Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 202
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812

    Lightbulb ***SOLO SETTAGGI PLASMA LG***


    Visto il continuo numero di richieste dei settaggi all'interno del "LG open club" ho pensato di fare cosa gradita aprendo questa nuova discussione.

    Chiedo a tutti quelli che vorranno inserire le proprie regolazioni di astenersi da qualunque commento ma di usare questa discussione solo ed esclusivamente per inserire i parametri/regolazioni impostate sui vari pannelli.

    Ogni dubbio, richiesta, delucidazione andrà inserità all'interno del "club"
    Non si vive di solo LG - Official OPEN Club

    Mi sembra doveroso cominicare con quella che è la linea guida di tutte le impostazione, quella oramai conosciuta come "l'impostazione dell'amico olandese"

    Quote stainway:

    LG 42PC1R

    When you turn the TV on for the first time, turn off the Dynamic mode.
    After playing a lot with DVE (inclusive the colour filters) I came up with the following settings:

    Scart AV1 (RGB)

    Picture-PSM-User1:

    Contrast-58
    Brightness-53
    Colour -26
    Sharpness-22
    Tint-0

    CSM-Normal
    XD-Manual
    XD Contrast-off (this is amplified contrast, better turn it off)
    XD Colour-On
    XD NR-High (At the beginning I had it on Adaptive and works also very nice, but soon I discovered some traces on a fast movements-especially when someone move it’s face fast in other direction-you see some sort of trace with XD NR High this problem is gone.)
    MPEG NR-1
    Advanced-Cinema-Off (this is not mode for the PQ-just remove frames added by force-probably useful if you watch NTSC videos, but in PAL can skip some frames and looks less smooth)

    Component:
    Here I had small problem. When I watched the first DVD I saw sort of trace on the people faces when they move fast-once you see it you will watch always for it. I switched my DVD (JVC-THR-3) to progressive mode and the problem was gone. However my DVD player does not do progressive scan perfectly-according to the DVE Disk Tests. With 576i you get very clear and sharp picture-almost HD (I was watching King Kong last night again and the difference is incredible). After lots of experimenting I found that if you set the XD NR to High this problem is gone. So here are the settings for Component:

    Picture-PSM-User1
    Contrast-57
    Brightness-49
    Colour-24
    Sharpness-23
    Tint-5 (if you play NTSC Dick’s or Xbox 360)

    CSM-Normal
    XD-Manual:
    XD Contrast-off
    XD Colour-on
    XD NR-High
    Mpeg NR-1
    Advanced-Cinema-Off



    HDMI:

    Picture-PSM-User1
    Contrast-58
    Brightess-45
    Colour-23
    Sharpness-18
    Tint-0
    CSM-normal
    XD-Manual:
    XD Contrast-off
    XD Colour-on
    XD NR High
    Mpeg NR-0
    Advanced- Black level-High


    You can calibrate TV's settings for user1 and user 2-Maybe useful if you watch in day light and dark room.
    The reflection of the screen is not bad at all-there is reflection, but less then normal CRT and more then LCD. The old PX3RV had a film filter and it was almost like LCD.The PC1R Clear Filter looks more like a glass, but still not disturbing.

    About the screen format-use 16:9
    There are many options also for Zoom –in, but 16: 9 looks just right.

    The sound you can calibrate with the 5 band equalizer or use one of the modes-Surround Max sounds very good too.


    Adesso tocca a voi ragazzi buon proseguimento
    Ultima modifica di tino.k; 15-06-2006 alle 14:38
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    230

    42PC1RR: impostazioni

    Ecco le mie perfette impostazioni sull'LG 42PC1RR.

    ----------Per il digitale terrestre e per il vcr che si trovano rispettivamente su AV1 e AV2 le impostazioni sono le seguenti:
    Contrasto 58
    Luminosità 53
    Colore 26
    Nitidezza 22

    modo colore: neutro

    XD: acceso

    ACM: 0 0 0

    NR
    3d: 1
    mpeg: 1

    ----------Per la tv analogica:
    Contrasto 58
    Luminosità 53
    Colore 20
    Nitidezza 22

    modo colore: neutro

    XD: acceso

    ACM: 0 0 0

    NR
    3d: 1
    mpeg: 1

    ----------Per il lettore dvd/divx collegato tramite hdmi:
    contrasto 60
    Luminosità 50
    colore 23
    nitidezza 18

    modo colore: neutro

    XD: acceso

    ACM 0 0 0

    NR
    3d: 1
    mpeg: 0

    ----------Per la videocamera digitale collegata tramite video composito con collegamento AV4: le stesse valide per AV1 e AV2.

    Vi ricordo che tutte queste impostazioni vanno fatte solo la prima volta per ogni sorgente, poi rimarranno memorizzate e ogni volta che guardate da quella sorgente avrete già le impostazioni giuste per tale sorgente.
    LG 42PC1RR - Best Product 2006-2007 EISA AWARD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da fire9701
    Ecco le mie perfette impostazioni sull'LG 42PC1RR.

    ----------Per il digitale terrestre e per il vcr che si trovano rispettivamente su AV1 e AV2 le impostazioni sono le seguenti:
    Contrasto 58
    Luminosità 53
    Colore 26
    Nitidezza 22

    modo colore: neutro

    XD: acceso

    ACM: 0 0 0

    NR
    3d: 1
    mpeg: 1
    Per le partite dei mondiali fai qualche modifica o lasci tutto invariato?
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    230
    Per le partite dei mondiali su raiuno faccio una leggera modifica al colore:
    rosso +5
    verde -5
    LG 42PC1RR - Best Product 2006-2007 EISA AWARD

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    230

    Talking 42PC1RR: impostazioni perfezionate e complete

    Ecco le mie impostazioni perfezionate sull'LG 42PC1RR.

    ----------Scart AV1 e AV2 (Utilizzate rispettivamente per il digitale terrestre o il decoder sat e per il vcr)
    Contrasto 58
    Luminosità 53
    Colore 26
    Nitidezza 22 (fino a 40 se l’immagine non è perfetta)

    modo colore: neutro (per le partite sul ddt seleziono il “modo utente” con Rosso +5, Verde -5)

    XD: acceso

    ACM: 1 1 1

    NR
    3d: 1
    mpeg: 1 (15 per trasmissioni ad alta compressione)

    Cinema: Acceso (per la visione di film)

    ----------Per la tv analogica:
    Contrasto 58
    Luminosità 58
    Colore 20
    Nitidezza 22

    modo colore: neutro

    XD: acceso

    ACM: 1 1 1

    NR
    3d: 1
    mpeg: 1 (15 se ci sono piccoli disturbi)

    Cinema: Acceso (per la visione di film)

    ----------HDMI (utlilizzato con lettore dvd/divx):
    Contrasto 60
    Luminosità 50
    Colore 23
    Nitidezza 18

    modo colore: neutro

    XD: acceso

    ACM 0 0 0

    NR
    3d: --
    mpeg: 0 (15 per divx di bassa qualità)

    ----------Per la videocamera digitale collegata tramite video composito con collegamento AV4:
    le stesse impostazioni valide per Scart AV1 e AV2.
    ----------VGA/RGB (utilizzata per collegare il pc):
    Contrasto 50
    Luminosità 50

    modo colore: neutro

    ----------Per vedere le trasmissioni registrate su hard disk:
    Se il programma è stato registrato da AV1 usare le regolazioni valide per Scart AV1, se è stato registrato dall’analogico usare le stesse regolazioni della Tv analogica.


    Vi ricordo che tutte queste impostazioni vanno fatte solo la prima volta per ogni sorgente, poi rimarranno memorizzate e ogni volta che guardate da quella sorgente avrete già le impostazioni giuste per tale sorgente.

    Per godere appieno della trasmissione che state guardando ricordate anche di selezionare la giusta impostazione per il Suono.
    Srs TruSurround ad esempio è ottima per i film in dvd, per i divx più scadenti meglio selezionare Neutro.
    Per le partite di calcio è ottimo Sport.

    Infine non dimenticate di selezionare le giuste impostazioni per le proporzioni dello schermo:
    - Spettacolo, per vedere a tutto schermo trasmissioni in 4:3 con una minima deformazione dell’immagine (allargata verso destra e sinistra) nella parte centrale (che quasi non si nota), la deformazione è più marcata ai lati. Non adatta per gli incontri di calcio o simili perché la deformazione non proporzionale disturba un po’ ai lati dell’immagine.
    - Pieno, si adatta all’immagine trasmessa in modo da non fare apparire le bande nere sopra e sotto l’immagine. Applica anch’essa la deformazione non proporzionale, quindi non adatta agli incontri di calcio e simili.
    - Originale, per vedere l’immagine così come è trasmessa, senza deformazioni. Se si tratta di 4:3 si avranno bande grigie a destra e a sinistra.
    - 16:9, se l’immagine originale è in 4:3 con questa impostazione si allarga l’immagine per riempire lo schermo. La deformazione è proporzionale per tutto lo schermo quindi è più adatto per eventi sportivi(anche se la dilatazione dei soggetti è più evidente).
    - 4:3, con le normali trasmissioni tv si ha lo stesso risultato del modo Originale.
    - 14:9, è il 4:3 ingrandito, non si hanno deformazioni e si taglia solo un po’ l’immagine sopra e sotto. Piccole bande grigie a destra e a sinistra.
    - Zoom, ottimo per vedere gli eventi trasmessi in finto 16:9, cioè in 4:3 ma con bande nere sopra e sotto (tipo mondiali di calcio su raiuno). Non si hanno nè deformazioni nè tagli. Se si utilizza con le immagini 4:3 senza bande nere allora si avrà il taglio dell’immagine sopra e sotto.

    Penso di aver detto tutto riguardo le impostazioni del vostro 42PC1RR.
    Buona visione a tutti!

    Ps. Per ogni commento scrivete nel club LG
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...601#post587601
    Ultima modifica di fire9701; 30-06-2006 alle 00:18
    LG 42PC1RR - Best Product 2006-2007 EISA AWARD

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    67
    Un consiglio... Dopo le 100 ore di utilizzo, quali sono i settagi migliori per il mio pc1rr?
    Mi sembra che questi consigliati siano opportuni per la fase iniziale ma poi non sono un po spentini ????
    Consigli??

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Premessa: dopo 100 ore secono me puoi mettere i settaggi che più ti aggradano. Fai tu, senza la minima paura. Se ti piace il contrasto a 80 mettilo.
    Quindi: partendo dai settaggi che hai già fai delle prove aumentando ogni volta un singolo valore. Poi saranno il tuo occhio e il tuo gusto personale a decidere.
    Anche se (come sai) più aumenti un valore, più guadagni in nitidezza (o altro) ma anche più evidenti risulteranno i difetti. Magari sui dvd potrai aumentare di molto i valori, meno facile sarà farlo sulla tv analogica.
    Ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Premessa: dopo 100 ore secono me puoi mettere i settaggi che più ti aggradano. Fai tu, senza la minima paura. Se ti piace il contrasto a 80 mettilo.
    Quindi: partendo dai settaggi che hai già fai delle prove aumentando ogni volta un singolo valore. Poi saranno il tuo occhio e il tuo gusto personale a decidere.
    Anche se (come sai) più aumenti un valore, più guadagni in nitidezza (o altro) ma anche più evidenti risulteranno i difetti. Magari sui dvd potrai aumentare di molto i valori, meno facile sarà farlo sulla tv analogica.
    Ciao
    Fede, allora secondo te non bisogna aspettare le 200 ore per fare il radaggio, e dimmi un po, adesso che hai le tue cento ore e passa nel tuo plasma, secondo te si vede molto meglio di quando l'hai comprato, noti un miglioramento nella nitidezza delle immagini o bisogna aspettare quella mezzoretta quando l'accendi prima che l'immagine non si veda piu' sfuocata. sorry if i am a bit off topic CALABRONE.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    O.T.? Beh... stiamo comunque parlando di settagi del plasma... mica della cugina dello gnocco!

    Io sono a circa 200 ore. Secondo me il rodaggio più che un "metti i valori a metà del normale" è un qualcosa di diverso: considera che il pannello è giovane e deve assestarsi un attimo. Per cui (ALL'INIZIO) nessun settaggio esagerato, occhio alle immagini fisse a lungo, usa i sistemi anti burn-in (pre e post) a prescindere, non massacrare il plasma di videogiochi e cose così.
    Io non ho mai messo settaggi particolari (che so: contrasto a 20 che non si sa mai), me ne sono fregato delle righe nere sopra e sotto (mai avuto problemi nemmeno all'inizio e nemmeno dopo film di tre ore). Ho usato solo un po' di riguardo all'inizio.... ma non so nemmeno se ne è valsa la pena.

    Seconda tua domanda: la differenza tra i primi 5 minuti di vita e adesso è abissale!!! Quando l'ho acceso sono caduto in depressione, ora se un misero prgramma DTT è trasmesso decentemente le immagini sono brillanti e nitide. Diciamo che è stato come passare dalla foschia milanese ad una giornata tersa al lago (non so se mi sono capito.... ).
    Comunque mi sembra che ancora oggi servano quei 5 minuti di "riscaldamento" dei "plasmini" per avere una immagine ottimale (all'inizio poteva volerci anche un'ora o più... ).
    Gli unici problemi che si notano ancora sono:
    - le trasmissioni di alcuni canali molto compressi del DTT portano a lievi fenomeni di "pixeloni" (zero problemi con le 3 rai e le 3 mediaset);
    - sempre con le trasmissioni SD di scarsa qualità si possono notare delle perdite di definizione su alcune scritte (dal piccolo al minuscolo)... in sostanza non riconosci alla perfezione le lettere.... Anche qui se la trasmissione è buona (un esempio chiaro a tutti: MOTO GP) il problema non c'è.

    Ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    753 a.C.
    Messaggi
    172
    OT
    quoto tutto quello detto da fede e posso dire che già a 150 ore il cambiamento è evidente, oltre che sulla brillantezza e nitidezza delle immagini (piu sulla nitidezza) aggiungo che i problemi di retenzione dell'immagine sono diminuiti di molto, ormai ai miei quasi 3 metri non lo vedo più, tranne appena acceso dove per i primi 5/10 minuti mi risulta più sensibile.

    Per la ricezione del segnale analogico, voglio provare mettendo l'antenna anche sul vcr per vedere se migliorano alcuni canali (raitre e la7) che sul crt anche con segnale disturbato si vedono molto meglio rispetto al plasmone

    @fedetad:

    hai notato le scritte della formula 1 questa settimana,
    sbaglio o erano molto più leggibili?

    OT/OFF

    i miei settaggi per l'analogico:

    contrasto 68
    luminosità 47
    colore 35
    nitidezza 40
    XD spento
    Cinema spento
    Profilo colore normale

    DVD in HDMI

    contrasto 65
    luminosità 45
    colore 38
    nitidezza 70
    XD spento
    Cinema spento (non selezionabile )
    Profilo colore normale

    VGA PC (1360X768 60hz o 1280X768 60hz o 1024X768 60hz)

    contrasto 72
    luminosità 48

    VGA XBOX 360 @720P o PC 720p 1080i
    Contrasto 66
    luminosità 45
    colore 38
    nitidezza 90
    XD acceso
    ACM 1 1 1 (PC1RR)
    Profilo colore normale

    Component X360 @720p o 1080i

    Contrasto 64
    luminosità 48
    colore 32
    nitidezza 70
    XD acceso
    ACM 1 1 1 (PC1RR)
    Profilo colore normale

    AV1 (RGB Xbox)

    contrasto 68
    luminosita 46
    colore 32
    nitidezza 40
    XD spento
    Profilo colore normale

    AV4 (Gamecube composito....)
    Contrasto 70
    luminosità 46
    colore 35
    nitidezza 30
    XD spento
    Profilo colore normale
    Ultima modifica di realbingo; 18-07-2006 alle 14:05
    vpr:EPSON TW-1000 pdp:LG 42PC1RR ampli:MARANTZ SR5600 frontali:FOCAL CHORUS 807V

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Confesso che faccio molta fatica a mettermi lì la sera a scrivere sul pc i settaggi che ho predisposto sul mio plasma LG... anche perchè la mia fidanzata mi vede sempre al pc a scrivere a tutte le ore nel forum... ed è convinta che abbia l'amante!!!
    Di conseguenza posterò i miei settaggi in questo apposito thread con il favore delle tenebre nelle prossime settimane... Sorry!

    Quanto al GP di domenica... mi ero dimenticato di dirlo!!! A dire il vero a me è sembrato che la trasmissione fosse cominciata allo stesso identico modo (cattiva qualità). Poi mi sono distratto e quando sono tornato in zona plasma (più o meno a metà gara) ho notato che le scritte erano molto ma molto più leggibili! E non solo le scritte! Anche la trasmissione nel suo complesso era molto migliorata, e così è rimasta fino alla fine.. davvero uno strano fenomeno...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Confesso che faccio molta fatica a mettermi lì la sera a scrivere sul pc i settaggi che ho predisposto sul mio plasma LG... anche perchè la mia fidanzata mi vede sempre al pc a scrivere a tutte le ore nel forum... ed è convinta che abbia l'amante!!! ..............

    Quanto al GP di domenica... mi ero dimenticato di dirlo!!! A dire il vero a me è sembrato che la trasmissione fosse cominciata allo stesso identico modo (cattiva qualità). Poi mi sono distratto
    con la fidanzata o con l'amante?


    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    e quando sono tornato in zona plasma (più o meno a metà gara)
    minchia un'ora dopo vorrai dire orco can Fede.... beato te, io con sto caldo non mi distraggo per piu' di mezzora....

    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    ho notato che le scritte erano molto ma molto più leggibili! E non solo le scritte! Anche la trasmissione nel suo complesso era molto migliorata, e così è rimasta fino alla fine.. davvero uno strano fenomeno...
    Tornando seri anchio ho notato un lieve miglioramento, boh non so che dirti.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Oggi ho provato i settaggi dell'olandese (i primi di questo post),e sorpresa delle sorprese il tv faceva proprio schifo per non dire qualcos'altro.
    O ha una versione turbo del 42pc1r oppure non ha mai avuto un tv che si veda decentemente,ma che settaggi sono?
    Colori smorti,immagini sfuocate e poco lumimose senza contrasto,insomma,inguardabile.

    Se ho tempo domani provo anche i vostri,ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Hellas, da quanto hai la TV? Per le prime decine di ore la visione è tutt'altro che eccellente...

    Poi il TV inizia a rilasciare una droga che nel giro di poco tempo ti porta a credere che si veda benissimo anche se in realtà non cambia nulla!! Guarda che è successo a Fede e agli altri...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Hellas, da quanto hai la TV? Per le prime decine di ore la visione è tutt'altro che eccellente...
    Li vendo i TV e LG non avevo ancora avuto il piacere di tenerlo in negozio.

    Sia ben chiaro che io non mi lamento della qualita' del televisore (che attualmente considero il miglior TV 42" nel rapporto prezzo/qualita'),dico solo che con i settaggi che ho provato era inguardabile.
    Il menu' di servizio mi da' sulle 34 ore di utilizzo.

    Il valore che piu' non mi convince e' quello del contrasto,per i miei gusti difficilmente va sotto il 76/80 sia in HDMI che Component,tenete presente pero' che faccio queste regolazione in presenza di una fastidiosa luce esterna (laterale) proveniente dalle vetrine,sicuramente in casa si possono usare valori piu' bassi.

    Ciao!


Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •