|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: [BD] Ti presento i miei
-
27-05-2011, 10:07 #1
[BD] Ti presento i miei
parziale(ad essere buoni) delusione su questo bd (da noi paramount oltreoceano universal)che seppur buono sui primi e primissimi piani (e qualche sequenza qua e là)sui campi medi e lunghi è penoso...un EE esagerato ha probabilmente contribuito alla resa...ma insomma dispiace....pure il dnr non è stato risparmiato...ripeto tutto sommato si guarda...ma con rabbia....certi campi lunghi (e neanche tanto...si veda i giardini delle case quando Stiller e fidanzata arrivano a casa di de niro dentro la macchina...sembra di vedere un dvd compresso)
per inciso (non sto certo ad aprire 3d appositi)pure gli altri due capitoli sono con gli stessi problemi...a parte la grana maggiore che sembra scongiurare filtri dnr ma con un EE sempre fastisdiosamente presenteUltima modifica di luctul; 27-05-2011 alle 10:17
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-05-2011, 18:24 #2
Vorrei comprare l'ultimo film,quello uscito in sala pochi mesi fa,ma se mi dici che usano filtri anche per titoli del 2010 francamente mi cascano le braccia...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
27-05-2011, 19:26 #3
Originariamente scritto da luctul
Primi piani buoni e campi medio lunghi penosi. In questa circostanza però non si fa riferimento a scelte registiche o di ripresa.
Come possono esserci primi e primissimi piani buoni e deficiare tutto il resto? Non c'è logica.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
27-05-2011, 19:50 #4
Originariamente scritto da GIANGI67
-
29-05-2011, 17:20 #5
Originariamente scritto da SAT64
comunque attonito o no se lo hai visto(ma dubito tu lo abbia visto altrimenti non potresti non avere notato certi campi lunghi,tipo quello che ho citato,veramente modesti) e non ti accorgi dell'uso sconsiderato di filtri(dnr e EE)allora non so che farci...per quanto mi riguarda questo bd è sufficiente o poco +.però devo dire che i primi piani sono ottimi
.sul discorso che non ha logica primi piani buoni e campi lunghi no...mi astengo...vorrei che tu ripensassi a quello che hai detto.
@vincent-
e il BD è perfettamente in linea con i trasferimenti da DIUltima modifica di luctul; 29-05-2011 alle 17:27
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-05-2011, 17:24 #6
Grazie Lucio,
a me tanto basta per lasciarli sullo scaffale.
-
29-05-2011, 17:30 #7
Ripeto: il terzo non è filtrato: grana presente, EE assente.
Altrimenti mandami qualche SS incriminato
P.s. la recensione di bluray.com non mi sembra segnali l'uso di filtri.
-
29-05-2011, 17:42 #8
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
http://www.blu-ray.com/movies/Meet-t...9/#Screenshots però in effetti in sti screen c'è qualcosa che non va...
http://www.blu-ray.com/movies/Meet-t...8/#Screenshots anche il secondo mi lascia perplesso...
http://www.blu-ray.com/movies/Little...6/#Screenshots mentre il terzo è il classico DI ottimo.
-
29-05-2011, 17:54 #9
Non discuto sul primo e il secondo: non sono perfetti, anzi.
Ma il terzo è un classico BD con master DI. Quindi ottimo.
Limitato o meno da scelte fotografiche, ma il BD resta perfetto.
-
29-05-2011, 17:59 #10
può darsi che sul terzo abbia beccato una scena(che non ricordo)che mi ha dato l'impressione di EE...a questo punto non dico di + anche perchè ne ho visto qualche scena...ma sul primo(a cui si riferisce il 3d)mi gioco la camicia
bd rovinato dai filtri...sul secondo EE ce n'è eccome...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
30-05-2011, 07:39 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
A vedere i captures, il primo si vede da un kilometro che è digitale nell'aspetto, proprio per l'uso di noise reduction e lo dico nonostante non lo possa visualizzare a piena risoluzione. Il secondo non so perchè non riesco a vedere nulla, ma il terzo, mi sembra davvero buono, come in genere sono i film scaricati da DI e non mi sembra ritoccato in alcun modo.
-
30-05-2011, 07:44 #12
in effetti ho rivisto altre scene e il terzo pur non essendo al top (la stessa blu.-ray.com dà "solo" tre stelle e mezzo)è + che sufficiente...spesso buono.ma sul primo e secondo non cambio di una virgola il mio giudizio...rovinati da dnr e EE il primo...da EE il secondo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
30-05-2011, 11:56 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Visti anche i captures del secondo. Anche quì immagine rovinata da trattamento digitale. Peccato, perchè la palette cromatica non sarebbe niente male a vederla così.
By
-
30-05-2011, 21:05 #14
A me tutta la trilogia è piaciuta molto, quindi a parte il maledetto maquillage, non appena troverò una superoffertona passerò alla cassa.