|
|
Risultati da 1 a 15 di 143
Discussione: [BD] 28 Giorni dopo (2002)
-
10-11-2010, 20:39 #1
[BD] 28 Giorni dopo (2002)
28 Giorni dopo (2002)
28 Days later
Genere: Horror
Anno produzione: 2002
Attori: Cillian Murphy; Naomie Harris; Christopher Eccleston
Regia: Danny Boyle
Durata: 113
Colore - B/N: Colore
Produttore: 20th Century Fox
Distributore: 20th Century Fox
Anno pubblicazione: 2010
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 1.85:1 1080p (upscalato)
Formato Cinema: 1.85:1
Supporto: BD-50 report
Compressione: AVC
Bitrate medio: 29,98 Mbps
Formato audio: Dolby Digital: Tailandese Turco
5.1 Dolby Digital: Portoghese Ceco Ungherese
5.1 DTS: Italiano Francese Spagnolo Tedesco Russo
5.1 DTS HD: Inglese
Sottotitoli: Italiano Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese Russo Ceco Ungherese Tailandese Turco Danese Finlandese Olandese Norvegese Svedese Bulgaro Croato Greco Cantonese Cinese Islandese Ebraico Polacco Rumeno
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Codice EAN: 8010312078514
Trama
È stato diffuso un potente virus. Trasmesso in una goccia di sangue e con effetti devastanti nel giro di pochi secondi, il virus condanna coloro che infetta a vivere in uno stato permanente di furia omicida.
Dopo 28 giorni il paese è completamente contaminato...
Extra
Commento regista
Scene tagliate
Finali alternativi
Making of
Video musicale
Galleria foto commentata
Istantanee
Storyboard animati
Trailer
_______________________________________
Non sò proprio come giudicare n'è come cominciare,
non sono la persona più indicata per dare un giudizio su questo tipo di lavoro,
è la prima volta che mi imbatto in un prodotto del genere visto attraverso il vpr,
quindi proviamo...
dopo aver visto il film moltissime volte, però sempre e solo in dvd su tv crt 32,
questa è la prima volta che vedo il film sul grande schermo ( a parte l'uscita al Cinema),
e non ricordo minimamente una resa del genere sulla tv,
e diciamo subito, cha la prima volta tramite vpr si rimane storditi,
in parole povere, su schermi come gli attuali tv o vpr full HD, la resa credo sia inferiore
che sui "vecchi" schermi a risoluzione standard.
l'immagine proiettata su 3mt è molto vicina a quei dvd pirata,
ripresi con videocamere digitali dentro i Cinema.
ma più che il trasferimento in se stesso (perfetto), quì l'unica cosa su cui si può discutere è,
la scelta del regista di usare videocamere digitali MiniDV, come la Canon XL1s,
a definizione standard,
la scelta di questa camcorder per Danny Boyle, è stata, oltre che per esternare un suo Stile visivo e narrativo,
principalmente per girare le sequenze della Londra deserta,
allestire delle riprese con camere tradizionali 35mm o ad alta risoluzione, sarebbe stato impossibile,
specie in pieno giorno, avrebbe richiesto giorni di preparazione, e le autorità non avrebbero concesso di bloccare il traffico della City, per tutto questo tempo,
quindi la scelta è ricaduta sulla più manegevole e veloce Canon XL1s
in questo caso in versione PAL, con video acquisito a 25fps (secondo il regista più vicina ai 24fps cinematografici, rispetto la vers. NTSC a 30fps) ad una risoluzione di 720x576.
(credo inferiore alla risoluzione dell'8mm, e di molto rispetto al 2k del 16mm)
quindi il Film stesso nasce come video SD, upscalato su nastri D1 per tutto il lavoro di montaggio, creazione effetti e correzione colore,
poi acquisito per la creazione del master a 2K.
per quanto possa sembrare assurdo,
il master è sicuramente lo stesso utilizzato per il 35mm Cinematografico,
quindi "HD", e lo si capisce nel finale, girato nel più classico 35mm tramite una Arriflex, con una definizione ed un dettaglio da sogno.
cmq per tutto il resto del film completamente in DV, non ricordo una resa così neanche al cinema, credo che questo sia un "limite" per i monitor attuali in alta definizione.
Tutto ciò che non vorreste mai vedere sul nuovo supporto ottico blu-ray,
è quì presente: jaggies, pixelature,
edge enhancement, rumore video, blu, mosquito, color banding,
immagini sottoesposte o sovraesposte,
tutto questo però, purtroppo, è solo ed esclusivamente ciò che è uscito dalle riprese in DV, a risoluzione SD, ulteriomente enfatizzate tramite l'upconverted a 1080p,
non vorrei dirla grossa, ma forse i questo caso sarebbe stato meglio utilizzare l'interlacciato (nativo del girato), ma avrebbero dovuto ricreare un nuovo master dai files originari.
comunque l'encoder al di là di quello che può sembrare,
svolge al meglio il proprio lavoro, con un bitrate sostenuto, praticamente costante in ogni situazione
La colorimetria appare generalmente desaturata, e poco contenuta, a tratti virata al giallo, un pò più solida e incisiva durante la fuga da Londra e all'arrivo al checkpoint a Manchester.
contrasto molto basso, un pò meglio nelle riprese diurne o nei locali ben illuminati.
dopodichè i pochi minuti finali, ripresi in 35mm,
sono di una bellezza tale, che sembrano voler compensare l'intero film per dettaglio pulizia e definizione.
Buona la traccia audio in DTS,
dialoghi chiari e precisi,
ed un buon mixing, specie nei panning anteriori e fronte retro.
In conclusione,
esclusa la manciata di minuti finali,
scalare questo tipo di girato fino al 2k, è veramente chiedere troppo,
sia al girato stesso, che all'attuale tecnologia.
un titolo da avere come puro materiale documentaristico o informativo,
sul Cinema e sul regista Danny Boyle.
Altri Screens
- http://img709.imageshack.us/img709/5340/74506212.jpg
- http://img227.imageshack.us/img227/2916/32796888.jpg
- http://img139.imageshack.us/img139/7955/91741728.jpg
- http://img602.imageshack.us/img602/3113/97191204.jpg
- http://img257.imageshack.us/img257/8890/88152302.jpg
- http://img191.imageshack.us/img191/5305/11288854.jpg
- http://img152.imageshack.us/img152/2554/18804217.jpg
- http://img201.imageshack.us/img201/9794/19arriflex.jpg
- http://img574.imageshack.us/img574/6334/20arriflex.jpg
- http://img89.imageshack.us/img89/9723/26arriflex.jpgUltima modifica di Salmon; 12-11-2010 alle 07:54
-
10-11-2010, 20:59 #2
curiosissimo di leggere le tue impressioni Salmon,purtroppo sappiamo tutti del girato digitale a bassa resa,io comunque l'ho preso al volo,film stupendo con un'atmosfera invidiabile ,che se la gioca alla grande con i migliori zombie movie,forse il miglior Danny Boyle dopo Trainspotting.
Ultima modifica di mickes2; 10-11-2010 alle 23:14
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
10-11-2010, 22:41 #3
anche io sono in curiosa attesa...sto decidendo se prendere questo titolo che, a suo tempo, ho più che adorato ma oramai conosco a memoria....
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
11-11-2010, 22:44 #4
Aggiornata la prima pagina.
-
12-11-2010, 01:59 #5
grazie Salmon per aver aperto questo thread
, seguo interessato
-
12-11-2010, 07:34 #6
Stroncato anche da AF Digitale. Questo titolo non doveva essere rieditato in BD.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-11-2010, 07:40 #7
operazione bassamente commerciale...nulla da obiettare sul trasferimento ma solo sull'utilità dello stesso...chi ha il dvd non butti i soldi dalla finestra(tranne che per la manciata di minuti finali....)chi non ce l'ha beh potrebbe anche comprarlo...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-11-2010, 07:50 #8
lo immaginavo,imho un titolo da prendere comunque (specie se non si ha il dvd),avercene di horror così oggi giorno...
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
12-11-2010, 07:55 #9
Originariamente scritto da mickes2
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-11-2010, 08:03 #10
il BD ha sempre il DTS HD MA,che non so ancora quanto possa dare in più rispetto al nostro DTS,ma è comunque una traccia lossles che potrebbe trasmettere tutt'altra ambienza rispetto alla nostra traccia imho
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
12-11-2010, 12:23 #11
Grazie Salmon per la recensione.
Per quanto mi riguarda lo lascio sullo scaffale tutta la vita, perchè non vedo nessuna utilità ad averlo in BD se non per collezione.
Per godersi questo film è pienamente sufficiente anche un DivX.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
12-11-2010, 12:43 #12
Bentornato VickPS
comunque, come si acquistano numerose edizioni dello stesso film,
solo per l'aggiunta di contenuti extra o l'aggiunta di scene eliminate,
in questo caso, può attirare l'acquisto, anche solo in funzione dei 3min. finali, hanno una qualità impensabile (ovviamente per il dvd) ed inavvicinabile anche per molti titoli di recente produzione,
e cmq sia se si vuole avere incondizionatamente, data la caratura del film stesso, con gli attuali schermi lcd o plasma, il blu-ray è obbligatorio.
il DVD per forza di cose si vedrà sempre peggio.
-
12-11-2010, 12:58 #13
teoricamente hai ragione ma per questo titolo credo che questo discorso sia un po' forzato....sai dipende sempre dalle disponibilità...se uno ne ha a iosa allora l'upgrade vale anche per quei 3 minuti...ma insomma...francamente io credo che "razionalmente" il dvd possa bastare
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-11-2010, 13:07 #14
non sapevo come fosse stato girato il film....
caspita...mi sa che passo...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
12-11-2010, 13:34 #15
Io ho l'edizione su 2 dvd quindi di extra ne ho a sufficienza (soprattutto perchè non li guardo mai
). Il problema è che a mio parere come qualità video, anche per il modo con cui è stato girato, lascia mooolto a desiderare. Se però il BD è questo lasceremo stare...
...il giorno in cui vorrò avere anche fuga da new york in BD per pensionare tutti i pochi dvd che mi restano, vorrà dire che i tempi saran maturi anche per 28 gg dopoUltima modifica di ShineOn; 12-11-2010 alle 13:38