Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: [BD] Agorà

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    601

    [BD] Agorà


    Visto a noleggio.
    Possente film di Alejandro Amenabar. Sembrava che non sarebbe mai arrivato nelle nostre sale, a causa di pressioni da parte del Vaticano. Ed in effetti la chiesa cattolica avrebbe più di un motivo per opporsi a questo film.
    Agorà racconta la storia vera di Ipazia di Alessandria, filosofa e scienziata pagana del 4° secolo d. C.
    Il film, che ha destato pareri assai contrastanti, a me è piaciuto: 8

    Video: fotografia molto estrema ma, al tempo stesso razor con punte di tridimensionalità straordinaria. Per i miei gusti un riferimento: 9

    Audio: italiano DTS HD Master audio: 9

    In complesso, questa volta CGHV mi ha stupito positivamente: un gran bel BD!
    Non mancherò l’acquisto il 3/11 http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/ID-32398/Agora.aspx
    Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Concordo sull'eccellenza del BD.
    Il Film a me non ha lasciato proprio niente, ma qui è tutto soggettivo
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    confermo ,eccellente blu ray ,immagine molto razor con eccellenti inquadrature anche in campo largo. storia che puo' essere interessante ma il film non mi ha fatto impazzire.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Video: 9 con una fotografia stupenda

    Audio: 8 molto equilibrato sui 5 canali

    Trama: a me è piaciuto tantissimo essendo un amante dei film storici. Molto interessante li credit della convention di presentazione del film con il regista e umberto eco.
    Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    bd eccellente come detto da tutti voi.il film invece lo ho trovato molto discutibile.recitazione spesso ridicola....un taglio scientistico e antireligioso(sopratutto anticristiano)molto pronunciato....(d'altronde la presenza di uno scientista come Eco alla tavola rotonda lo conferma)regia secondo me molto modesta.insomma pare che a quel tempo solo Ipazia fosse il faro dell'umanità....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Visto stasera.

    Video: Immagine molto pulita e dettagliata, le scene girate di giorno sono una gioia per gli occhi (chi, come me, non ama troppo la grana apprezzerà doppiamente). Mi sembra che il nero tenga bene anche nelle scene notturne. Voto: 9

    Audio: preciso, anche se non è un film che mette alla prova l'impianto. Quando richiesto sembra di essere al centro dell'azione. Voto: 8,5

    Film: piaciuto molto. Sono di parte perché amo il periodo classico, ma comunque il film si lascia guardare con piacere, anche se a volte sembra voler "volare troppo in alto". Pensavo fosse molto più anticristiano, ma mostra bene la cristianizzazione della romanitas e soprattutto la romanizzazione del cristianesimo. Voto: 8,5

    La protagonista è molto carina
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Pensavo fosse molto più anticristiano....
    più di così???mi pare impossibile.questo film è anticristiano ai massimi livelli...anzi direi di + ....antireligioso in assoluto...ma quello che + mi ha dato fastidio è il taglio scientista ai limiti del ridicolo...una visione manichea irritante e volendo ormai superata
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Mah, alla fine lascia capire che
    Spoiler:
    il casino è più provocato dalla brama di potere del vescovo Cirillo che dalle questioni religiose, usate come pretesto. Il regista ha voluto creare una contrapposizione forte, forse eccessiva, tra scienza e fede(ma sfocate, visto che i cristiani sembrano conoscere poco la parola di Gesù e gli scienziati sono ancora a Tolomeo), ma sposta spesso "i buoni" da una parte all'altra (Ipazia stessa dimostra di essere la classica matrona romana, padrona dei propri schiavi). Ma non vorrei far partire un OT, casomai continuiamo nel thread sul film

    Citazione Originariamente scritto da Moderatore:

    EH SI', RACCONTIAMOLO TUTTO VIA!

    ...usate gli spoiler per carità!
    Ultima modifica di iaiopasq_; 13-11-2010 alle 09:37
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Visto al cinema e mi ha un pà deluso. Dubito di acquistarlo in Blu Ray.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Oddio, scusate per lo spoiler! Quando parlo dell'impero romano non capisco più nulla
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Castellammare di Stabia (NA)
    Messaggi
    142
    IMHO
    Agora non è un film contro il cristianesimo ma contro tutti i fondamentalismi.
    Agorà racconta la storia di Ipazia, una donna di rara intelligenza e coraggio, astronoma e filosofa che alla fede cieca ha preferito la verità della scienza.
    Display: Samsung 55B 7000, Sintoampli AV: Nad L75, Sorgenti: Samsung Bdp 2500 + Sky hd, Sistema diffusori 5.1: Kef Kht 2005.
    La mia collezione http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/granarolo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    concordo, c'è la critica al fondamentalismo cristiano non al cristianesimo
    Ultima modifica di pyoung; 13-11-2010 alle 20:29
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    il film più importante della stagione. Ipazia è una figura emozionante e struggente. La dimensione "fantascientifica" del film (un film che si svolge letteralmente nello spazio, e invito tutti a guardarlo in questi termini) è roba grossa, nessuno fa più cinema così. Bravo Amenabar. Poteva adagiarsi sui lidi tranquilli del thriller (dove eccelle) o su quelli altrettanto tranquilli e ancora più osannati del filmone strappalacrime (Mare dentro), invece è andato a impelagarsi in una cosa così. Ammirazione massima. Rachel Weisz, tra l'altro, infila un ruolo che vale una carriera. Potrebbe non fare più nulla. Ma è stata Ipazia di Alessandria, quasi nessuno può dire di aver interpretato un personaggio del genere.
    Voto: 9

    R.
    Ultima modifica di robersonic; 14-11-2010 alle 10:55

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Assolutamente d'accordo con Robersonic,e aggiungo,facciamo vedere il film nelle scuole...........
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114

    Citazione Originariamente scritto da carlocoppelli
    Assolutamente d'accordo con Robersonic,e aggiungo,facciamo vedere il film nelle scuole...........
    figuriamoci. Le scuole sono troppo impegnate a organizzare corsi di ballo, di calcetto, Saranno Famosi e simili amenità ludiche. Il cinema, come ogni cosa bella e culturale, scompare direi necessariamente dai programmi didattici. E poi i ragazzi si annoierebbero a morte. Sarebbe bello che un film così lo conoscessero almeno gli insegnanti e i genitori, ma con il clima culturale attuale è pura illusione.
    Viva il cinema.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •