|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: [BD] Dellamorte Dellamore
-
08-04-2011, 13:20 #1
[BD] Dellamorte Dellamore
Pur da un'occhiata preliminare al bd non si può tacere dell'ottimo trattamento video, in avc presentando peraltro il film nella sua aspect ratio originale 1.66:1, da parte di Cinekult-Cecchi Gori Home Video con la collaborazione di Nocturno: neri apprezzabili, croma e nitidezza impeccabili, assenza totale di filtri, riproduzione completamente fedele di una pellicola frutto di un girato (per l'epoca) alquanto peculiare restituito agli appassionati in perfetto stile cinema-like.
Audio in LPCM 2.0, sia per l'inglese che per l'italiano, con dialoghi perfettamente udibili e bilanciamento adeguato con la colonna sonora e gli ulteriori effetti audio presenti.
Sontuoso il comparto extra, con commentario e feaurette varie:
-Commento audio di Gianni Romoli e Michele Soavi;
-Conversando Dellamore (31 minuti, circa) interviste a Michele Soavi, Gianni Romoli, Tilde Corsi, Barbara Cupisti;
-Conversando Dellamorte (34 minuti, circa) interviste a Michele Soavi, Gianni Romoli, Tilde Corsi, Antonello Geleng, Sergio Stivaletti;
-Making of (18 minuti, circa);
-Tiziano Sclavi raccontato da Luca Crovi (11 minuti, circa);
-Quel Fenomeno di Dylan Dog (39 minuti, circa) interviste a Sergio Bonelli, Sergio Stivaletti, Michele Soavi, Michele Masiero, Antonello Geleng, Gianni Romoli, Maurizio Colombo, Stefano Marzorati ed altri;
-Dylan Dog Horror Fest: una retrospettiva (34 minuti, circa);
-Dylan Dog Horror Fest: on Stage (132 minuti, circa);
-Fotogallery;
-Trailer e Trailer Cinekult.Ultima modifica di gu61; 09-04-2011 alle 12:35
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
08-04-2011, 19:48 #2
peccato il film in se =D
-
08-04-2011, 20:21 #3
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Per me è un piccolo scult della mia infanzia e mi fa piacere che sia uscito bene.
-
08-04-2011, 20:30 #4
L'aver riportato il film alla sua aspect ratio originale vale di per se (come si dice in gergo) il prezzo dell'acquisto (peraltro, nella sua variabilità, non elevato): aggiungeteci il resto, piuttosto cospicuo di contenuti e forma, e capirete perché è imprescindibile per quanti amano (o hanno amato) una piccola chicca per gli appassionati del cinema di genere qui presentata nella sua cornice migliore.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
08-04-2011, 22:17 #5
Ma siamo sicuri che è il personaggio che ha ispirato Dylan Dog? Forse è il contrario
Comunque è una chicca da prendere, pellicola troppo sottovalutata all'epoca come adesso... e poi Anna Falchi rulez, da antologia.Ultima modifica di Trailbreaker; 09-04-2011 alle 14:38
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
09-04-2011, 09:46 #6
Mi ispira, credo proprio lo prenderò appena lo troverò! Il film è così brutto?
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
09-04-2011, 10:54 #7
vero, film fin troppo sottovalutato: secondo me è un buon b-movie, poi certo, deve piacere anche il genere
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
09-04-2011, 11:04 #8
Se non ricordo male (reminescenze di gioventù), l'unica cosa apprezzabile di questo film sono le boccie della Falchi .... in una scena (o forse due) esibite anche generosamente nature .......
per il resto non mi ha lasciato nessun buon ricordo o voglia di rivederlo .... certo se il porting in HD è meritevole, uno sguardo per pura curiosità "tecnica" potrebbe anche valerlo ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-04-2011, 12:32 #9
Originariamente scritto da Trailbreaker
N.B.: su segnalazione del moderatore ho corretto, riducendone le dimensioni, l'immagine di apertura del Topic.Ultima modifica di gu61; 09-04-2011 alle 12:37
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
09-04-2011, 14:12 #10
Originariamente scritto da Alberto Pilot
..apparte gli scherzi, il film a me è sempre piaciuto abbastanza, ed ha, diciamo, un fascino particolare tutto suo, e se l'edizione è così degna di nota ad un prezzo ragionevole lo prenderò anche io!.
-
10-04-2011, 11:55 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
un ottimo bluray (per dettaglio, definizione e croma) per un piccolo capolavoro apprezzato e venerato in tutto il mondo tranne ovviamente qui in italia, dove in teoria si dovrebbero conoscere un po' di più l'universo e la poetica sclaviana. esaustivo anche il comparto extra.
-
11-04-2011, 07:56 #12
l'unico attore che può con tutti i diritti impersonare "Dylan Dog" o il suo antesignano che di si voglia
è Rupert Everett
-
11-04-2011, 23:12 #13
Visto al cinema appena 17enne, è un film di cui serbo un bel ricordo...ottimo il girato del cimitero, ricordi confusi in quello "paesano", a parte il genere, come già detto sopra o si ama o si odia, bisogna (ri)guardarlo con occhi innocenti pre-velineisoledeifamosigrandefratelloetc...altrimenti le scene con la Falchi saranno difficili da mandare giù
E poi il gran finale per me vale tutto il film!!LCD: Sony Bravia KDL 46W4500 Sintoampli: Sony STR-DG820 Lettore BluRay: Sony BDP-350 PVR: Panasonic DMR EX-77 Diffusori 5.1: Kit Jamo A102 HCS Black Console: Xbox 360 & PS3
-
12-04-2011, 07:30 #14
A me non è sembrato questo bd spettacolare francamente(oltretutto il quadro all'inizio è alquanto "ballerino"quasi con dei microscatti...roba da pochissimo ma io la noto)..sicuramente per limiti del girato però non ha certo un dettaglio e una definizione di gran livello...persino gli incarnati mancano di porosità ...poi nella media è un buon bd ma niente di eccezionale secondo me.peraltro mi pare che sia in mpeg4 e non in avc...ma forse ricordo male
Ultima modifica di luctul; 12-04-2011 alle 07:37
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-04-2013, 02:42 #15
Mi è arrivato ieri questo bd che ho subito visionato: in diverse scene (quasi tutte quelle girate nel cimitero di notte) il quadro mi è sembrato fin troppo scuro...Avete notato anche voi questa cosa o forse è il mio plasma che me lo fa vedere così?
(Per il resto comunque siamo su buonissimi livelli video)
Il film è senza dubbio imperfetto, ma pur con i suoi piccoli limiti risulta essere un vero e proprio Cult: irriverente, politicamente scorretto, comico, splatteroso nella misura giusta, cattivo ma allo stesso tempo romantico...Definirlo "l'ultimo grande horror del XX secolo" come strilla la retro copertina del bd mi sembra un pò esagerato, ma sicuramente non c'è niente di poco credibile nel considerarlo uno dei migliori horror italiani di tutti i tempi, nonchè uno degli esperimenti più originali e riusciti nell'intera filmografia internazionale sugli zombie.
Rupert Everett è semplicemente nato per questo ruolo, è lui Francesco Dellamorte (ma diciamo pure Dylan Dog...Altro che quel fighetto impomatato di Brandon Routh!). Bravissimo e buffo invece F.H. Lazaro, l'attore che interpreta Gnaghi.
Per quanto riguarda Anna Falchi...Meno male che nel proseguo del film hanno saggiamente deciso di doppiarla! Però niente da ridire sulle sue boccie: bellissime e molto più espressive di lei, sono state eccessivamente sottovalutate secondo me, avevano indubbiamente del talento...Ultima modifica di Butkus; 07-04-2013 alle 04:38