Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85

    sony 710 hd recorder? Ma è arrivato il JVC DR-MH300


    guardate qua ??
    Mi pare che sia meglio o no? PARERI

    DVD Recorder con HDD di 160 GB e uscita digitale HDMI (conversione video con moltiplicazione di frequenza 1080i/720p), con registrazione diretta in formato DV, Guide Plus+, ottimizzatore della velocità di bit, duplicazione ad alta velocità (max. 64x), ricerca visiva ad alta velocità 360x (HDD) e Super MPEG Encode Pre- e Post-Processor

    dvd ram


    • Formati riproducibili: HDD, DVD-Video, DVD-RAM, DVD-RW/+RW, DVD-R/+R, CD, SVCD, VCD, CD-R/RW, MP3/Foto digitali JPEG (CD-R/RW)
    • Formati registrabili: HDD, DVD-RAM, DVD-RW (formati VR e Video), DVD-R
    • Hard disk di 160 GB (fino a 300 ore di registrazione)
    • Uscita Progressive Scan
    • Uscita digitale HDMI (conversione video con moltiplicazione di frequenza 1080i/720p)
    • Collegamento i.LINK (ingresso/uscita DV per HDD, ingresso DV per DVD)
    • Guide Plus+/ShowView
    • Uscita Dolby Digital/DTS/MPEG Digital
    • Uscita video Component
    • Due prese SCART (con RGB)



    http://www.jvcitalia.it/product.php?...E&catid=100056

    link al sony:

    http://www.sony.it/view/ShowProduct....y=DVD+Recorder





    Come semplice lettore DVD , quale è meglio???
    Ultima modifica di frank1234; 17-12-2005 alle 11:59

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Citazione Originariamente scritto da frank1234
    guardate qua ??
    Mi pare che sia meglio o no? PARERI

    DVD Recorder con HDD di 160 GB e uscita digitale HDMI (conversione video con moltiplicazione di frequenza 1080i/720p), con registrazione diretta in formato DV, Guide Plus+, ottimizzatore della velocità di bit, duplicazione ad alta velocità (max. 64x), ricerca visiva ad alta velocità 360x (HDD) e Super MPEG Encode Pre- e Post-Processor

    dvd ram


    • Formati riproducibili: HDD, DVD-Video, DVD-RAM, DVD-RW/+RW, DVD-R/+R, CD, SVCD, VCD, CD-R/RW, MP3/Foto digitali JPEG (CD-R/RW)
    • Formati registrabili: HDD, DVD-RAM, DVD-RW (formati VR e Video), DVD-R
    • Hard disk di 160 GB (fino a 300 ore di registrazione)
    • Uscita Progressive Scan
    • Uscita digitale HDMI (conversione video con moltiplicazione di frequenza 1080i/720p)
    • Collegamento i.LINK (ingresso/uscita DV per HDD, ingresso DV per DVD)
    • Guide Plus+/ShowView
    • Uscita Dolby Digital/DTS/MPEG Digital
    • Uscita video Component
    • Due prese SCART (con RGB)



    http://www.jvcitalia.it/product.php?...E&catid=100056

    Al di la dei dati tecnici,che comunque sono il top, sicuramente e` "su strada" che si puo` apprezzarne facilmente la superiorita`.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da caruso
    Al di la dei dati tecnici,che comunque sono il top, sicuramente e` "su strada" che si puo` apprezzarne facilmente la superiorita`.

    Credo però che il dac video del JVC sia 10 bit 54mhz, contro i 12 bit 108 mhz del sony ... Ne conviene che il sony è un lettore migliore, o sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da frank1234
    Credo però che il dac video del JVC sia 10 bit 54mhz, contro i 12 bit 108 mhz del sony ... Ne conviene che il sony è un lettore migliore, o sbaglio?


    Sorry

    Sbaglio a pensare che il sony sia un lettore DVD migliore visto il dac video più elevato? So che meglio sarebbe un dedicato ma vorrei farne a meno.
    La tv è un panasonic th42 50e 42 pollici, quindi non ha hdmi.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Citazione Originariamente scritto da frank1234
    Sorry

    Sbaglio a pensare che il sony sia un lettore DVD migliore visto il dac video più elevato? So che meglio sarebbe un dedicato ma vorrei farne a meno.
    La tv è un panasonic th42 50e 42 pollici, quindi non ha hdmi.
    In teoria dovrebbe essere migliore ,dato il dac, ma vi sono anche altri circuiti di elaborazione dell´immagine che contano in riproduzione e soprattutto in registrazione .Ripeto che nel complesso il JVC e` migliore.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da caruso
    In teoria dovrebbe essere migliore ,dato il dac, ma vi sono anche altri circuiti di elaborazione dell´immagine che contano in riproduzione e soprattutto in registrazione .Ripeto che nel complesso il JVC e` migliore.
    si ma perchè?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Citazione Originariamente scritto da frank1234
    si ma perchè?

    Se fai una ricerca nel forum troverai diversi miei interventi sui JVC e sul dvd-ram.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da caruso
    Se fai una ricerca nel forum troverai diversi miei interventi sui JVC e sul dvd-ram.
    al di la del vantaggio del dvd ram (che comunque serve a chi si e a chi no), io vorrei comunque focalizzarmi sulla QUALITA' riproduttiva, sia in registrazione che come semplice LETTORE di dvd films.
    Per implementazioni future il HDMI è senz'altro apprezzato ... ma quando sarà magari avremo il problema delle nuove codifiche e allora guarderemo ad altro, come al solito.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Citazione Originariamente scritto da frank1234
    al di la del vantaggio del dvd ram (che comunque serve a chi si e a chi no)
    A te serve la qualita` in registrazione,la flessibilita` operativa,l´affidabilita` nel tempo,la compatibilita` totale tra supporti e lettori/registratori(solo per citare alcune caratteristiche.....) o per esempio preferisci correre il rischio che una serie televisiva,o un tuo filmato amatoriale registrato su dvd-r/+r tra un paio di anni non venga + visto dal tuo stesso registratore.....?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da caruso
    A te serve la qualita` in registrazione,la flessibilita` operativa,l´affidabilita` nel tempo,la compatibilita` totale tra supporti e lettori/registratori(solo per citare alcune caratteristiche.....) o per esempio preferisci correre il rischio che una serie televisiva,o un tuo filmato amatoriale registrato su dvd-r/+r tra un paio di anni non venga + visto dal tuo stesso registratore.....?
    ora stai esagerando caruso, il jvc è un buon prodotto, tanto da mettere in dubbio il mio acquisto del sony ... ma mica la faccio così nera ...
    per un paio d'anni dici? Fradue anni ci sarà chissà cosa, preferisco nel frattempo che legga bene un buon film, lo fa meglio il sony o il jvc questo? Nudo e crudo.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Visto il plasma che possiedi (SD), ed il fatto che potresti collegarlo solo in Component, previo verifica che le funzionalità della parte recorder ti soddisfino in entrambi i casi, io acquisterei quello che costa meno. Non ho idea dei prezzi, ma se per caso il meno costoso fosse il Sony, secondo me ci sono alte possibilità che, per economie industriali, utilizzi lo stesso DAC dei soli lettori.. tipo il DVP-NS92, del quale in giro ne parlano un gran bene come qualità dell'immagine in component.

    Magari potresti cercare un negozio che te lo fa provare in sola riproduzione?

    Il JVC mi pare un po' sprecato.. i suoi principali vantaggi come riproduzione video, non sono sfruttabili sul tuo attuale plasma.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Visto il plasma che possiedi (SD), ed il fatto che potresti collegarlo solo in Component, previo verifica che le funzionalità della parte recorder ti soddisfino in entrambi i casi, io acquisterei quello che costa meno. Non ho idea dei prezzi, ma se per caso il meno costoso fosse il Sony, secondo me ci sono alte possibilità che, per economie industriali, utilizzi lo stesso DAC dei soli lettori.. tipo il DVP-NS92, del quale in giro ne parlano un gran bene come qualità dell'immagine in component.

    Magari potresti cercare un negozio che te lo fa provare in sola riproduzione?

    Il JVC mi pare un po' sprecato.. i suoi principali vantaggi come riproduzione video, non sono sfruttabili sul tuo attuale plasma.
    grazie del parere .

    costi sony 455 euro (pixmania)
    jvc sopra i 520 (NON pixmania, che senz'altro lo metterà a meno quando disponibile)
    Ultima modifica di frank1234; 18-12-2005 alle 00:22

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Se si sapesse che chip usa il JVC per il deinterlacing e l'upscaling in HDMI (in caso di tua sostituzione futura del plasma che hai adesso), e come va in component, considerando un prezzo più basso se lo vendesse Pix, potrebbe essere interessante. Ma ci sono tutti quei "se"..

    Ma sei davvero sicuro di usarlo come recorder? Quando mi comprai il videoregistratore VHS una vita fa (speso 1.100.000 lire nel 1989 circa per un panasonic stereo) alla fine ci registrai solo 3-4 cassette in tutto, che poi non sono nemmeno sicuro di averle viste tutte - lo usavo per vedermi i film su videocassetta. Pensaci bene.. un ottimo lettore costa sui 250 euro, e li vai sul sicuro come qualità video
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Se si sapesse che chip usa il JVC per il deinterlacing e l'upscaling in HDMI (in caso di tua sostituzione futura del plasma che hai adesso), e come va in component, considerando un prezzo più basso se lo vendesse Pix, potrebbe essere interessante. Ma ci sono tutti quei "se"..

    Ma sei davvero sicuro di usarlo come recorder? Quando mi comprai il videoregistratore VHS una vita fa (speso 1.100.000 lire nel 1989 circa per un panasonic stereo) alla fine ci registrai solo 3-4 cassette in tutto, che poi non sono nemmeno sicuro di averle viste tutte - lo usavo per vedermi i film su videocassetta. Pensaci bene.. un ottimo lettore costa sui 250 euro, e li vai sul sicuro come qualità video
    beh sai cos'è ... mi accorgo che buona parte dell'uso è su segnale televisivo e sky ... anche per lavoro ... quindi il rec sarebbe usato per quello ogni tanto ... motivo anche che mi fa essere soddisfatto del mio tv, essndo comunque oggi tra i più validi per questi segnali ... poi si sa, ogni mese esce il nuovo prodotto .. considera anche che il tv è costato 1490.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •