HulkSpacca ha scritto:
.... bel pacco per chi compra sperando di riversare subito su pc e poi si trova la sorpresa di dover acquistare scheda,cavo e poi chissà quali altri prg per poter convertire i file etc...(non so immagino non sia proprio una cosa veloce come spesso si vuol far credere )
Eh già, caro HulkSpacca!
Pensa che nella confezione della mia
Canon XL-2 (che costa un botto), non c'è neanche un misero cavetto firewire
Comunque, acquisire e montare filmati non è così semplice e immediato come può sembrare (e, a dire il vero, nessuno ha mai detto che lo sia).
Chi la passione per il video deve mettere in preventivo di acquistare:
- Videocamera
- Pc o portatile (di una certa potenza)
- Scheda di acquisizione
- Software per l'editing video
Certo, se uno vuol solo iniziare, può bastare una discreta vcr collegata via firewire al Pc/Notebook e con Windows Movie Maker (incluso in XP) ha la possibilità di testare le proprie capacità di regista.
Per rispondere alla tua domanda sulla scheda la spiegazione è questa:
alcune vcr hanno una scheda di memoria (Memory stick, SD ....) dove vengono registrate le fotografie fatte con la vcr in modalità FOTO (con alcune si può fare un breve filmatino in MOV o Mpeg4).
La registrazione, invece, del video avviene sui nastri MiniDv.
Ovviamente se la vcr è dotata di schedina, questa può essere presa e inserita in un qualsiasi slot o card reader collegato al Pc.
Quindi, in conclusione, credo che la connessione via USB della Vcr serva solo per trasformare quest'ultima in webcam.
Ti segnalo
questo link, dove puoi trovare alcune informazioni interessanti su quello che ci siamo scritti.
Ciao
Roberto
