Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    HTPC da barebone Shuttle con Pentium M


    Avendo venduto il mio HTPC con motore AMD , mi sto orientando su una soluzione Intel Pentium Mobile, a partire da questo bel barebone:

    http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SD11G5.asp
    Il fatto che possa montare un'unica ventola lo rende irresisistibile alle mie orecchie!

    Soluzioni interessanti:
    1. Alimentatore esterno passivo
    2. Intel Graphics Media Accelerator 900 integrato con uscita DVI
    3. North e South Bridge a raffreddamento passivo
    4. Unica ventola da 92 mm con controllo smartfan, da sostituire con Papst o Verax o Nexus
    5. Slot PCI-Express per futuro upgrade parte grafica
    6. Sound Blaster Live 24 integrata

    Recensioni varie:
    http://www.silentpcreview.com/article274-page1.html
    http://www.bit-tech.net/hardware/200..._sd11g5/1.html
    http://www.vr-zone.com/index.php?i=3014
    http://www.sfftech.com/showdocs.cfm?aid=710
    http://www.tbreak.com/reviews/articl...9&pagenumber=1
    http://www.hardwarezone.com/microsit...006/htpc.shtml

    Pensavo di schiaffarci un Pentium M 740, clock 1.73 GHz FSB 533 MHz.

    Il PC lo userei per riprodurre DVD e Transport Streams collegato in digitale con il fido Panasonic 700.
    Per i ts nessun problema: girano anche col mio Sempron.
    Per quanto riguarda i DVD: qualcuno ha provato ad applicare filtri FFDShow come resize Lanczos + AviSynth limited sul proprio portatile equipaggiato con tale processore?
    Ho trovato questi riferimenti:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...pentium+mobile
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...pentium+mobile
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...pentium+mobile

    Questo il consumo di CPU (Pentium M da 2.13 GHz) con Terminator WMVHD:


    Sfruttando le periferiche integrate dovrei cavarmela con 850 Euro.

    Sinceramente sono mooolto tentato, fatemi sapere la vostra opinione.
    Ultima modifica di faber magnus; 21-01-2006 alle 08:21 Motivo: aggiunta informazioni

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •