|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Fine del monopolio SKY e SKY-HD ???
-
20-06-2006, 16:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Fine del monopolio SKY e SKY-HD ???
E' di poco la notizia per cui una sentenza ha dato ragione ad un avvocato il quale ha deninciato SKY per non permettere di vedere i suoi canali tramite altri decoders. Oggi sicuramente quelli più penalizzati sono i decoders HD per le quali solo alcune CAM Pirata funzionano: Ecco il risultato.
Originariamente inviato da http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5638
Senza la "Class-action" Sky ci guadagna
Notizia del 20.06 ore 00:48
inserita da Giorgio
Sky, la compagnia leader in Italia della tv satellitare italiana, non può imporre ai propri abbonati l'utilizzo di un proprio decoder. E' sulla base di questo principio, infatti, che Andrea Zardi, giudice di pace di Bologna, il 14 marzo scorso, su richiesta dell'avvocato Antonio Mumolo ha condannato l'azienda di Murdoch per "inadempimento contrattuale".
Velocemente i fatti che tutti conosciamo: nel 2005 Sky Italia modifica il proprio accesso condizionato (da Seca2 a Nds), fornendo agli utenti un proprio decoder adatto per la ricezione del nuovo segnale (altrimenti irricevibile da tutti gli altri tipi di decoder). Questo decoder Sky, di fatto, non e' in grado di ricevere tutti i programmi diffusi da altre emittenti in chiaro e ha , inoltre, ridotte capacità di memorizzazione. L'avvocato Mumolo, proprietario del suo decoder, non ci sta, ha rifiutato il decoder SKY perché in possesso di un ricevitore migliore, più canali e ha maggiori funzioni, inoltre e' convinto che l'azione di Sky ponga non solo un problema di inadempimento contrattuale, ma "anche un problema di concorrenza, poiché con questa mossa Sky detiene in pratica il monopolio dei decoder.
Nel procedimento si è ricordato che già nel 2000 L'Autorità garante per le comunicazioni, aveva deliberato che "gli operatori di accesso condizionato (tra cui Sky, ndr) sono tenuti a garantire agli utenti la fruibilità, con lo stesso decodificatore, a qualunque titolo detenuto o posseduto, di tutte le offerte di programmi digitali con accesso condizionato e la ricezione dei programmi televisivi in chiaro".
Il decoder fornito da Sky non solo non consente la ricezione di molti programmi in chiaro, ma di fatto rende inutilizzabili tutti i decoder in commercio, visto che Sky utilizza la codifica Nds e ne vieta le decodifica ai ricevitori non proprietari di SKY. Il giudice di pace ha condannato quindi Sky al ripristino del segnale e al pagamento di un risarcimento.
Questa sentenza, se ci fosse la "Class-action" (azioni collettive, per cui più soggetti possono unirsi in un'azione legale riducendo i costi), avrebbe un grande valore perché SKY sarebbe costretta a far vedere i propri canali su tutti i decoder in commercio. Purtroppo questa sentenza è valida solo per chi ha portato in giudizio SKY è per questo che tutti auspichiamo che il nuovo Governo acceleri i tempi per l'emanazione di una legge sulla"Class-action", nel frattempo i consumatori sanno che gli atteggiamenti di Sky non vanno subiti passivamente ma ci si può sempre rivolgere ad un Giudice di pace.e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
20-06-2006, 17:12 #2
FINE del MONOPOLIO SKY - PACE( detto anche SKYFOBOX ).
speriamo !
voglio un decoder CI - HD con uscita HDMI MPEG4 ad un prezzo ragionevole .
Ultima modifica di umby; 20-06-2006 alle 17:21
-
20-06-2006, 17:14 #3
Ne hanno parlato diffusamente stamane in una nota radio romana. Purtroppo, essendo la sentenza stata pronunciata da un giudice di pace, la risoluzione riguarda esclusivamente l'avvocato Mumolo.
In Italia, unico tra i paesi cosidetti industrializzati, non esiste la class-action e noi consumatori restiamo con le pive nel sacco...
-
20-06-2006, 17:15 #4
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 52
Ci voleva proprio un "beppe grillo" degli appassionati video!!! Per la class action, speriamo si muovano in fretta.
-
20-06-2006, 17:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da liveonmars
Solo ora ci ho fatto caso che cercavo canali stranieri in chiaro per i mondiali...(o forse sono tutti a pagamento?)...
Come superare il problema?
Speriamo finisca veramente questo monopolio , come ci si è potuti arrivare con tanta indifferenza?
P.S.
Spero di non essere ot (almeno in parte!).
-
20-06-2006, 17:35 #6
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da vilnius
Immaginate se il precedente governo, oltre a finanziare il DTT avesse *anche* perseguito Sky a norma di legge, sarebbe sicuramente scoppiato il finimondo, visto l'evidente conflitto d'interessi.
-
20-06-2006, 17:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
e noi ci rimettiamo sempre..., io vedo i mondiali sulla rai in qualità mediocre e neanche la possibilità di trovare un canale satellitare in chiaro!
, l'abbonamento sky adesso non posso farlo e potendo sarei allettato dall'HD.. quanto costano queste passioni!!!
E la concorrenza teoricamente avrebbe abbassato i prezzi e alzato la qualità.. a che stupido !! poi basta fare un bel cartello e di nuovo prezzi alti e qualità scadente!!
-
21-06-2006, 02:38 #8
Se ben ricordo però, per amor di precisione, il Garante, che aveva imposto a Tele+ e Stream di trasmettere in simulcast in entrambi i sistemi di codifica di allora (Seca e Irdeto) per permettere a tutti i possessori di decoder di poter vedere entrambe le piattaforme, quando acque SKY, alle proteste simili a quelle che hanno portato alla sentenza citata, emise una sentenza in cui diceva che la legge sul decoder unico non era stata violata, in quanto, esistendo un solo gruppo che trasmetteva i progammi in Italia, il decoder che loro fornivano era adatto a ricevere TUTTI i programmi di tale gruppo (unico).
Vista sotto quest'ottica la cosa non fa una piega, il fatto che io non possa vedere i programmi di TurkSat (tanto per dire) non è cosa particolarmernte significativa, con decoder apposito li posso vedere, se a me interessano, con il decoder di SKY posso vedere tutti i programmi criptati esistenti in Italia.
Un'altra considerazione, non credo che vedere i programmi di SKY tramite CAM e con abbonamento regolare e scheda originale non manomessa in alcun modo (unico modo possibile) sia da considerarsi azione di pirateria satellitare, in quanto non si manomette o modifica alcunchè.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-06-2006, 07:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Originariamente scritto da nordata
Quel che io chiedo è di avere la possibilità di un decoder come lo HUMAX in HD ad esempio dove posso comprare una CAM per vedere SKY dove regolarmente pago abbonamento con tessera, inoltre avrei la possibilità che so di fare Canal+ tramite la sua CAM + tessera. Fosse così sarebbe troppo bello !! CANALI FREE + CANALI CODIFICATI A PAGAMENTO. Non è che ci vuole tanto.
Quindi chiedo a SKY di dare la possibilità di poter acquistare (anche tramite loro non c'è problema) una CAM per sky abbinata alla regolare tessera in abbonamento. Sul cosa potrò vedere oltre a questo sarò libero di decidere....
Non è che ci vuole tanto !e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
21-06-2006, 08:05 #10
Originariamente scritto da virtuali
Paolo
-
21-06-2006, 08:08 #11
Originariamente scritto da nordata
)
mandi
Paolo
-
21-06-2006, 08:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Originariamente scritto da nordata
E se io volessi vedere l'italiana contoTV?
Non solo non la posso vedere (non ci perdo molto voi direte, ma è il concetto che conta) con lo skybox perchè NDS, ma anche perchè sky si rifiuta di concedere la licenza nds ad altre emittenti, infatti contoTV ha chiesto a sky la licenza NDS per i loro decoder, ottenendo un rifiuto.
La causa si trascina da 1 anno.
-
21-06-2006, 09:57 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Originariamente scritto da Paolo UD
Quindi senza una card regolare, niente Sky
-
21-06-2006, 10:30 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Sì, ma la News Corp. (Sky) detiene la proprietà sul sistema di criptazione NDS in sé : quindi le CAM sono comunque fuorilegge (se SKY le denunciasse apertamente) perché implementano il management delle card con la suddetta codifica senza averne regolare licenza. Poi c'è il discorso che i FW che permettono l'uso delle card NDS non sono prodotti dalla stessa ditta che produce le CAM, per quel che ne so, quindi le cose si fanno complesse, ma insomma...
-
21-06-2006, 11:10 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Originariamente scritto da PynkyZ