|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: The New World
-
21-01-2006, 08:56 #1
The New World
Se vi dico che a 1/2 ora dalla fine ci siamo alzati perchè nn ne potevamo + della tortura.
Se per mantenerci svegli l'un l'altro ci facciavamo battutine da commilitoni.
Se un documentario degli Indios di Discovery Channel è 10 volte superiore per godibilità.
E poi la ciliegina sulla torta.......se quando esci dalla sala e vieni persino letto in faccia dalla smorfia di tremenda delusione dallo strappabiglietti e dalla security-mschera.......New World....vero?
Ebbene si........anche stavolta mi sono sacrificato e per l'ennesima volta ho salvaguardato i Vs presiosi euri! The New World è di una lentezza paurosa, dialoghi sensa senso....fatte di frasi monche sulla vita, sull'amore, sul destino etc. gettate a casaccio...e chi più ne ha più ne metta!
Se penso che il regista ci ha messo 7 anni per uscire con sto film dopo La sottile linea rossa.....mi vengono in mente le cose più brutte che gli avrei potuto fare in questi 7 anni!
Sconsigliatissimo alla morte!
Salutoni.
CATVLLO
-
23-01-2006, 10:09 #2
Be non è che La sottile linea rossa, spiccasse proprio per il ritmo sfrenato...
Era un film discreto, e niente più.
Comunque grazie per il consiglio, anch'io dai trailers mi aspettavo qualcosa di interessante.
Ciaooo
-
23-01-2006, 10:21 #3
Originariamente scritto da MarcoPC
Ovvio che ogni film può piacere o no. Ma se il film di Terrence Malick non può che essere così. Quindi lo si deve sapere prima di comprare il biglietto.
IMHO...
-
23-01-2006, 13:04 #4
grazie catullo per avermi fatto risparmiare una serata noiosa
-
23-01-2006, 14:04 #5
spero di non addormentarmi subito
Originariamente scritto da MarcoPC
-
23-01-2006, 14:07 #6
Catullo,
io non conosco i tuoi gusti in fatto di cinema ma ho l'impressione che tu sia andato a vedere questo film con l'aspettativa di avere di fronte un film alla "Indiana Jones".
Tanto per intenderci è di Terrence Malick che stiamo parlando non di Carlo Vanzina
No so se tu abbia avuto modo di vedere i suoi precedenti 3 lavori. Io sì.
Parliamo di un regista che cerca di traspondere poesia nei suoi film.
D'accordo può piacere o non piacere ma arrivare a dire frasi del tipo:dialoghi sensa senso....fatte di frasi monche sulla vita, sull'amore, sul destino etc. gettate a casaccio...e chi più ne ha più ne metta!
-
23-01-2006, 14:43 #7
Originariamente scritto da Luka74
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
23-01-2006, 14:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da obiwankenobi
The New World non l'ho ancora visto ma su questo genere di film non esistono consigli o pareri: lo devi vedere e solo dopo scoprirai se, per TE, è un gran film o una grandissima palla...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
23-01-2006, 15:00 #9
Originariamente scritto da obiwankenobi
NB lo avevo visto in vhs
Aggiungo... oltre a quello citato, quali altri film ha fatto Malick?
Ciaoo
-
23-01-2006, 15:04 #10
Sono:
- La rabbia giovane - 1973
- I giorni del cielo - 1978
Per Peval: imho SI
-
23-01-2006, 15:10 #11
Ok grazie,
mai sentiti ne visti, però io non sono certo un riferimento culturale di storia del cinema...
Ciaoo
-
23-01-2006, 15:14 #12
Originariamente scritto da Luka74
Sarò scemo, ma preferisco i registi che i momenti poetici li riescono ad inserire nel "contesto" della storia (e spesso te ne accorgi uscendo dal cinema) piuttosto che quelli che li "sottolineano" in questo modo.
Ma tutti i gusti sono gusti.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
23-01-2006, 15:18 #13
"I giorni del cielo" lo consiglio.
Il film si distingue, oltre che per aver vinto il premio per la miglior regia a Cannes e le musiche di Morricone, per la splendida fotografia di Nestor Almendros in 70mm premiata con l'Oscar.
-
23-01-2006, 15:22 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Spero di vederlo dopodomani al cinema questo TNW. Mi dicono che è stato girato in 65 mm per dare un effetto particolare alla fotografia, ma quale sia quest'effetto non saprei dirlo di preciso, voi che l'avete visto avete notato qualcosa?
-
23-01-2006, 15:30 #15mi sembra oltre che irrispettoso nei confronti di un grande artista anche molto approssimativo.
Inoltre la lentezza e dialoghi da insulto all'intelligenza altrui nn sono i soli aspetti negativi del film.....mi sono dimenticato d'inseriere nella race i vari dialoghi tra Idios per NULLA sottotitolati.........roba da farti rimpiangere l'aramaico de La Passione!!! da brividi!!!
Salutoni.
CATVLLO