|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Hdmi YCbCr o RGB
-
09-09-2006, 10:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Hdmi YCbCr o RGB
Posseggo un lettore dvd sony n-76 e nel setup della connessione hdmi ho la possibilità di scegliere queste due modalità.Che differenza c'è?.Premetto che il lettore è collegato ad un lcd toshiba 37WL66Z.
Spero in un vostro aiuto.
-
10-09-2006, 15:53 #2
In linea generale potremmo dire che è quasi la stessa cosa, ma la questione è capire che il materiale registrato sui dvd è in YPbPr mentre i display visualizzano le immagini in RGB per cui il segnale originale viene sempre convertito da component a RGB. Bisogna decidere a chi far fare questa conversione e quale elettronica lo fa meglio quella montata sul lettore oppure quella sul display/vpr?
Sono tornato bambino.
-
10-09-2006, 16:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Grazie per la risposta,ho provato a fare un confronto e devo dire che differenze evidenti non ne ho notate.
-
19-02-2007, 12:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 13
la migliore uscita colori è: 4.2.2
-
21-02-2007, 14:49 #5
col denon 1930 collegato al samsung lcd le32r72b impostato y Cb Cr ho avuto problemi di macroblocking; scomparso poi con l'impostazione in RGB.
V E G E T A
TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200
-
21-02-2007, 15:16 #6
Originariamente scritto da Vegeta
In generale, si dovrebbe utilizzare lo stesso spazio colore su entrambi gli apparecchi e possibilmente la combinazione che non porti tagli o espansioni indebite del gamma, almeno rispetto a quello del segnale Y'Cb'Cr
Un disco test a caso può tornare utile per togliersi il dubbio...
-
21-02-2007, 15:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 193
Ciao a tutti,
io avevo impostato il denon 3930 con hdmi/rgb e con alcuni dvd (sopratutto quelli meno recenti) a volte si verificano delle perdite di segnale video al plasma. Ossia per frazioni di secondo l'immagine diventava nera poi riappariva e si resettava l'aspect ratio.
Con il dvd di baglioni al forum village, tutto in bianco e nero, la cosa era inguardabile.
Ho settato quindi a hdmi/ycbcr e tutto funziona perfettamente.
Non ho mai capito che tipo di problema c'è con rgb
Qualche suggerimento ??
Ciao
LazzaroLazzaro
Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster
-
21-02-2007, 15:37 #8
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Sono tornato bambino.
-
24-11-2010, 10:47 #9
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 365
ho ati 5870 e samsung p2270hd tramite hdmi...
mi imposta di default il pannello di controllo vga
ycbcr 4:4:4...
è il settaggio migliore o meglio rgb?
-
24-11-2010, 12:10 #10
In teoria sarebbe meglio uscire direttamente in RGB, facendo fare così la conversione al pc.
Sono tornato bambino.
-
24-11-2010, 12:29 #11
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 365
ho fatto la prova,ma nelle zone d'ombra di vari videogiochi si notano striature e colori anomali come mai?
-
26-04-2011, 18:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
salve, io ho un lettore bd, mi consigliate rgb o l'altro?
-
26-04-2011, 21:04 #13
Valgono le risposte già date sopra...
Per quanto riguarda il component, comunque, configurare l'uscita 4:4:4, purchè accettata da sorgente e da TV/VPR è la scelta qualitativamente migliore rispetto alle altre possibili.
Se non erro, mentre un segnale RGB manda distinti i tre colori primari, un segnale component, per ottenere i colori primari, deve comunque subire un'elaborazione. I pannelli, plasma o LCD che siano, lavorano comunque in RGB.
Col 3930 ti conviene provare. Ho impostato in menù RGB enhanced, poi puoi selezionare su HDMI, con select sul telecomando, sia RGB 1080p che component 1080p. La scelta dipende dai tuoi gusti...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-09-2011, 10:53 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Su entrambi i tv e con le due sorgenti per me è meglio ycbcr perchè rgb affoga nelle basse luci anche se all'inizio sembra più figo lol
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
24-09-2011, 13:18 #15
vedo riesumato questo thread...
Prima che si alimentino leggende metropolitane, le differenze che si vedono fra l'impostazione RGB o YCbCr sono dovute al fatto che, per "colpa" dei progettisti, le due richiedono quasi sempre regolazioni differenti. In sostanza, con l'una o con l'altra si possono avere i medesimi risultati, basta che si regoli opportunamente. Per opportunamente si deve intendere un set-up che nell'uno o nell'altro caso, oltre a differenze di intensita da compensare, non tagli inopportunamente dei livelli agli estremi del segnali.
RGB o YCbCr sono due modi per dire la stessa cosa... se vogliamo uno esplicito e l'altro cifrato.