Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    25

    quale HDTV 27"-32" da usare come monitor?


    ciao a tutti,

    in questi giorni ho effettuato numerose prove incrociate con PC con scheda video datata (Sapphire ATI 3650HD con doppia uscita DVI-D) o PC con scheda video nuovissima GeForce 520 con uscita HDMI, e tre tipi di monitor/TV:

    a) Samsung Syncmaster P2470HD con ingressi DVI-D, HDMI e VGA;
    b) Samsung 32D5800 con soli ingressi HDMI e VGA;
    c) Hannspree SJ28DMBB con soli ingressi HDMI e VGA;

    sono giunto a questa conclusione: l'unico modo di poter mappare 1:1 con un PC il pannello dello schermo utilizzando il segnale digitale (e quindi non il vecchio VGA) è di collegare una scheda video con uscita DVI-D con un TV/monitor con ingresso DVI-D

    se utilizzi l'uscita HDMI del PC (anche diretta da scheda video nuova) e ingresso HDMI del TV/monitor, rimangono comunque degli aloni e il dettaglio se ne va a farsi friggere: non puoi utilizzarlo come monitor!!!

    dei tre TV/monitor citati solo il P2470HD ha l'ingresso DVI-D, quelli più recenti ormai non ce l'hanno più, sostituiti con i più nuovi HDMI (che però non sono così precisi, sebbene l'HDMI dovrebbe essere il segnale DVI sommato a quello audio, probabilmente non è così, ho visto i risultati con i miei occhi!)

    per cui sarei orientato verso la versione più grande del samsung, il P2770HD che però si fatica a trovare in quanto ormai fuori produzione

    a questo punto vi chiedo se sapete di qualche TV o monitor di dimensioni dai 27" ai 32", 16:9 FULL-HD (quindi 1920x1080) che sia indifferentemente LCD o LED, che abbia l'ingresso DVI-D e che sia dotato di decoder digitale in alta definizione (mpeg4) integrato (come tutti i tre sopraelencati)... la marca è indifferente... credo che mi elenchiate modelli vecchi in quanto il DVI-D ormai sta andando in disuso sui TV (lo si trova sugli apparecchi solo-monitor)

    grazie in anticipo a tutti per i consigli

    PS: tutti tre i modelli di TV sopraelencati si sono comportati alla grande sia con MySky HD che con la XBOX360 collegati con cavi HDMI (un pò meno l'Hannspree SJ28DMBB in quanto è 16:10 e quindi l'immagine era un pò allungata)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    17
    ciao! se non ti dispiace mi associo alla tua domanda. Proprio ieri ho provato a connettere il mio pc via HDMI ad un samsung 37c530 (che tengo in soggiorno), risultato? l'immagine in 1920x1080 esce dallo schermo, l'unica maniera è impostare l'opzione "adatta immagine allo schermo" ma la qualità diventa pessima, sembra di vedere il desktop a 800x600...
    dato che ora mi piacerebbe prendere una tv/monitor per la mia cameretta non vorrei trovarmi con lo stesso problema ma andare a colpo sicuro...te quindi consigli una tv/monitor con DVI-D? perchè qui e su altri forum (compresi alcuni amici) leggo sempre di gente che attacca il pc via HDMI senza nessun problema, inoltre non vorrei che questo diventasse un limite nel momento in cui sfrutto l' HDMI per portare l'audio ad un sintoamplificatore...

    EDIT: faccio mea culpa, il manuale della televisione indica solo la connessione HDMI (DVI) 1 come compatibile con il PC, infatti collegandolo a questa tutto si sistema..le altre due connessioni disponibili sul televisore danno il medesimo problema (immagine fuori schermo e qualità pessima).
    Ultima modifica di squab96; 28-10-2011 alle 11:08

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    25

    ciao squab96,

    nessun problema ad associarsi, è questo il bello di Internet! ;-)

    comunque a me davano gli stessi problemi anche sulla HDMI1 (quella che in teoria dovrebbe accettare in ingresso anche il DVI)!

    spero che qualcuno abbia qualche consiglio, sennò mi dirotterò sul P2770HD (anche se vecchiotto come modello)

    ciao e grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •