Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080

    [BD]Un microfono per due


    Intanto inizio col dire che la scheda tecnica su IMDB riguardo al film in questione è quasi vuota. C’è solo la lunghezza in metri della copia portoghese.
    Comunque da quanto ho visto, si tratta dello scan di un interpositvo (visto che ho beccato qualche spuntinaura nera), in quanto non mi sembra che la pellicola goda del DI. L’ho cercato in fondo ai titoli di coda e la mia impressione è stata confermata, la voce era assente. Sicuramente si tratta di un film a basso budget, nonostante la presenza di Ben Stiller.

    La qualità dell’immagine si attesta comunque su buoni livelli, anche se non “esplode” mai. La colorimetria è abbastanza calda e la pasta molto cinematografica con grana finissima che non invade mai il quadro. Devo dire che per i miei gusti avrei voluto un contrasto leggermente maggiore e il livello del nero è un tantino alto, il che da all’immagine una leggerissima “slavatura”. In ogni caso, ripeto che si tratta di un buon lavoro, ma non avendolo visto al cinema, mi è difficile capire se si tratta di una caratteristica della fotografia, del trasferimento in digitale o sul BD.
    La definizione è buona con istantanee taglienti e porose su alcuni primi piani, e non da MAI adito a dubbi di non avere di fronte materiale nativo. Tuttavia abituati ai DI con scan da negativo, la resa potrebbe deludere alcuni. Diciamo che rende come un “positivo” di terza generazione, ma con meno matericità.
    La compressione è sempre trasparente e non ho notato nessun tipo di artefatto il che è positivissimo. Il BD è (da fascetta) un BD 25.
    Altra cosa: sempre sulla fascetta è dichiarato 1,85:1, ma in proiezione è risultato 1,78….
    Audio con una discreta ambienza (anche sulle parti musicali) e dialoghi chiari, senza effetti particolari, visto anche il genere.

    Ci sono anche alcuni trailers di vari film editi da MHE, sempre in HD ma dalla qualità altalenante, con difetti che vanno dall’effetto banding sulle dissolvenze ad un livello del nero che in generale risulta veramente altissimo. Ma è ovviamente un discorso a parte. Tuttavia mi incuriosisce questa qualità scarsa, perché a me i trailer piacciono molto (quando avevo il 35mm avevo più trailer che film)….e sarei curioso di sapere come mai.

    Riguardo al lato artistico: sapete che non amo dilungarmi in critiche. E’ un film di cui sinceramente non ho intuito le intenzioni degli autori. Non capisco se è una commedia malinconica o se pretende di far ridere. Non sono riuscito a trovare una vera chiave di lettura e i personaggi alla fine risultano tutti “asettici” non scatta ne simpatia ne antipatia per nessuno. Di conseguenza, anche le situazioni potenzialmente comiche si perdono quasi in nulla.
    Può comunque valere un noleggio IMHO ma niente di più.

    By
    Ultima modifica di alpy; 27-10-2010 alle 08:10

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •