliere subito o che non si trovi a comprare due volte lo stesso film.ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501

    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    io invece facevo un discorso di assoluta banalizzazione del supporto dvd da parte di alcune major che ormai non sono piu' attente come una volta al discorso qualita',forse che il dvd e' diventato troppo di massa? e la massa come tu sai non e' che gliene freghi molto della qualita'.Secondo me molte edizioni dvd di qualche anno fa erano molto piu' curate di adesso.
    Per fortuna sono alle porte i nuovi supporti ad alta definizione che potrebbero ridare nuovo prestigio al nostro adorato dischetto ma purtroppo questi nuovi supporti ci costringeranno a rimettere mano al portafoglio in modo considerevole cosa non semplicissima coi tempi che corrono.Nello specifico del dvd di inside man e' palese che e' un edizione pensata per la massa ma il prezzo di 16.90 non e' corretto .Volete pubblicare edizioni povere di film per la massa,va benissimo ma fatele pagare il prezzo che valgono 9 euro?Ma sopratuuto affiancategli edizioni di pregio subito non magari fra 1 anno in modo che l'utente possa scegliere subito o che non si trovi a comprare due volte lo stesso film.ciao
    Quoto in pieno!!!
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •