Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Component o HDMI?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264

    Component o HDMI?


    scusate se lo posto qui ma non ho trovato un forum specifico...

    Volevo sapere da chi ha la connessione HDMI se e quanto è migliore rispetto alla Component.
    Vale la pena prendere un lettore DVD con HDMI (solitamente non a buon mercato) o non c'è poi tutta questa differenza di visione rispetto alla component?

    Come schermo tenete presente di utilizzare un HD ready tipo 1024 x 768 o simili.

    Grazie per le info

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da MRC
    Volevo sapere da chi ha la connessione HDMI se e quanto è migliore rispetto alla Component.
    E' migliore sui lettori più economici, che hanno uscite component molto scadenti. Il problema è che, sui lettori molto economici, mette anche in evidenza di più gli artefatti della compressione mpeg, soprattutto i macroblocchi, per cui è necessario che l'apparecchio abbia un buon processore/deinterlacciatore video. Morale: non è solo l'HDMI che fa la qualità di visione, ma è tutto quanto...

    Come schermo tenete presente di utilizzare un HD ready tipo 1024 x 768 o simili
    un 1024x768 è un po' poco per definirlo HD Ready, direi che dovrebbe essere minimo 1280x720.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mah! se pensi di acquistare un TV HD ready (spendendo quindi un po' di soldi), non risparmierei sul lettore per non svilire troppo la qualita' di visione e andrei tranquillamente su un buon lettore con hdmi.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    11
    Scusate, ma come faccio a sapere se l'uscita component del mio lettore DVD (un thomson dth255e) supporta i segnali 70p e 1080i o questi sono riservati all'uscita HDMI ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    E' migliore sui lettori più economici, che hanno uscite component molto scadenti. Il problema è che, sui lettori molto economici, mette anche in evidenza di più gli artefatti della compressione mpeg, soprattutto i macroblocchi, per cui è necessario che l'apparecchio abbia un buon processore/deinterlacciatore video. Morale: non è solo l'HDMI che fa la qualità di visione, ma è tutto quanto...



    un 1024x768 è un po' poco per definirlo HD Ready, direi che dovrebbe essere minimo 1280x720.

    Ciao Virtuali,
    scusami se mi intrometto, ma è per fare una precisazione.
    La risoluzione 1024x768 "è" la risoluzione "Hd-Ready".
    La 1280x720 è definita come "HD".
    Ciao.

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da MRC
    ...Volevo sapere da chi ha la connessione HDMI se e quanto è migliore rispetto alla Component...
    Ho collegato il mio Pioneer 435 FDE (1024 x 768) a due lettori DVD, uno in component progressivo ed uno in DVI-HDMI.
    Il collegamento digitale garantisce una maggiore "definizione" dell'immagine, percepibile immediatamente (almeno nel mio caso - i primi piani sul viso degli attori, ad esempio, sono veramente eccezionali). La mia esperienza è però limitata (per quanto riguarda l'HDMI) al solo lettore Oppo (di cui sono contentissimo), e quindi non sono in grado di fare affermazioni assolute: ogni lettore DVD è diverso dagli altri, ed è pure possibile che l'uscita component di un lettore "alto di gamma" sia migliore dell'uscita HDMI di un player economico, senza considerare poi che molto dipende dal gusto personale.

    Comunque dovessi fare ora un acquisto, comprerei senz'altro un lettore con HDMI.

    Ciao
    Massimiliano

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    mah! se pensi di acquistare un TV HD ready (spendendo quindi un po' di soldi), non risparmierei sul lettore per non svilire troppo la qualita' di visione e andrei tranquillamente su un buon lettore con hdmi.
    ciao
    Gianni
    Sono perfettamente d'accordo.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    La tua domanda sembra semplice ma non lo è.
    Per essere sintetici: il discorso va affrontato considerando le varie elettroniche in gioco sia dei player dvd che del tv o vpr che sia.
    Cioè, sono i vari accoppiamenti che fanno la differenza, non è raro difatti trovarsi a vedere meglio un collegamento component che non un hdmi ... (bisogna poi considerare la componente soggettiva)
    Di norma però il miglior segnale lo trovi in hdmi anche se ripeto non è una regola fissa.
    Per il tuo lettore non ho trovato notizie utili ... per l'up-conversion in 720p-1080i ....... a naso direi che lo dovrebbe fare e lo dovresti avere su entrambe le uscite nobili. Conviene sempre comunque, se ne hai la possibilità, fare delle prove prima
    ciao
    Ultima modifica di benegi; 10-02-2006 alle 21:50

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da LucaCoppo
    La risoluzione 1024x768 "è" la risoluzione "Hd-Ready".
    Onde evitare qualche fraintendimento, è meglio dire semmai che quella risoluzione è quella della TV.....

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Onde evitare qualche fraintendimento, è meglio dire semmai che quella risoluzione è quella della TV.....
    Già onde evitare fraintendimenti il 1024x768 è cosiderato dall'EBU (o roba cosi) .... HIGT-DEFINITION ...... poi ce ne di che discutere
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Onde evitare qualche fraintendimento, è meglio dire semmai che quella risoluzione è quella della TV.....
    Il consorzio che ha dettato le specifiche tecniche è la EICTA e parla di 1024x768, come risoluzione per guadagnate il marchio Hd-Ready.
    La frase che lasciava il dubbio era:

    "...un 1024x768 è un po' poco per definirlo HD Ready, direi che dovrebbe essere minimo 1280x720...."

    1024x768 non è "un pò poco" per definirla Hd-Ready, in quanto è la risoluzione corretta e richiesta.

    L'EICTA nel documento che stabilisce i parametri HD (non Hd-Ready), scrive:
    "... 10. Can reproduce any HD source (television broadcast) on its HD outputs in at least one of the following HD formats and timings with a 16:9 aspect ratio:
    a. 1280x720 @ 50Hz progressive, or
    b. 1920x1080 @ 50Hz interlaced

    Che poi siano le risoluzioni televisive, siamo d'accordo

    Ciao.
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •