Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    17

    prima saletta: help 3.70mX3.70m


    Salve,

    Richiedo il vostro aiuto...sono veramente alle prime armi, questa e' la saletta:

    http://img52.imageshack.us/img52/307/saletta.jpg

    -tv ho il pana VT20 50''
    -e' il primo impianto audio che faccio
    -budget variabile...diciamo +0- 2mila euro.
    -vorrei una cosa decente e affidabile nel tempo.....nn mi interessa far tremare casa a un livello esagerato
    -andrei su un 5.1 + l'ampli.
    -utilizzo: film...direi solamente film(dvd,BD..3D) e un po' di cazzeggio con ps3.

    consigli...marche? che pensate di queste cose?:

    Indiana Line Musa 2*105 + 2*505 + Tesi 704N + Tesi 810N
    Yamaha RX-V567 spesa totale sui 1600euro.

    se vi servono altre info chiedete pure.

    Grazie mille.
    Ultima modifica di bazzor85; 14-09-2010 alle 18:52

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Ciao
    premesso che anche io sto per acquistare il mio primo impianto, ho fatto una domanda simile alla tua e tutti mi hanno suggerito di tenere il centrale della stessa linea, musa 705. Questione di timbrica. L'ampli credo sia un pò "piccolo".
    Le 505 immagino le collegherai in biwiring. Metti a budget anche i cablaggi, io mi sono stupito di quanto possono costare

    buon acquisto!!
    Ultima modifica di Dave76; 16-09-2010 alle 10:47

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    17
    ciao e intanto grazie per la risposta


    cosa intendi x "piccolino" x l'ampli?

    ty ancora.

    p.s: non riesco a trovare il tuo post, potresti linkarmelo? cosi leggo un po'
    Ultima modifica di bazzor85; 14-09-2010 alle 23:11

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da gbs73
    Ciao
    Le 505 immagino le collegherai in biwiring. Metti a budget anche i cablaggi, io mi sono stupito di quanto possono costare
    Se non si seguono discorsi esoterici forse validi per impianti hi end ( le musa + un sinto av medio non rientrano in questa categoria) circa 1,50 /2 euro al metro per cavi di potenza da 2,5 mmq in rame son più che sufficienti.

    P.s. Il biwiring è inutile se si utilizza un cavo di sezione adeguata
    Ultima modifica di R!ck; 15-09-2010 alle 00:03

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Ciao
    voleva essere una domanda quella sul biwiring... espressa male , grazie per la precisazione.

    x Bazzor85
    leggi questo articolo, io l'ho trovato interessante
    http://www.tnt-audio.com/adeste/biwiring.html
    Ultima modifica di Dave76; 16-09-2010 alle 10:47

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Il biwiring è inutile a prescindere...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •