Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Consiglio scelta tv

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10

    Consiglio scelta tv


    Ciao a tutti, è il mio primo messaggio su questo forum

    Anche nelle mie zone tra qualche mese arriverà il passaggio integrale al digitale terrestre, e volevo cogliere l'occasione per comprare un tv a schermo piatto.
    Il budget è ridotto, circa 4-500 euro.

    L'utilizzo della tv sarà principalmente per formati SD, diciamo

    70% tv generalista, non so come sarà il digitale terrestre HD, ma no calcio o similari
    10% film dvd, sistema home theater senza blueray.
    10% video HD da notebook con uscita HDMI.
    10% giochi, da pc fisso o notebook (F1 2010 quando sarà o altro).

    Il monitor sarà appeso al muro al posto di un quadro, quindi non ho particolari esigenze di spazio, mentre la distanza di visione dal divano è di circa 3-3.5m.

    Per quanto riguarda le dimensioni non ci sono problemi, ho solo un dubbio mio personale tra LCD e Plasma, non so quale si adatta meglio al mio utilizzo!

    Aspetto pareri da parte di voi esperti, chiedete se devo essere più preciso nelle informazioni!

    ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    con questo popò di budget ti ci vuole una mandrakata per tirare fuori dal cilindro qualcosa di accettabile, considerata la distanza di visione direi che sarebbe d'obbligo un 50 pollici plasma hdready, quindi se lo trovi da qualche parte in offerta tipo o il samsung 50c430 o samsung 50c450 o lg 50pj250 oppure lg 50pj350 bene, altrimenti devi regredire ai fratelli minori da 42 pollici.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    budget molto ridotto per un distanza di visione da 3-3,5 metri che richiede quanto meno un 50'' .... posso solo dirti che io attualmente da quella distanza ho un 32'' ma aspetto il budget per cambiarlo immediatamente.

    cmq per la tv generalista prendi un toshiba rv635 o rv733... se vedi calcio passa alla serie xv che è 100Hz.

    ps: cerca di aumentare il budget e puntare almeno ai modelli da 46''
    in alternativa da quella distanza qualsiasi offerta da 32'' che vedi va bene perchè non percepisci differenza ne tra HdReady ne per fullHd.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    @ Benefabio

    Ho ben presenti i modelli particolarmente mi sembra buono l'lgpj350, anche se credo che il 50" sia troppo, penso che il 42" vada meglio, dopotutto sono abituato a un 26"CRT, credo che la noto comunque la differenza.
    Visto che mi hai consigliato dei plasma, che ne pensi dei Panasonic? ad esempio tx-P42U10E o tx-P42U20? Li pagherei 50 euro in più di quelli che hai citato, ma ne può valere la pena?

    @Dadoo

    Ho visto quei toshiba, mi sembrano di qualità pari alle altre marche, in quella fascia di prezzo, sento parlare bene anche di Sharp 32fh510E e Philips 32pfl3605

    Ho notato inoltre come parlando di plasma in quella fascia di prezzo si possono trovare diagonali maggiori, questo è dovuto al fatto che la tecnologia sia oramai divenuta obsoleta o ci sono problemi che non conosco?

    grazie per l'aiuto

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    478
    dunque io da 2.80 mt vedo un 40 in modo perfetto ,per la tua distanza il polliciaggio ideale sarebbe 46" e per quello che vedi (molto segnale SD) non posso non consigliarti un plasma hd-ready , ma rimaniamo sul 42 visto il budget ,considererei il plasma samsung ps42c450 ha 3 hdmi e la porta usb che legge i file mkv (lg non legge gli mkv mi pare) , hd-ready , 600hz , digitale terrestre HD , ottimo scaler di immagine SD . Se vedi solo roba HD ti direi di prenderti il panasonic tx-p42x20 ma con segnali di qualita' mista forse e' meglio il samsung per via dello scaler migliore . Come rapporto qualita' prezzo mi pare la tv migliore
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da matsan
    @ Visto che mi hai consigliato dei plasma, che ne pensi dei Panasonic? ad esempio tx-P42U10E o tx-P42U20? Li pagherei 50 euro in più di quelli che hai citato, ma ne può valere la pena?
    faresti un errore perchè sono fullhd non adatte alla tv generalista anche per via del mediocre deinterlacer che restituirebbe un'immagine oltre che sfocata e piatta derivata dal fullhd anche con più artefatti dovuti al deinterlaccio non preciso, piuttosto se puoi investire qualcosa di più fai il 50 pollici perchè li ne varrebbe veramente la pena ma rigorosamente plasma hdready, perchè quando vedresti contenuti filmici con bande nere avresti una riduzione generale del quadro e li i 50 pollici si farebbero sentire ed apprezzare, 3/3,5 sono l'ideale per il 50 pollici che avrebbe anche una risoluzione maggiore 1366x768 più adatta anche per contenuti hd il 42 da quella distanza è veramente improponibile se non per un problema economico.
    Ultima modifica di benefabio; 24-08-2010 alle 15:02
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    @ AV1970

    Il plasma che mi hai consigliato l'ho visto, mi è piaciuto, poi apprezzo sempre l'estetica samsung
    La lettura di file mkv sarebbe la capacità di riprodurre video da pennetta o hd esterno?


    @ benefabio

    capisco, infatti avevo già letto di questi problemi dovuti agli scaler! Il problema per il 50" è che mi sembra veramente troppo grande, almeno ad impatto visivo nei negozi, diciamo che se dovesse proprio servire, spendo volentieri qualcosa in più, piuttosto di dover prendere qualcosa che non va bene!


    In generale dunque mi consigliate plasma hd ready, credete che ne risulta penalizzato fortemente la resa hd nei giochi o un eventuale sorgente hd?
    So che è più penalizzante lo scaling di un fullHD per visualizzare SD che la differenza apprezzabile in HD, però vorrei avere conferma nel caso specifico!

    Mi state chiarendo molti dubbi, inoltre parecchi dei tv che mi avete proposto li ho visti proprio oggi, il che rende più facile il ragionamento!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se ti riferisci all'hd televisivo cioè il 1080i no perchè lo vedi benissimo anche su hdready se invece all'hd dei br leggermente inferiore alla resa del fullhd, ma dalla tua distanza non noteresti nessuna differenza che invece noteresti solo avvicinandoti, attenzione che con i plasma panasonic hdready guadagni in nero ma perdi in resa televisiva migliore nel samsung, la tua percentuale di 70% di tv generalista ti inchioda all'hdready samsung il tuo dubbio dovrebbe stare solo tra 42 e 50 con forte spinta pro forum sul 50, anche se la scelta della tecnologia tra plasma e lcd è strettamente personale perchè è legata alla preferenza visiva che nessuno ti può inculcare o modificare.
    Ultima modifica di benefabio; 24-08-2010 alle 15:45
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Grazie mille, mi hai convinto ! quasi...

    Ho trovato in offerta a 449€ sia l'lg 42pj350 che il samsung ps42c450, direi che ci siamo!


    ciao e grazie, se avete altri consigli ne terrò sempre conto

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da matsan
    Ho trovato in offerta a 449€ sia l'lg 42pj350 che il samsung ps42c450, direi che ci siamo!
    Be, il Samsung lo trovi anche a meno:...... http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Vero, ma preferisco prenderlo in una grande catena o in negozio!

    Una domanda sul consumo dei plasma, sapevo che consumavano di più, ma che le ultime serie hanno fatto passi avanti notevoli!

    Per curiosità ho confrontato un plasma, un lcd e un led della samsung:
    Plasma 42" PS42C450 135W
    LCD 40" LE40C650 134W
    LED 40" UE40C6510 81W
    tutti misurati secondo una norma IEC, che credo attendibile!

    Tra lcd e plasma a sorpresa la differenza è nulla, forse è dovuto al fatto della diversa risoluzione?

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da AV1970
    [...] plasma samsung ps42c450 [...] Se vedi solo roba HD ti direi di prenderti il panasonic tx-p42x20 ma con segnali di qualita' mista forse e' meglio il samsung per via dello scaler migliore [...]
    occhio, qui dai un'info non corretta: è il deinterlacer del sam a essere migliore (non che ci voglia molto, visto che sui pana questo accrocchio non funziona affatto ), non lo scaler, che invece - come ampiamente dimostrato da numerose review attendibili - è sostanzialmente equivalente: un pelino più "razor" il pana, un po' più morbido il sam, ma alla fin fine siamo lì
    Ultima modifica di rosmarc; 25-08-2010 alle 11:47

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10

    Utilizzo la stessa discussione per postare un'altra domanda, tenuto conto dell'acquisto del plasma, che è indipendente, ho trovato un'offerta per l'hannspree st321mbb, a 300€. L'utilizzo per questo televisore sarebbe promiscuo, ovvero tv SD e digitale, ma lo utilizzerei anche come monitor per il pc, a questo punto anche nell'eventualità di giocare sfrutterei l'LCD, invece del plasma, che sarebbe dedicato a tv e film (credo sia più appropriato). Volevo un parere sulla tv, se la conoscete!

    Una premessa, capisco il discorso, anzichè spendere 500+300 per due tv comunque limitate, spendi 800 e ti ci fai un bel televisore; però motivi di famiglia mi costringono a prenderne subito uno...

    ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •