Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: [BD] Anaconda (1997)

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    [BD] Anaconda (1997)


    Anaconda
    Anaconda




    Genere: Azione\Horror
    Anno produzione: 1997
    Attori: Jennifer Lopez; Ice Cube; Jon Voight; Eric Stoltz; Jonathan Hyde; Owen Wilson
    Regia: Luis Liosa
    Durata: 89
    Colore - B/N: Colore

    Produttore: Sony Pictures
    Distributore: Sony Pictures
    Anno pubblicazione: 2009
    Area: 2 - Europa/Giappone
    Codifica: PAL
    Formato video: 2,40:1 Anamorfico 1080p
    Formato Cinema: 2.35:1
    Compressione: H.264
    Supporto: BD-50 report
    Bitrate medio: 25,77 Mbps
    Formato audio: 5.1 Dolby TrueHD 5.1: Italiano Inglese Spagnolo
    Sottotitoli: Danese Finlandese Inglese Italiano Norvegese Portoghese Spagnolo Svedese
    Tipo confezione: Amaray
    Numero dischi: 1
    Codice EAN: 8013123033161



    Trama
    Una mostruosa e gigantesca creatura serpeggia nelle acque della foresta amazzonica. Nessuno può sapere quando colpirà, ma quando lo farà non ci sarà più scampo..

    _____________________________

    Sicuramamente al di sotto di produzioni recenti,
    ma il film può vantare una naturalezza ed una qualità "acqua e sapone", ossia proprio come mamma l'ha fatto.

    il master in buone condizioni, se ricavato da Telecinema,
    è stato ottenuto con grande attenzione, si nota appena all'inizio sulle scritte dei titoli e sui titoli di coda, un leggero movimento dell'immagine, poi durante il film sempre stabilissimo,
    con un lieve aumento di definizione nella seconda parte del film,
    forse meglio conservata questa parte dell'internegativo o positivo (?)

    Il film d'impostazione morbida, offre sembre una buona definizione, solo in qualche ripresa dall'alto del battello si ha un leggero calo.
    il dettaglio non è come il "quasi standard" attuale che siamo abituati (a volte anche troppo esasperato), ma morbido, e forse più naturale e comunque in linea con quel che eravamo abituati a vedere tamite Cineprese Panavision su 35mm,
    molto naturali per dettaglio alcuni primi piani e riprese della vegetazione,
    ottimo anche nelle molte scene a bassa luminosità o notturne.

    l'encoder, messo duramente alla prova dal girato molto difficile, spesso nella fitta nebbia della foresta, con scarsa luce o di notte, regge benissimo, non dando mai segni di cedimento.

    ben presente la grana, specie nelle scene notturne,
    segno della totale inalterata qualità, durante il riversamento in digitale.

    i colori molto naturali, sono quelli che hanno risentito un pò i 13 anni della pellicola,
    leggermenti freddi ma ben si sposano con la natura calda dell'ambientazione, ottimi sulla vegetazione e sul serpente protagonista, solo in qualche scena appaiono un pò lividi o smorti.

    ottima anche la resa del nero, profondo e sempre carico di informazioni anche nelle frequenze più basse e difficili, che insieme ad una compressione contenuta: 25,00mbps, offre una buona tridimensionalità, soprattutto nelle riprese notturne per via di un contrasto leggermente basso .

    malgrado alcuni effetti speciali vengono messi oggi a nudo dall'alta definizione Anaconda ancora è in grado di regalare emozioni.

    Impeccabile la nostra traccia audio Dolby TrueHD.



    P.s.
    questo è un classico titolo di catalogo,
    che in mano a qualche altra casa di produzione che per comodità e cattivo gusto fanno uso di filtri Enhancement e NR, sarebbe abbastanza chiaro immaginare come e dove sarebbero stati applicati tali filtri per il riversamento in BD.

    e quindi un'altro grande esempio messo in luce da Sony,
    di come non devono essere trattate opere cinematografiche.
    Ultima modifica di Salmon; 31-10-2010 alle 10:24

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    e quindi un'altro grande esempio messo in luce da Sony,
    di come non devono essere trattate opere cinematografiche.


    Scusa, ma hai detto che pur essendo un titolo di catalogo l'hai trovato un buon riversamento... semmai sarà un esempio di come devono essere trattate le opere cinematografiche.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    un esempio verso altre aziende di come non devono trattare i loro titoli di catalogo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ah ecco!

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Visionato questa notte, e devo dire di esserne rimasto piacevolmente sorpreso. Mi trovo interamente d'accordo quindi con la recensione di Salmon.

    Davvero un buon riversamento, che fa quasi tenerezza per quanto è naturale. Zero filtri, zero correzione del colore, niente di niente mantenendo un ottimo dettaglio per l'intera durata.

    Complimenti a Sony.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Visto ieri. Concordo con Salmon sulla qualità del BD. In alcuni frangenti era come essere veramente dentro la foresta; per il resto, l'audio non è nulla di speciale, prevalentemente usato il fronte anteriore, con dialoghi cristallini e un sub un po' sottotono.

    P.S. Mamma mia!! Quando all'inizio J.Lo si alza dalla sedia con quella canotta bianca...

    P.S. 2 Eric Stoltz è proprio identico a Michael J. Fox.

    P.S. 3 Voight con quel codino e l'aria truce era imbarazzante...

    Audio 7,5
    Video 8,5
    Film 6,5
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    150
    Ragazzi ma questo film non si trova più?
    Qualcuno sa dove posso comprarlo?
    Come mai la Sony sta facendo uscire un sacco di film fuori catalogo e poi non vengono più ristampati?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    150
    Nessuno?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    se è fuori catalogo è fuori catalogo...

    perchè ristampano alcuni si e altri no...? bella domanda, ma senza riposta...

    comunque o spendi una fortuna da qualche venditore privato oppure con pò di cuBo lo trovi in qualche cestone dei supermercati spesso a prezzi ridicoli, almeno a me capita spesso di trovare roba ormai introvabile negli store fisici o meno...
    Ultima modifica di SALVA1; 12-11-2014 alle 08:28
    < - Free Bird - >

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.927
    Sull'amazzone spagnola è disponibile una sola copia (altre in arrivo), ad un prezzo ridicolo per altro (mi sa che costano di più le ss ): il film ha anche traccia ITA e se non ti crea problemi la copertina in spagnolo...
    Ultima modifica di bradipolpo; 12-11-2014 alle 09:23
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Sull'amazzone spagnola è disponibile una sola copia (altre in arrivo), ad un prezzo ridicolo per altro (mi sa che costano di più le ss ): il film ha anche traccia ITA e se non ti crea problemi la copertina in spagnolo...
    Hai ragione, proverò a farci un pensiero dato che ho solo film in edizione italiana, ma il titolo non cambia per cui...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    se è fuori catalogo è fuori catalogo...

    perchè ristampano alcuni si e altri no...? bella domanda, ma senza riposta...

    comunque o spendi una fortuna da qualche venditore privato oppure con pò di cuBo lo trovi in qualche cestone dei supermercati spesso a prezzi ridicoli, almeno a me capita spesso di trovare roba ormai introvab..........[CUT]

    Sì, lo so, però se noti negli store, parecchi film del catalogo non sono più acquistabili.
    Non vorrei che poi li ristampino a breve e perdo tempo a cercarli inutilmente e magari spenderci tanto (anche perché sono titoli su cui non spenderci più di 5-10€).

    Supermercati intendi tipo Carrefour, Auchan oppure quelli di elettronica tipo Euronics, Mediaworld.
    Per i primi non passo mai nel reparto film perché mi viene la tristezza...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Alex84 Visualizza messaggio
    Supermercati intendi tipo Carrefour, Auchan .....non passo mai nel reparto film perché mi viene la tristezza...
    Ahahahha quoto!!!
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    anche gli ipercoop... però si molti ipermercati ormai hanno la stessa roba da svariati anni a marcire...

    l'ipotesi ristampa a breve è sempre dietro l'angolo ci sono diversi titoli anche in dvd che aspetto in questo senso...perchè o gli pago poco o niente...
    Ultima modifica di SALVA1; 12-11-2014 alle 11:53
    < - Free Bird - >


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •