|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio su HDC-SDT750 3D - Telecamera HD in 3D !
-
23-12-2010, 23:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Consiglio su HDC-SDT750 3D - Telecamera HD in 3D !
Ciao a tutti!
Avrei bisogno urgentemente di un vostro consiglio.
Mi devo comprare la telecamera nuova, premetto che non sono un neofita ma mi diletto da anni in videomaking e editing.
Avevo pensato di comprarmi una telecamera HD consumer ma di fascia alta. E la mia indecisione sulla marca era tra Sony (ho sempre avuto videocamere sony anche se ultimamente non sono più valide come una volta, ma hanno il nightshot che mi è utile) e le Panasonic.
Oggi però ho visto una promozione che scade tra pochi giorni per la quale vendono la nuova videocamera HDC-SDT750 3D della Panasonic che riprende in 3D allo stesso prezzo della HDC-HS700 sempre della Panasonic... che ne dite?
Sul forum avevo gia letto che il 3D di questa telecamera non fosse il massimo ma dal momento che costa quanto l'altra (€ 1.119,00) che mi consigliate, la prendo?
Inoltre questa telecamera registra su scheda SD... pensate sia ormai un supporto valido? Per ora ho sempre usato miniDV
Grazie in anticipo per l'aiuto che saprete darmi!
P.S: qui ho trovato anche un video promo della telecamera in questione http://www.youtube.com/user/Panasoni.../2/gzudTNNBzQwUltima modifica di davide_83; 23-12-2010 alle 23:56
-
24-12-2010, 09:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Per il momento sono scettico sul 3D.
La telecamera poi non mi sembra una "rivoluzione", mi sembra semplicemente un obiettivo aggiuntivo (3D) montato su una telecamera normale. Attenderei ancora qualche tempo, in modo che abbiano il tempo di sviluppare meglio questa tecnologia.
Vedo poi che per adesso hai una telecamera miniDV per cui suppongo che tu faccia editing in formato standard.
Se così e' tieni presente che passeresti da una risoluzione "standard" (800.000 pixel) a quella fullhd. Per la Pana che hai visto vuol dire arrivare ad una risoluzione massima di 7.500.000 pixel, con problemi di editing e di hardware giganteschirispetto a quelli a cui sei abituato adesso e che dovrai attrezzarti con un programma che editi il 3D.
Ultima modifica di bisguillo; 24-12-2010 alle 09:22
-
25-12-2010, 12:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Ciao e grazie per la risposta.
Si sono d'accordo sul fatto del 3d ma quello che chiedevo io è, dal momento che c'è questa promozione e quindi questa telecamera 3d costa quanto la "sorella" di alta gamma ma non 3d (e quindi il 3d sarebbe solo "una mancia marginale" senza sborsare un centesimo in più), me la consigliate?
Nel senso, io la usero sopratutto come telecamera hd, la lente addizionale per il 3d la userò solo in particolari occasioni.
Alla luce di questo, tralasciando il 3d, quella telecamera è buona? o ce ne sono altre migliori a quel prezzo tra le panasonic o altre marche in hd?
Grazie ancora per l'aiuto
-
25-12-2010, 18:15 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
Ma se il 3D è realizzato con un aggiuntivo smontabile e poi l'apparecchio resta lo stesso la prenderei, senno' preferirei la 700 (come la mia) che online si trova a 300 euro meno della 750.
-
25-12-2010, 19:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Mi sono divertito a guardare i prodotti Pana, risultato:
- sdt750 Mi sembra che sia la SD700 con l'aggiunta dell'obiettivo. Sul sito si guardano bene dallo specificarlo.
- le TM700, HS700, SD700 sono tecnicamente identiche. Cambiano solo i supporti di registrazione: TM700 memory integrata da 32 + slot per schede esterne, HS700 HDD da 320 + slot per schede esterne, sd700 solo schede esterne.
Morale:
se non ho preso un totale abbaglio, stiamo sempre parlando della STESSA TELECAMERA
Sempre a proposito del 3D specificano chiaramente che devi avere un TV che sia predisposto per un particolare sistema (magari e' identico per tutti, sono totalmente ignorante in tema software 3D) altrimenti non lo vedi.Ultima modifica di bisguillo; 25-12-2010 alle 19:45
-
25-12-2010, 20:35 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Grazie mille per le risposte,
dunque questa serie di telecamere è buona me la consigliate?
o è meglio una sony (o altra marca) ?
E per quanto riguarda il sistema di registrazione su scheda esterna è valido? O è meglio avere anche l'hard disk internO?
grazie ancora per l'aiuto che mi state dando!
-
26-12-2010, 09:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Non ho personalmente provato queste marche (ho una canon) e penso che, su questa fascia, si equivalgano un po tutte.
Secondo me:
Da quanto si legge in giro sembrerebbe che le Pana siano piu' problematiche a livello di montaggio e rendering, anche perche' hanno una risoluzione maggiore di altre (i "famosi" 50p).
Entrano in gioco elementi personali. A qualcuno piacciono i colori piu' contrastati e vivi anche se meno reali, ad altri piu' morbidi, etc...
Importante è verificare il buon funzionamento dello stabilizzatore, meno importante lo zoom.
Scheda o Hard Disk: premesso che trovo i due sistemi entrambi ottimi e senza alcuna differenza in termini di risultati, a favore dell'hard disk il fatto di non dover acquistare schede (che non costano poco), maggiore velocità di trasferimento dei file sul PC. A sfavore maggiore peso, maggiore richiesta di energia alla batteria, maggiore vulnerabilità agli urti.
Ultima cosa: l'utilizzo. Se non sei "attrezzato" per la catena HD (TV, Bluray, Programmi editing, PC potente) dovrai investire altri soldi, quindi: devo usarla solo per riprendere qualche festa o qualche compleanno o il gatto di casa? Non vale la pena di investire quattrini in fascia alta, basta una "onesta" telecamera a prezzi inferiori. La uso per viaggi, riprese naturalistiche, etc.... e sono a posto per il resto dell'attrezzatura.... ok.
In definitiva: investi 30 euro in una scheda, vai nei vari negozi e fai delle prove di registrazione, rivedili sui tuoi mezzi, prova a montarli.... e poi decidiUltima modifica di bisguillo; 26-12-2010 alle 09:15
-
26-12-2010, 11:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Ah ok grazie,
no io le uso per riprese "serie" quindi sicuramente l'hd mi serve, ho già la tv hd e un pc potente, mi dovrò dotare però del masterizzatore blu-ray.
Mi potresti chiarire questo passaggio?: "Da quanto si legge in giro sembrerebbe che le Pana siano piu' problematiche a livello di montaggio e rendering, anche perche' hanno una risoluzione maggiore di altre (i "famosi" 50p)"
Di che si tratta dei 50p? del formato cinematografico? Se fosse quello (l'effetto che da all'immagine un numero differente di frame per secondo - l'effetto ripresa su pellicola) da quel che ho capito è disattivabile a seconda delle esigenze... o sbaglio? E la difficoltà cmq verrebbe da un maggior "peso" dei file creati?
P.S: "A qualcuno piacciono i colori piu' contrastati e vivi anche se meno reali, ad altri piu' morbidi"
Le panasonic appartengono alla prima o alla seconda categoria?Ultima modifica di davide_83; 26-12-2010 alle 11:17
-
26-12-2010, 19:11 #9
La telecamera della Panasonic è il medesimo modello della TM / SD 700.
E' un ottima telecamera (forse la migliore in commercio in ambito consumer) con l'aggiunta di una lente 3D, che è rimovibile.
Anche la prova su AF (non ricordo se di dicembre o novembre)ha confermato che è eccellente.
Del 3D me ne fregherei, ma visto che costa uguale .... alla tm700...
L'unica cosa è che la TM 700 ha anche una memoria integrata (32 giga), la 750 mi pare di no....
Se hai già (o conti di prendere un tv / vpr col 3D potrebbe valer la pena ....
Altrimenti cerca una TM700 a buon prezzo (se ne trovano a meno di 1100 euro).Quasi desaparecido... quasi.
-
27-12-2010, 02:01 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Perfetto grazie mille delle dritte e suggerimenti allora.
Penso quindi che comprerò questa HDC-SDT7503D o, se costasse sensibilmente meno, la TM 700.
Vi farò sapere le mie impressioni una volta fatto l'acquisto!
-
17-03-2011, 15:23 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti,
alla fine ho comprato la HDC-SDT7503D che, grazie a una promozione, costava quanto la TM 700.
La telecamera è molto buona e ha un'ottima qualità.
C'è solo una cosa che non mi fa impazzire, ossia la resa troppo innaturale dell'immagine con lo steadyshot (O.I.S.) attivato.
In parte questo è normale sapendo come funziona l'I.O.S. ma mi sembra che con questa telecamera sia particolarmente accentuato quest'effetto col risultato che, sopratutto nelle zoomate, si noti parecchio dando il senso di un'immagine molto "amatoriale"...
Io vengo da una miniDV sony e con questa telecamera questo non si notava, (non so se sia colpa del diverso tipo di O.I.S. o esclusivamente dal fatto che questa telecamera essendo piu piccola e leggera è maggiormente soggetta alle vibrazioni e dunque alle maggiori correzioni dell' O.I.S.) secondo voi?
Dal momento che l'O.I.S. della panasonic ha 2 modalità (normale e ibrido) ho provato a disattivare la modalità ibrida e lasciare solo quella normale per vedere se così le cose andranno meglio, staremo a vedere.
Voi che ne pensate?Ultima modifica di davide_83; 17-03-2011 alle 15:26
-
17-03-2011, 17:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Speriamo che qualche possessore di questa telecamera si faccia vivo.
Se ho ben capito mi sembre di ritornare ai primi stabilizzatori che ti impedivano di fare le panoramiche, le vedevi tutte a scatti....
Puoi eventualmente provare ad appoggiare la telecamera sul tavolo (o su un supporto ben stabile) e fare una zoommata, almeno puoi capire se dipende o meno dalla maggiore sensibilità alle vibrazioni.
-
27-03-2011, 19:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
Originariamente scritto da davide_83
Io se mi sbrigo, la pago in extraofferta 899,00 euro sotto casa.
Ho la Panasonic HDC-SD5, presa 3 anni fa, che mi fa penare negli interni... immagini scure... questa come va in sensibilita' alla luce?
Naturalmente la prendo anche, sopratutto, per il 3D... ho la "catena" in 3D
CiaoUltima modifica di MarcP; 27-03-2011 alle 19:41
TV LED Samsung QE65Q8FNAXZT (f. 1134.2), Samsung 55F9000+SEK-3500ZC (f.1530.1),Samsung 40MU6470 (f.1240.1), blu-ray Samsung BD-M9500 (f.1111.4). HT composto da AV Pioneer VSX-933, kit JBL 200.5 + Marantz PM550D e casse AR38s - SkyQ Platinum e PS3FAT(dayone) & PS4-Pro 1TB rev.A.
-
28-03-2011, 17:58 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Ciao,
Per quanto riguarda le riprese in interni mi sono trovato bene,
Ha una buona sensibilità anche con scarsa illuminazione.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la questione dell'O.I.S. che spero qualcuno mi possa chiarire.
Per il prezzo io l'ho pagata 846 ma era una super offerta natalizia quindi il prezzo che hai trovato è ottimo ti consiglio di prenderla li.
P.S. Tu che programma usi per il montaggio/masterizzazione in HD?
-
28-03-2011, 19:19 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
con 640 euro prendevi la 800 che era molto meglio ma non 3d ... ma tanto .... per quel 3d che è ahahha