|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: [BD] Ladyhawke
-
02-05-2011, 20:13 #1
[BD] Ladyhawke
Trasferimento: pellicola del 1985, girata in 35mm Technovision (anamorfico). Il DVD risale al 2002. Il master da cui proviene il BD è diverso. Non so dirvi se è stato fatto appositamente per il BD, in ogni caso sembra recente.
Il quadro è stabile e pulito. Non è stato usato nessun filtro. La trama della pellicola è ben presente. L'immagine è una classica ripresa anamorfica di quegli anni, ovvero mai razor, spesso con sfocature ai lati. Non mancano infatti sequenze più morbide. Il dettaglio comunque non fa fatica ad uscire. Il colore è molto buono, così come il contrasto che fortunatamente non ha subito un boost per allinearlo agli standard odierni.
Quì una breve comparativa tra un DVDRip e il BDRip (ovviamente è utile solo per farsi un'idea tra i due master): LINK
La compressione AVC a 30 mbps è perfettamente trasparente.
Piccola nota: i titoli di testa sono in pillarbox. In certe sequenze poi il cielo è quasi rosa. Immagino sia una scelta ben precisa, perchè in altri momenti è azzurro. Se fosse un problema di correzione colore sarebbero compromesso tutto il film.
Insomma il video non sarà un demo, ma sicuramente il BD riproduce perfettamente questa classica (almeno per me) pellicola degli anni 80. Non credo che il materiale di partenza permetta di andare oltre. Voto: 9.5
Ricordo che la pellicola veniva stampata su positivo con tecnica ENR.
Grazie a dvdweb potete visionare qualche SS fullHD PNG: link
Brava Fox che ci consegna un video non alterato e fedele (con i suoi pro e i suoi contro) alla pellicola originale.Ultima modifica di vincent89; 10-05-2011 alle 16:34
-
02-05-2011, 20:36 #2
Era tanto che attendevo l'uscita di questo titolo in BR, mi hai preceduto di una decina di giorni visto che ce l'ho in una wish list.
Ero un pò titubante per l'incognita del comparto video e audio.
A proposito qual'è la codifica audio?
Sul dvd è in DD 4.0.
Dai un voto molto alto al video. Quasi un riferimento?Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
02-05-2011, 20:42 #3
Originariamente scritto da SAT64
Comunque l'audio è un DTS 5.1 half, molto buono considerata l'età.
-
02-05-2011, 22:28 #4
Grazie per la tua recensione Vincent, il titolo l'avevo gia ordinato 2 mesi fa ma ora sono ancora più contento di averlo preso
Ci sono contenuti speciali ?Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
03-05-2011, 00:14 #5
Originariamente scritto da vincent89
-
03-05-2011, 06:58 #6
Originariamente scritto da Tiziano1982
-
10-05-2011, 16:14 #7
Aggiunto al primo post link con SS.
-
13-05-2011, 15:49 #8
Finito ora di vederlo, con oggi avrò superato la centesima visione di questa meraviglioso film di Richard Donner
Assolutamente sorpreso dal trasferimento del film in questione, questo film è stato portato il alta definizione in una maniera splendida, nessun filtro usato, pellicola mantenuta allo stato originale, dettaglio veramente molto buono, e pellicola molto cinema like
Sonoro, considerata l'età della pellicola, molto buono
FILM 9
VIDEO 9
AUDIO 8
P.S. peccato per la totale assenza di contenuti specialiTv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
14-06-2011, 20:36 #9
L'avrò visto un milione di volte, ma proprio per questo è un film da cui mi aspettavo molto.
Assolutamente d'accordo sulla bontà del trasferimento, fedele e con una tridimensionalità del quadro molto buona, con scene anche molto dettagliate: il 9,5 è doveroso.
Ho ascoltato la traccia inglese lossless, sempre ben presente, mai invasiva; non è un tipo di traccia "testa impianto", ma il rumore delle noci di cocco per fare gli zoccoli dei cavalli sul selciato era perfetto9 ci sta tutto, anche per i dialoghi sempre molto chiari e i buoni passaggi laterali. Mi ha turbato leggermente la colonna sonora stile "videogame anni '80", che non ricordavo, ma non è colpa del bd
Acquisto obbligato.Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
15-06-2011, 14:06 #10
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Alan Parsons non si discute! La colonna sonora è una delle ragioni che rende questo film un piccolo classico!
-
15-06-2011, 18:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
In effetti la "stranezza" o la "particolarità" di questo film stà proprio nella colonna sonora di Alan Parsons (bellissima!!)e aggiungo anche che alcune scene furono girate dalle mie parti(25 km c.a.) nella Rocca di Soncino, fu allagato anche una parte del fossato per esigenze cinematografiche.....Vecchi tempi...
Ultima modifica di fabry20023; 16-06-2011 alle 08:57
-
15-06-2011, 23:25 #12
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Originariamente scritto da fabry20023
-
16-06-2011, 00:15 #13
Su IMDB parlano di queste location:
Campo Imperatore, L'Aquila, Abruzzo, Italy
Castell'Arquato, Piacenza, Emilia-Romagna, Italy
Catacombe, Rome, Lazio, Italy
Misurina, Auronzo di Cadore, Belluno, Veneto, Italy
Rocca di Calascio, Calascio, L'Aquila, Abruzzo, Italy
Rome, Lazio, Italy
Soncino, Cremona, Lombardia, Italy
Torrechiara, Langhirano, Parma, Emilia-Romagna, Italy
Tuscania, Viterbo, Lazio, ItalyOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
16-06-2011, 02:58 #14
Visto anche io il Bd in questione,sono assolutamente d'accordo con quanto detto finora,trasferimento soddisfacente con video morbido per scelta fotografica e nessun filtro deleterio applicato.
Per quanto riguarda il film,cosa devo dirvi,a me e' sempre sembrato molto sopravvalutato,uno di quei film che senza chissa' quale merito ben preciso sono diventati dei classici per molti appasionati...boh.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
23-06-2011, 09:03 #15
Un film che si rivede sempre volentieri con un ottimo cast, almeno per me.
Il comparto video è buono, ci sono alcune riprese con molto rumore video (grana, frittura, nebbia, chiamatelo come desiderate) ma in generale la resa è buona. Colorimetria accesa ma non come le produzioni recenti; nonostante tutto guardando le divise rosse dei soldati si riscontra un'ottima resa del colore.
Primi piani nitidi chiaramente assenti se non fosse per un paio di primi piani che si avvicinano al discreto.
Non ho resistito ad un piccolo confronto con il dvd e come al solito la differenza maggiore la si nota nella colorimetria, molto piu spenta nel supporto SD.
Quando Gastonil confronto con il dvd è evidentissimo, colorimetria praticamente assente nella qualità standard.Spoiler: si trova nelle fogne
Comparto audio; qui arriviamo alle dolenti note, proposto in DTS, ci si attenderebbe una buona resa invece sono restato deluso, dinamica scarsa, bassi assenti, il sub può essere lasciato tranquillamente spento, panning fronte retro se c'è non si fa sentire.
Dialoghi chiusi, mancano di corposità, inscatolati.
L'unico punto dove ho riscontrato una buona qualità sono i titoli di coda, quando iniziano si nota subito un innalzamento del livello audio e la musica dà nuova vita al sistema.
Nel mio sistema i film con audio buono li ascolto posizionando il volume a -20 db, nei casi piu performanti devo portarlo a -25 altrimenti viene giu tutto, per questo film a -15 sarei stato tentato di alzarlo ancora un pò però visto la scarsa qualità del parlato non ne è valsa la pena.
Concludendo un buon risultato per quanto riguarda il comparto video ma deludente su quello audio.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater